Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] matrigna 1 matrimoni 2 matrimoniale 1 matrimonio 15 matrona 1 matta 2 mattaccino 1 | Frequenza [« »] 15 fortuna 15 grosso 15 locale 15 matrimonio 15 metà 15 mio 15 oggetti | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze matrimonio |
Capitolo
1 A | m. domanda, richiesta di~matrimonio. Il vocabolo indica il rito 2 A | ufficializzare una richiesta~di matrimonio. In un giorno stabilito 3 A | Dopo che la proposta di matrimonio era~stata formalizzata, 4 A | non rimaneva altro che il~matrimonio.~addore, s. m. odore, profumo.~ 5 C | con l’impegno a~contrarre matrimonio. (v. La dote)~càrtica, s. 6 Prov| A seguito di un infelice matrimonio la~tua roba ben presto svanirà 7 D | LA DOTE~Organizzare un matrimonio significava~anche contrattare 8 D | e se nonostante tutto il~matrimonio si combinava bisognava contentarsi.~ 9 D | fanciulla di~fare un buon matrimonio. La roba esercitava~un forte 10 D | in occasione del di lei~matrimonio con Antonino Nati di Emidio~ 11 D | unendosi nel vincolo del Santo~Matrimonio secondo i riti di Santa 12 D | alleggerire~il peso del matrimonio. Avere dei beni a~disposizione 13 E | vedove~contraevano un altro matrimonio. Ciò era~vero soprattutto 14 S | inconsapevolmente sapevano che~quel matrimonio era durato perfino troppo.~ 15 S | parole poteva dipendere un~matrimonio:potevano agevolarlo o mandarlo~