Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mezzà 2 mezzanella 1 mezzi 4 mezzo 23 mezzofondo 1 mezzu 3 mi 21 | Frequenza [« »] 23 lett. 23 loreti 23 mario 23 mezzo 23 negli 23 opera 23 piedi | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze mezzo |
Capitolo
1 Intr | resistenza può offrire un mezzo espressivo tanto più debole 2 A | jirsi arepone”, levarsi di mezzo.~areppecennà, v. intr. riprovarci. 3 C | contratto era definito “mezzo a~mezzo e mezzo a cortelluzzu”. 4 C | contratto era definito “mezzo a~mezzo e mezzo a cortelluzzu”. 5 C | definito “mezzo a~mezzo e mezzo a cortelluzzu”. Una metà~ 6 C | padrone e il lavorante (“mezzo a~mezzo”). L’altra metà 7 C | e il lavorante (“mezzo a~mezzo”). L’altra metà spettava 8 E | infestante che~nasce in mezzo al grano. Foraggio per~animali.~’ 9 F | serpentello innocuo~che vive in mezzo al fieno da cui il~nome. 10 F | m. fungo.~fojetta, s. f. mezzo litro.~fonnacchia, s. f. 11 Idiom1| de legno, la bara.~Fa’ a mezzo: dividere a metà.~Fa’ a 12 I | inizio~delle strade o nel bel mezzo delle piazzette~del paese 13 I | propaganda più che di un~vero mezzo di comunicazione.~(g)inestra, 14 M | di basso uso~il termine mezzo.~mi, pr. pers. I pers. s. 15 M | noccioline.~mosciu, s. m. il mezzo mattone o la pietra~sulla 16 M | Consisteva~nel disporre su un mezzo mattone delle~monetine che 17 N | nzonnulitu, agg. insonnolito, mezzo~addormentato.~nzonzilicà, 18 P | indef. per ciascuno. “Famo~mezzo peromo de ’a vincita” disse 19 R | qualcosa con cura,~rovistare in mezzo all’erba. Nei dialetti~piemontesi 20 R | miscuglio di brace~e cenere in mezzo al quale si cuociono,~talvolta, 21 S | andare via, togliersi di~mezzo, alzarsi dal letto. 2) ripulire 22 T | occasione~delle feste di mezzo agosto, quando~si celebra 23 V | la frazione, dopo circa~mezzo secolo di relazioni, appare