Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizie 11
noto 3
notorietà 1
notte 14
nottola 1
nottolino 1
notturno 2
Frequenza    [«  »]
14 meglio
14 n'
14 necessario
14 notte
14 occhi
14 padre
14 padrone
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

notte

   Capitolo
1 A | addormentarsi, ritirarsi~per la notte (delle galline e di altri 2 A | vanno a trascorrere~la notte. Oltre a ciò indica anche 3 C | artificiali~a dare la buona notte.~carpìa, s. f. muschio.~ 4 C | lettu senza cena/ tutta notte~se catamena”.~catella, s. 5 C | moje, lu ciufulu de la notte” (l’irrefrenabile~voglia 6 Prov | sopre a la brina,~prima de notte t’enfonni la schina.~(Se 7 Soprann| Nonnetti, Nopuletta, Nor de notte.~Occa d’inferno, Occhinu, 8 M | indossava sulla~camicia da notte. Evidente francesismo.~In 9 R | s. m. orinale, vaso da notte.~rincicciulà, v. intr. rinascere, 10 S | inizio, ancora in~piena notte, si diceva che il fornaio 11 S | quadernetto. Quando~durante la notte il forno veniva aperto, 12 S | ricovera il bestiame di~notte. “Ora in terra d’Abruzzo 13 S | avveniva~quando era ancora notte in modo da~raggiungere la 14 Z | Peppe, loc. s. m. vaso da notte. Il~vocabolo era usato normalmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License