Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] timo 1 timone 1 tinelli 9 tinello 18 tinellu 4 tingere 1 tingolo 1 | Frequenza [« »] 18 sistemare 18 stazione 18 struttura 18 tinello 18 troppo 18 tuo 17 albero | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze tinello |
Capitolo
1 A| beni~(casa, terra, cantina, tinello ecc.) che~dovevano essere 2 A| di legno in dotazione~del tinello, indispensabili per tutto 3 C| recipiente necessario nel~tinello, attrezzo da lavoro. Es. “ 4 C| la sua parte~di vino nel tinello del padrone di cui~custodiva 5 C| la sua parte di vino dal~tinello e doveva farlo entro il 6 C| al padrone la chiave del tinello.~cortili, s. m. pl. con 7 C| setaccio in dotazione~ad ogni tinello.~crinu, s. m. girello per 8 D| di un vigneto con annesso tinello fornito~di posti per le 9 I| E poi vicino al vecchio~tinello in pietra o in tufo con 10 I| liberare la grotta e il tinello~perché incombeva la nuova 11 L| lo. Es. “lu tinellu” (il~tinello), “lu stradone” (lo stradone).~ 12 N| trasferire il vino dal tinello~alla grotta. L’operazione 13 P| si sistemano le botti~nel tinello.~Pozzarola (piazza), l’attuale 14 R| le botti viaggiavano~dal tinello alla grotta e viceversa~ 15 S| m. cortile antistante il tinello~della vigna. Lo stazzo in 16 T| testardo.~tinellu, s. m. tinello, casetta di campagna,~una 17 T| tini e i caratelli.~Nel tinello si svolgevano tutte le~operazioni 18 T| ruazzola” (v.).~Annessa al tinello spesso c’era la grotta~(