Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] madonnella 2 madonnina 1 madornale 1 madre 22 madrecchia 1 madrina 1 maestra 3 | Frequenza [« »] 22 importante 22 italiana 22 locali 22 madre 22 musica 22 nuovo 22 occasione | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze madre |
Capitolo
1 Intr | e meno angusti. Dialetto madre generatrice della lingua 2 A | matrema” (c’era soltanto mia~madre).~acquanto acquanto, avv. 3 A | audace, sfrontato.~adda madre, escl. esprime meraviglia 4 A | cupella”(v.) di vino; la~madre, invece, offriva ciambelle 5 A | loro reciproco piacere,~la madre della futura sposa esibiva 6 A | che~prendeva il nome di madre, si poneva con~le spalle 7 A | sulle mani intrecciate della~madre”, scelti con il sistema 8 A | Temuto dalla~sua stessa madre.~assajà, v. tr. assaggiare.~ 9 C | s. m. gola.~Prov. “ La madre pe’ lu fiju se lu lea lu~ 10 C | mocconcellu/ ma lu fiju pe’ la madre se lu~passa pe’ lu canale” ( 11 C | passa pe’ lu canale” (una madre per il~figlio è disposta 12 C | non~così il figlio per sua madre).~canassa, s. f. 1) guancia. 13 Soprann| Coppi, Coppuletta,~Core de madre, Cornacchia,~Cottunfronte, 14 Idiom1 | ostacoli fino a quando…~Chi tè madre nun piagne: che può contare~ 15 Idiom2 | vino di almeno un anno.~Madre mea, madre mia, comunissimo~ 16 Idiom2 | almeno un anno.~Madre mea, madre mia, comunissimo~intercalare 17 M | italiano~con il vocabolo madre si intende “ il residuo~ 18 M | s. f. con agg. poss. tua madre.~mancazzione, s. f. mancamento, 19 M | s. f. con agg. poss. mia madre.~màtreta, s. f. con agg. 20 M | s. f. con agg. poss. tua madre.~matta, s. f. fascio di 21 S | e in quelli successivi: madre e~figlia, Cecilia Fontana ( 22 Person | nato a Roma nel 1941 da madre zagarolese. (Perri Pia).