Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carlo 6 carlotte 3 carnarolo 1 carne 14 carnevale 4 carni 3 carnosa 1 | Frequenza [« »] 14 177 14 bambino 14 brace 14 carne 14 cento 14 commestibile 14 comunità | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze carne |
Capitolo
1 B | di~magra, erano l’unica…carne disponibile.~bistornu, agg. 2 C | baleno le proprie fortune.~carne(v)ale, in poco più di dieci 3 C | bagattelle).~ciccia, s. f. carne (nel linguaggio infantile).~ 4 C | 1000 mq.~coppietta, s. f. carne di asino o di cavallo~essiccata 5 C | coriandolo) e sale. La~carne deve essere tagliata a striscioline~ 6 Prov| penitenza,~non potendo consumare carne, si~faceva grande consumo 7 F | indica~una pietanza a base di carne cotta con~verdure e erbe 8 G | mantenimento della famiglia e la carne~dei polli e delle galline 9 P | usato per versare sopra la carne~cotta sullo spiedo il grasso 10 P | sistemato~qualche pezzetto di carne di maiale con~tocchi di 11 S | scoticà, v. tr. rosicchiare la carne intorno~all’osso. Il regionalismo 12 S | cotenna, ripulire~della carne che vi è rimasta attaccata.~ 13 T | mattu, s. m. involtino di carne~equina condito con grasso 14 T | significava che~tordo. La carne di cavallo, così come era~