Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettati 1 dette 4 detti 3 detto 27 deturpare 1 devastante 1 devastati 1 | Frequenza [« »] 28 stesso 28 volte 27 colonna 27 detto 27 dim 27 lungo 27 molte | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze detto |
Capitolo
1 Intr | generazioni di zagarolesi. Ciò sia detto senza enfasi retorica e 2 A | alla cintola. Nel gioco~detto “Mariaccia” (v.) ricorreva 3 A | marmotta che ricorre~anche nel detto largamente usato un po’~ 4 A | s. f. attrezzo di ferro detto anche~cartoccia dal lungo 5 B | una variazione del gioco~detto “nesconnarella”(v.) e veniva 6 C | Non se cacciano capre”. Il~detto è preso dal mondo della 7 C | il pane~appena sfornato. Detto perciò anche~“canestru da 8 C | anche un grande abbeveratoio detto “la~fontana de Chiocchiò”, 9 D | Veniva sempre espressamente detto~che la dote aveva lo scopo 10 Idiom2| Esiste una variante del~detto che sostituisce la coda 11 J | cerusico, medico, chirurgo.~Detto delle persone che solo in 12 L | Corso Vittorio~Emanuele detto “lu fontanone”. (v.) Delle~ 13 L | dialetto romanesco c’è il detto “er culo~fa lippe - lappe” ( 14 M | sale, il pepe, gli aromi. Detto~anche “pistasale”.~mosaicu, 15 M | pomodoro e una goccia di~vino. Detto anche “mischiettu”.~mosciarella, 16 Idiom3| messe a San Gregorio: il~detto più che zagarolese è romanesco.~ 17 Idiom3| n Cristo de ne(v)e: il~detto ha questa origine.~Gli abitanti 18 Idiom3| minuto in un forno acceso. Detto,~fatto. Il fornaio si prestò 19 N | ditto ‘na parola” (non hai detto~una parola).~nacquarinitu, 20 N | un avversario~nel gioco detto “spaccapicculi” (v.).~’ncasulà, 21 P | portone Martini e quello detto~dei Telari. Analogamente 22 R | usata dai ragazzi nel gioco detto del~“caraghè” (v.).~rotti, 23 S | m. 1) il gioco infantile~detto della cavallina in cui i 24 S | sbadato, imprudente,~incauto. Detto soprattutto di bambini e~ 25 S | come~da più parti è stato detto e scritto, che l’immigrazione~ 26 S | È il “Cirsium arvense” detto volgarmente~stoppione o 27 S | del gatto.~Impropriamente detto cimurro del gatto,~in realtà