Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vita 59 vitalba 2 vitarella 1 vite 26 vitello 1 viterbese 2 viti 16 | Frequenza [« »] 26 maria 26 qualità 26 sulle 26 vite 25 altra 25 attraverso 25 ben | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze vite |
Capitolo
1 A| intr. legare i tralci~della vite alle canne o ai fili di 2 B| bastardo, s. m. tralcio di vite da innestare,~di natura 3 C| f. barbatella, talea di vite pronta~per essere trapiantata.~ 4 C| càpitu, s. m. tralcio della vite.~capoccione, s. m. 1) chiodo 5 C| cura delle malattie della vite a~condizioni vantaggiose. 6 C| f. oìdio, malattia della vite~dovuta all’attacco di un 7 C| alla coltivazione della vite come concimi,~anticrittogamici 8 C| incisione a collare~sulla vite. Questa pratica favoriva 9 F| Itala gente dalle molte vite, dai molti~cibi, dai molti 10 M| piante, in~particolare la vite, ma non solo, e difenderle~ 11 M| tralci~troppo lunghi della vite. Con significato~diverso 12 M| scorrendo~intorno ad una lunga vite aumenta o allenta~la pressione 13 N| avvolgere i tralci della vite ai fil di~ferro. Si esegue 14 N| s. m. terzo tralcio della vite~che viene eliminato all’ 15 O| accumulare~terra attorno alla vite.~occacciu, s. m. foro della 16 P| che nasce~dalla vecchia vite.~pède, s. m. piede. Al plurale 17 R| che rimane attaccato~alla vite a vendemmia ultimata. In 18 R| ragione, una vera nemica della~vite. Nel linguaggio comune viene 19 R| resicottu, s. m. tralcio della vite potato a~lungo.~rèsicu, 20 R| s. m. 1) tralcio della vite tagliato~corto. 2) una piccola 21 R| bastone adatto a sostenere~la vite.~risposta, s. f. detta anche “ 22 S| saèttula, s. f. tralcio di vite in grado di~emettere radici 23 S| m. sarmento, tralcio di vite~reciso alla potatura.~sargiu, 24 S| spuntare i tralci della vite.~Pratica agricola estiva 25 S| raccogliere i tralci della vite~sottoposta a potatura. Si 26 T| troppa, s. f. tronco della vite. Simbolo~stesso della vigna