Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cannarella 1 cannarellu 2 cannarolu 1 canne 25 cannella 3 cannelle 2 cannellinu 1 | Frequenza [« »] 25 altra 25 attraverso 25 ben 25 canne 25 g. 25 mai 25 recipiente | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze canne |
Capitolo
1 A| pali” (fare la punta alle canne, per poterle~infilare più 2 A| Prov. “Jì a laorà~co’ le canne e areenì co’ le stelle” ( 3 A| luce con un mazzetto~di canne accese e ritornare alla 4 A| aremmezzà, v. tr. sistemare le canne nella~vigna tenuta “ a campanili” ( 5 A| arrecannatu, agg. circondato di canne.~arrecchjtu, agg, attentissimo, 6 A| i tralci~della vite alle canne o ai fili di ferro.~attediu, 7 C| diminuire.~Fr. id. “ calà a canne” (di cosa che si~consuma 8 C| rapidamente~si consumano le canne al fuoco).~calamitone, s. 9 C| s. m. pl. intreccio di canne per~sostenere le viti. I 10 C| Occorrevano moltissime~canne e ciò non era un problema 11 C| che si usavano~le stesse canne dell’anno precedente~perché 12 C| A~l’oscuru” perché le canne usate con il~tempo si ricoprono 13 F| per “appezzutà” (v.) le canne.~faciolu, s. m. 1) fagiolo. 14 F| di aver nascosto tra le canne un~fucile da caccia, arma 15 L| imbottigliare il vino, tagliare le canne nel~canneto e fare determinate 16 N| ngannà, v. tr. sistemare le canne nel~vigneto applicandole 17 P| formava il mucchio~delle canne nuove destinate a sostituire~ 18 R| giaciglio costituito da~canne e paglia sostenuto da quattro 19 S| spalà, v. tr. togliere le canne (i pali) dal~vigneto. L’ 20 S| nella sostituzione~delle canne andate a male e non più~ 21 S| da sostegno alle viti. Le~canne nuove venivano deposte in 22 S| farli asciugare al~sole o le canne nei filari della vigna.~ 23 S| tr. estirpare (specie la canne).~streppone, s. m. zappa 24 S| per l’estirpazione delle canne~dal canneto.~stréppula, 25 T| v.) sistemando ad~arte le canne che facevano da sostegno