Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] braccinu 1 braccio 5 bracco 1 brace 14 braciere 1 braciola 1 bracone 1 | Frequenza [« »] 14 154 14 177 14 bambino 14 brace 14 carne 14 cento 14 commestibile | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze brace |
Capitolo
1 C | zagarolese cuocerli alla brace o alla fascinella.~Conditi 2 C | aglio. Sistemarli sulla~brace viva e innaffiarli con olio 3 C | ciniglia, cenere calda mista a~brace ardente.~cenichellicchiu, 4 Soprann| Tippe~tappe, Tippetì, Tira brace, Tittinu,~Tobrucche, Tojo, 5 F | in camera con un po’ di brace~presa dal camino nel vano 6 P | di granturco. Cotta~sulla brace veniva spesso farcita con 7 P | squisite~pizze, cotte alla brace e farcite di verdure,~anch’ 8 R | le raccia”.~racia, s. f. brace.~racina, s. f. sostanza 9 R | radicula, s. f. griglia per la brace, graticola.~rafacanu, s. 10 R | la polenta.~rascia, s. f. brace.~rasorata, s. f. rasoiata, 11 R | cenere calda ricoperta di brace viva. Si~mangiano calde, 12 R | urùnza” è il “miscuglio di brace~e cenere in mezzo al quale 13 S | contenitore~di rame riempito di brace ardente per scaldare~le 14 T | coriandolo e alloro e cotto alla brace. È~alquanto misteriosa la