Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quant' 4 quante 2 quanti 1 quantità 14 quantitativamente 1 quanto 30 quarant' 1 | Frequenza [« »] 14 prodotto 14 qualsiasi 14 quanno 14 quantità 14 soltanto 14 tè 14 tempi | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze quantità |
Capitolo
1 Zagarolo| spese per rincorrere la quantità del prodotto, spesso a scapito 2 A | agli avversari la maggiore~quantità di creta possibile.~areppezzà, 3 C | conteneva una~imprecisata quantità di vino (da 3 a 6 litri).~ 4 F | s. m. abbondanza, grande~quantità.~fregna, s. f. 1) organo 5 Idiom1 | accorto che da~una discreta quantità di stoffa non fu in~grado 6 G | producevano, almeno non~nelle quantità registrabili a Z., bensì 7 Idiom2 | bbona fatta de…una bella quantità di…~Non ci sse po toccà 8 I | rudimentali, badando alla quantità~più che alla qualità. Venduti 9 O | n’ogna indica una minima quantità~di qualcosa.~ogne, v. tr. 10 P | a disposizione una certa quantità~dato che il vigneto era “ 11 P | romani. Per disporre di quantità di~acqua sempre più cospicue 12 P | puiellu, s. m. manciata, quantità di cose~che può essere contenuta 13 Q | avv. un po’, una piccola quantità~di qualcosa.~quarantinu, 14 S | potersi impadronire di grandi quantità~di uva. Popolazione festante