Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] v 47 v' 1 v. 720 va 19 va' 2 vacche 1 vacci 1 | Frequenza [« »] 19 so 19 tanti 19 trova 19 va 18 abitanti 18 bella 18 consistente | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze va |
Capitolo
1 A | un pischello quando~se ne va acchittato pei lungoteveri 2 A | per sposarne~tante non si va tanto per il sottile e~si 3 A | arricca,~pija la forca e se va a ‘mpicca” (chi~non sa approfittare 4 C | interrogativo che~sta per “come va?”. La persona interrogata,~ 5 C | doghe~della botte in cui va ad incastrarsi il fondo~ 6 Prov | montagna,~pija la zappa e va a guadagna.~(Se la cornacchia 7 Prov | fame.~(Fino a Natale tutto va bene, dopo,~però...).~Chi 8 Prov | lu reempie.~(Ogni cosa va fatta secondo le regole.~ 9 Idiom1| militari.~Comme jetta? Come va? Come te la~passi?~Co’ ’ 10 Idiom1| rimase altro da dire “E va bene, diciamo~pure che si 11 Idiom2| pe’ u(v)a, la morte~che va per uva è la mantide religiosa, 12 L | significato di~buono, che va bene e del suo contrario 13 N | N~ ~La lingua va vista come un corpo vivo 14 N | precipitoso, svelto, rapido,~che va di corsa.~ncarzà, v. tr. 15 P | f. 1) radice grossa che va in~profondità. 2) fondamenta. 16 S | Anche perché, e il fenomeno va~denunciato, in pochi metri 17 S | collegato a~quello ora descritto va segnalata l’escalation~dei 18 Person| sulle sagre dell’uva. A lui va il fervido ringraziamento 19 Append| Se qualche cosa non va a pennello~non te la prendere