Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] silvio 5 silybum 1 simbolo 4 simile 20 simili 18 simone 2 simoni 1 | Frequenza [« »] 20 romanesco 20 sa 20 sede 20 simile 20 tipo 19 180 19 cosa | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze simile |
Capitolo
1 A | confronti~la reazione è molto simile a quella~che si avrebbe 2 A | per~l’arrotino, molto più simile all’acqua che~al vino.~arte, 3 B | bottone. 2) orecchino~rotondo simile ad un bottone.~bèttula, 4 C | romanesco~registrano un gioco simile e lo chiamano~“garaghè”.~ 5 C | Mariano~(Silybum marianum). Simile al carciofo,~se ne consuma 6 C | formare~come una cavità simile alla figura che~si ottiene 7 Idiom2| mantide religiosa, l’insetto~simile ad una cavalletta dal corpo~ 8 Idiom2| intendere il rumore del tuono, simile a~quello prodotto dalle 9 M | marvaciola, s. f. uva molto simile alla~malvasia, con chicchi 10 Idiom3| tranquille. Un altro modo di dire simile~è “L’acqua fredda me coce”.~ 11 N | erba perenne, spontanea,~simile all’asparago. Un tempo i 12 P | m. erba selvatica molto simile~alla gramigna.~peleputu, 13 P | La pignoccata~è un dolce simile ad un torrone morbido.~In 14 R | strumento~provocava un suono simile al gracidare~delle rane ( 15 R | campanula (Campanula rapunculus)~simile alla carota. Si consuma 16 R | f. erba selvatica~molto simile alla gramigna con radice~ 17 S | Dalla forma del baccello~simile ad una imbarcazione.~scafetta, 18 S | torso di mela o di frutto~simile. 3) ferrovecchio, trabiccolo, 19 S | usato, ha un~significato simile.~sdongu, agg. stanco, malfermo 20 S | lettera dell’alfabeto~o altro simile praticato sulla~pagnotta