Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
s.l.m. 1
s.p. 1
s.r.l. 1
sa 20
sabato 3
sabbatinu 1
sabbia 1
Frequenza    [«  »]
20 questi
20 raccolta
20 romanesco
20 sa
20 sede
20 simile
20 tipo
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

sa

   Capitolo
1 A | mese mariano che, come si sa, è il mese~di maggio. Venivano 2 A | se va a ‘mpicca” (chi~non sa approfittare delle ricchezze 3 C | Prov. “Chi pija moje~e non sa l’usu/ affila le cianche 4 C | ciancicaticcio, s. m. che sa di vecchio,~rimasticato.~ 5 C | sambuco. Fil.~“Da Nanaccia non sa manco de ramoraccia/~da 6 Prov | marita.~(La donna che ci sa fare, un buon marito~finisce 7 Prov | raccolta del grano).~Chi nun sa finge e nun sa tramà,~nun 8 Prov | Chi nun sa finge e nun sa tramà,~nun tro’a lu modu 9 Prov | cià ’n difettu.~chi nun sa finge nun è perfettu~(La 10 Idiom2| lu porcu, la battuta,~che sa di rimprovero, è rivolta 11 Idiom2| insegnare qualcosa a chi ne sa più di te.~ cerchenno ’ 12 Idiom2| strade acciottolate.~Non sa né de mi, né de ti, non 13 Idiom2| né de mi, né de ti, non sa di niente,~non ha alcun 14 I | possibile~trovare, di altri si sa ben poco. Si sa ad es.~che 15 I | altri si sa ben poco. Si sa ad es.~che piazzetta Minciacchi, 16 I | questi i più noti. Poco si sa di~preciso di altre famiglie 17 M | bagnato, zuppo. Se il vino~sa di “mmolli” è segno che 18 O | O~Ognuno di noi sa che possiamo pensare~in 19 T | avveduta.~tanfettanu, agg. che sa di tanfo, di muffa.~Del 20 Person| è per Silvio Alessandri, sa restituirci brani di realtà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License