Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] martini 3 martinicca 1 martinicchia 1 martino 14 martire 2 martiri 1 marùcula 1 | Frequenza [« »] 14 gente 14 grasso 14 guerra 14 martino 14 marzo 14 meglio 14 n' | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze martino |
Capitolo
1 A | paese sulla via Borgo~di S. Martino, risale al 1580. Fu costruita~ 2 B | tutto il~paese, da porta San Martino fino al borghetto~dove praticamente 3 C | fabbricato, in~via Borgo S. Martino, dove un tempo~c’era una 4 C | scorciatoia~che da Piazza S. Martino porta giù a~Predicolle.~ 5 C | quartiere compreso tra~Porta S. Martino e piazza M. D’Azeglio.~La 6 Prov| non fanno per me).~San Martino sementa il poverino,~San 7 Prov| farla tra il giorno di S.~Martino -11 novembre - e quello 8 G | dato i natali ad~un papa, Martino V, (Oddone Colonna), ai~ 9 L | sovrastante~la porta di San Martino (v.) che raffigura~la divinità 10 P | alcune modifiche.~Porta San Martino, l’ingresso dalla~parte 11 P | particolare, in omaggio a papa~Martino V, Oddone Colonna, quasi 12 P | questo papa, divenuto~poi San Martino, gli zagarolesi furono~particolarmente 13 P | paese denominata~Borgo S. Martino. La porta è una costruzione~ 14 S | Amicis” in via di borgo San~Martino che ospiterà ambulatori