Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terreno 67
terriccio 2
territori 2
territorio 29
terrore 1
terrorismo 2
terza 9
Frequenza    [«  »]
29 parole
29 po'
29 sue
29 territorio
29 vi
28 associazione
28 aveva
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

territorio

   Capitolo
1 Dialetti| a.C. Si riappropriò del territorio linguistico perduto e anzi 2 A | un modesto controllo del territorio,~la necessità di avere una 3 A | radicale trasformazione di un~territorio, un tempo rigoglioso di 4 A | la Nazione. Il suolo, il territorio~come preda da assaltare 5 A | comunità che vive sparsa su~un territorio vastissimo in alcuni casi~ 6 A | intera~area in cui insiste il territorio di Zagarolo.~Nel corso degli 7 A | tematiche proprie di~un territorio che negli ultimi anni ha 8 A | vangare nei~vigneti. Il territorio appartenente al comune~di 9 A | Vastissima~porzione di questo territorio era occupato~da vigneti 10 A | svolgono una certa~attività nel territorio e sono tutte iscritte~all’ 11 C | di cliegie presenti nel territorio~di Z. meritano rilievo quelle 12 C | all’opera del~Consorzio il territorio di Z. fu ben presto~fornito 13 C | romana e via Casilina,~ora territorio del comune di S. Cesareo.~ 14 D | sulle merci introdotta~in un territorio e il luogo dove tale~imposta 15 F | ne sono tante in tutto il~territorio di Z. anche se, naturalmente,~ 16 I | nume tutelare~di questo territorio si è distratto, ha~volto 17 I | attraverso~un ampio tratto di territorio zagarolese~e si esaurisce 18 I | zagarolese~e si esaurisce in territorio di~Gallicano, (v.) comune 19 M | vino, la gran parte del territorio~agricolo era destinato alla 20 M | attuale~configurazione del territorio zagarolese.~Ancora oggi 21 O | realtà è una località, in territorio di~Gallicano, in cui confluiscono 22 P | comunissima~in tutto il territorio zagarolese. Coltivata~in 23 R | gli aerei che sorvolano~il territorio di Z. Questa fu la motivazione~ 24 S | e sacrifici.~Nel 1915 il territorio di S. Cesareo, che è~frazione 25 S | trattare sulla spartizione~del territorio in modo da ottenere,~pur 26 S | pubblicazioni e ricerca sul territorio.~smarzà, v. intr. superare 27 S | sempre una costante del territorio, si è~ulteriormente intensificato 28 T | Tabacchine, sviluppo del territorio ed~emancipazione. Zagarolo, 29 Bibliogr| Tabacchine, sviluppo del territorio ed~emancipazione. Zagarolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License