Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raccogliere 16 raccoglieva 3 raccolgono 1 raccolta 20 raccolte 4 raccolti 6 raccolto 9 | Frequenza [« »] 20 palestrina 20 particolare 20 questi 20 raccolta 20 romanesco 20 sa 20 sede | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze raccolta |
Capitolo
1 A | ai giorni successivi la raccolta~generale. In tal modo la 2 A | in busta chiusa. La somma~raccolta viene utilizzata per l’organizzazione~ 3 B | anche la~cassetta per la raccolta delle elemosine.~buttà, 4 C | 000 q. li~d’uva. L’uva raccolta veniva lavorata~all’interno 5 C | Marzio Colonna.~cota, s. f. raccolta. Es. “‘na cota de~fogni” ( 6 C | na cota de~fogni” (una raccolta di funghi).~co’ teco, con 7 Prov | vendemmia e subito dopo la raccolta~delle olive. A quando un 8 Prov | Tutto~bene, invece, per la raccolta del grano).~Chi nun sa finge 9 Idiom1| agricole quali le semine,~la raccolta, l’imbottigliamento del~ 10 Idiom1| tinellu: se si prevede una raccolta~scarsa è meglio lamentarsi 11 Idiom1| cioè~ripassare nei campi, a raccolta ultimata,~per racimolare 12 G | promuove~periodicamente la raccolta del~sangue.~grasso de morti, 13 I | perché incombeva la nuova raccolta.~I figli fatti grandi studiavano, 14 P | della Servicola dove veniva~raccolta la neve che dopo essere 15 R | grappoletto d’uva~sfuggito alla raccolta che rimane attaccato~alla 16 R | segnalibro.~reccota, s. f. raccolta.~recopiu, s. m. fotografia. 17 R | sul~terreno dopo la prima raccolta.~ruspu, s. m. ricerca di 18 S | specialmente~al tempo della raccolta del granturco.~In italiano 19 Person| poemetti e di una ampia raccolta di sonetti. È sepolto a 20 Person| sua breve biografia e una raccolta di poesie e saggi sono state