Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cit 1 cità 1 citata 2 città 24 cittadina 5 cittadini 10 cittadino 2 | Frequenza [« »] 25 verso 25 voce 24 bene 24 città 24 contro 24 espressione 24 freddo | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze città |
Capitolo
1 Zagarolo| ZAGAROLO - Cenni sulla città~ Pur avendo fatto parte 2 Zagarolo| dell’area più prossima alla città di Roma fin dai tempi di 3 Zagarolo| di Gabi, quando l’antica città, posta nei pressi del lago 4 Zagarolo| dominio e il controllo della città di Roma, sede del Papato. 5 Zagarolo| Papa Bonifacio VIII le due città, Palestrina e Zagarolo vennero 6 Zagarolo| faticosa. Rimessa in piedi la città, i suoi abitanti godettero 7 Zagarolo| alla dignità e al grado di città”. I Principi Pallavicini-Rospigliosi 8 Zagarolo| Pallavicini-Rospigliosi dominarono a lungo la città e il loro potere è ancora 9 Vicesind| avessimo una chiave della Città di Zagarolo una copia la 10 Dialetti| linguisticamente vide la città dei Cesari svolgere un ruolo 11 A | edilizi,~la pressione di una città come Roma a due~passi da 12 C | porta giù a~Predicolle.~Città nostra, periodico locale 13 G | Lorenzo Milani)~Gabi, antica città degli Albani, in una~zona 14 G | poi il~Santo Patrono della città. Con il passare~del tempo 15 G | i fondatori dell’attuale~città di Zagarolo furono i Gabini”.~ 16 P | gli zagarolesi~a questa città che offre servizi indispensabili~ 17 P | certamente non si amano. La città ha~una storia ricca di avvenimenti 18 S | perfino il~ricordo di una città (Roma), di una società,~ 19 S | stazione è la~fuga dalla città e la ricerca di un altro~ 20 S | in modo da~raggiungere la città a giorno fatto.~Stradarolo, 21 Person | conferire lustro~all’intera città.~Per quanto riguarda i nativi 22 Person | in molte chiese di alcune città italiane.~Importanti mosaici 23 Person | Pesaro. Una strada della città marchigiana porta il nome 24 Person | capolavori quali il Satyricon, La città delle donne, I clowns, Roma.