Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fenisce 1 fenite 2 fenomeni 4 fenomeno 20 fénula 1 ferentinesi 1 ferita 6 | Frequenza [« »] 20 azione 20 campagne 20 donne 20 fenomeno 20 foglie 20 giocatore 20 giorni | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze fenomeno |
Capitolo
1 Intr | della inarrestabilità del fenomeno qui descritto, anzi, proprio 2 Dialetti| meridionale. Si trattò di un fenomeno di contaminazione generale 3 A | all’improvviso. Notare il fenomeno~fonetico del betacismo che 4 A | le consonanti b e v. Il fenomeno~è riscontrabile in tutte 5 A | fare i conti con questo fenomeno al quale~ha pagato un pesante 6 A | rigoglioso di vigneti.~Il fenomeno non viene percepito come 7 A | illuminazione, e altro. Il fenomeno ha~provocato una vera e 8 B | Successivamente~per il fenomeno dell’estensione~è divenuto 9 E | eccola, eccoli, eccole). Fenomeno dell’enclisi~per cui parole 10 P | m. pane. Evidentissimo il fenomeno~dell’apocope o caduta di 11 P | scuola romana legata~ ./. al fenomeno del manierismo. Ospiti del~ 12 S | Ottanta, quando~esplode il fenomeno dell’autonomismo,~che reclama 13 S | toscano, da ospedale con il~fenomeno dell’aferesi.~Le prime notizie 14 S | quello su rotaia.~L’altro fenomeno che contribuisce a dare~ 15 S | Sempre più frequente il fenomeno di intere~famiglie che da 16 S | che l’immigrazione~è un fenomeno importante,~troppo importante, 17 S | di~alloggi ha prodotto il fenomeno del ripopolamento~di zone 18 S | zagarolese.~Anche perché, e il fenomeno va~denunciato, in pochi 19 S | pagamento della pigione. Come fenomeno~collaterale e strettamente 20 V | hanno~potuto o voluto e il fenomeno è stato infine~accettato