Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vite 26
vitello 1
viterbese 2
viti 16
viticultore 1
vitigno 10
vitivinicola 1
Frequenza    [«  »]
16 stessa
16 valle
16 viale
16 viti
16 zona
15 178
15 80
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

viti

   Capitolo
1 Zagarolo| tratto dalla terra e dalle viti che vi erano piantate il 2 A | segue la legatura delle viti e consiste in un~controllo 3 A | separate solo da un filare di viti. In senso~fig. stare a viale 4 C | di canne per~sostenere le viti. I campanili si tendevano~(“ 5 C | sistema di legatura delle viti e di altre~piante, specie 6 F | residui della potatura delle~viti raccolti in fasci e destinati 7 I | distesa ininterrotta di~viti coltivate a capanna, a filari, 8 I | costruirvi la casa.~Estirpare viti per sostituirle con i mattoni~ 9 N | vigneto applicandole alle viti.~ngarrà, v. tr. trascinare, 10 O | ordine, s. m. filare di viti composto da~dieci piante.~ ./. 11 P | per far~da sostegno alle viti. Ogni vignarolo ne~aveva 12 P | usato come sostegno per le viti.~pastella, s. f. focaccia 13 Q | spontanea usata per~legare le viti.~quadunu, pr. indef. qualcuno.~ 14 S | di fare da sostegno alle viti. Le~canne nuove venivano 15 T | facevano da sostegno alle~viti.~tera, s. f. 1) terra. 2) 16 T | l’inizio del filare delle viti.~tèttera, s. m. pl. tetti.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License