Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giosettanu 1 giotto 1 giovane 9 giovani 23 giovanile 1 giovanili 2 giovanissimo 1 | Frequenza [« »] 24 sui 23 base 23 già 23 giovani 23 lett. 23 loreti 23 mario | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze giovani |
Capitolo
1 Zagarolo| certezze per il futuro. I giovani hanno quasi tutti frequentato 2 A | usato per~fare la dote alle giovani appartenenti a~famiglie 3 A | agli~anziani e la rovina ai giovani).~arullu, s. m. il seme 4 B | nello stesso posto. I più giovani~si prendevano cura dei loro 5 C | fondata da~un gruppo di giovani studenti universitari~e 6 C | studenti universitari~e giovani laureati. Nato verso la 7 C | nato per volontà~di alcuni giovani che intendevano movimentare~ 8 D | disadattati,~milioni di giovani che hanno~perduto il pensiero. 9 D | esercitava~un forte richiamo sui giovani e l’interesse~si coniugava 10 F | ardere~composto di virgulti giovani usato nei~forni a legna.~ 11 G | una forte attrattiva sui giovani~e sulla popolazione in generale 12 Idiom2 | dimenticano di~essere stati giovani e di conseguenza si~rivelano 13 Idiom2 | perdonare le sventatezze dei giovani.~Grezzu comme lo piommo, 14 M | popolazione~e in particolare ai giovani che studiando si~preparano 15 S | sparite, la terra non piace ai giovani, la~Sagra viene ancora celebrata 16 S | comunale d’arte che avvia i giovani allo studio della musica 17 S | a Z. di molte coppie di giovani~stranieri, in genere più 18 S | uomini, per lo più~molto giovani, sono occupati nell’edilizia,~ 19 S | conoscere~la presenza di giovani coppie e di bambini.~Un 20 T | riportato all’attenzione dei giovani una~pagina importante della 21 T | volgare Vitalba. I~rametti più giovani, quasi vuoti al loro~interno, 22 Person | Cesareo, frequentata da~giovani talenti provenienti da tutta 23 Person | parte della Compagnia dei giovani con De Lullo, Falk,~Morelli