Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padri 1 padrino 3 padrona 2 padrone 14 padroni 1 paesaggio 4 paesana 6 | Frequenza [« »] 14 notte 14 occhi 14 padre 14 padrone 14 pasqua 14 prodotto 14 qualsiasi | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze padrone |
Capitolo
1 A | approfittare delle ricchezze del~padrone è meglio che vada ad impiccarsi).~ 2 A | fisso,~l’uomo di fiducia del padrone. Garzone.~a scelloni, loc. 3 C | il lanciatore diventava~padrone di tutte e due le monete. 4 C | regolava il rapporto tra il padrone~della vigna e il contadino 5 C | divisa in parti uguali~tra il padrone e il lavorante (“mezzo a~ 6 C | L’altra metà spettava al padrone~a fronte di una somma di 7 C | Natale).~A totale carico del padrone le spese~occorrenti all’ 8 C | di vino nel tinello del padrone di cui~custodiva anche le 9 C | doveva essere riconsegnata~al padrone la chiave del tinello.~cortili, 10 C | i crespigni~sono per il padrone, non per il villano).~Nel 11 Prov| lo fa entrare in casa).~Padrone meu le penne d’oro,~comme 12 Prov| tratti così te la’oro.~(Caro padrone, se mi tratti bene lavorerò~ 13 G | solo cento, il primo~è il padrone, l’altro lo schiavo. (don~ 14 R | risposta consisteva nel~dare al padrone del terreno il prodotto