Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] latina 7 latine 1 latini 2 latino 13 lato 3 latrine 1 latta 1 | Frequenza [« »] 13 forza 13 giovanni 13 italiane 13 latino 13 luigi 13 lunga 13 madonna | Michele Lacetera Persone Storie Parole IntraText - Concordanze latino |
Capitolo
1 Dialetti| Tarquinio il Superbo. Il latino prese strade diverse e nel 2 Dialetti| osserva il Devoto, a quel latino per noi “incomprensibile”. 3 Dialetti| noi “incomprensibile”. Il latino di Roma riconquistò la sua 4 Abbrev | invariabile~it. = italiano~lat. = latino~lett. = letteralmente~loc. 5 A | Evidente derivazione dal~latino “acris est”. (è amaro, è 6 A | tempo potrebbe derivare~dal latino “glis-gliris” (ghiro).~aripensacce, 7 C | Possibile collegamento con il latino “ciccum”~(cosa da niente).~ 8 C | trova in Prudenzio, poeta latino cristiano~del IV secolo.~ 9 P | usato per dire ascesso. In latino (Plinio) si~trova apostema 10 P | Probabile derivazione~del latino “perichorium” dal greco “ 11 R | cipolle,~mele ecc.”. Dal latino “ùrere” (bruciare).~(dal 12 S | tutta l’Italia del~Nord. Dal latino “sanctulum”. Romanesco~“ 13 Person | storico, traduttore dal latino, dal greco e dal~tedesco.