Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agevolati 1
agevole 2
agevolmente 2
agg 266
aggeggio 1
aggettivi 2
aggettivo 7
Frequenza    [«  »]
332 tr
290 nel
283 al
266 agg
256 alla
251 o
243 più
Michele Lacetera
Persone Storie Parole

IntraText - Concordanze

agg

    Capitolo
1 Abbrev| ABBREVIAZIONI~ ~agg. = aggettivo~art. = articolo~ 2 A | sfiduciato.~abbacchiatu, agg. avvilito, demoralizzato.~ 3 A | centro-meridionali.~abbambatu, agg. p.p. di abbambà.~Avvampato, 4 A | o per paura.~abbannitu, agg. di chi cammina sbandando,~ 5 A | biocca” (v.).~abbioccatu, agg. p.p. sfinito, stanco,~avvilito.~ 6 A | accosta la porta).~abboccatu, agg. p.p. 1) socchiuso, accostato.~ 7 A | strettamente.~abbrilanti, agg. relativi al mese di aprile.~ 8 A | per farlo).~abbroccujatu, agg. abbattuto, avvilito.~abbruscà, 9 A | caìcchia.~accalamarata, agg. f. con gli occhi cerchiati,~ 10 A | calcare, pigiare.~accalecatu, agg. p.p. calcato, riempito~ 11 A | una coperta).~accapponatu, agg. rauco, affetto da raucedine.~ 12 A | donna si marita.~accasatu, agg. p.p. accasato, sposato.~ 13 A | etimo~incerto.~acchittatu, agg. p.p. elegante, ben vestito.~“ 14 A | approssimativa.~acciaccatellu, agg. malandato in salute.~acciaccatu, 15 A | malandato in salute.~acciaccatu, agg. p.p. schiacciato, malandato.~ 16 A | del cavaliere.~accimatu, agg. p.p. caricato al massimo.~ 17 A | caricato al massimo.~acciu, agg. scadente, di infima qualità. 18 A | alla rinfusa.~acciuffatu, agg. p.p. spiegazzato, sgualcito.~ 19 A | italiano oìdio.~accolleratu, agg. p.p. colpito dalla “collèra”~( 20 A | il condimento.~acconditu, agg. p.p. condito, ricco di~ 21 A | provare un~profondo dolore. Agg. p.p. “accoratu”.~accortatora, 22 A | piramidale.~accucculizzatu, agg. p.p. colmo, riempito~fino 23 A | accucciarsi.~acquicchiatu, agg. p.p. piegato sulle~ginocchia, 24 A | tuoi ardori).~addaciutu, agg. audace, sfrontato.~adda 25 A | in un’impresa.~addannatu, agg. impegnato allo spasimo,~ 26 A | spasimo,~ostinato.~addietratu, agg. rimasto indietro specialmente~ 27 A | affiettasse”.~affiettutu, agg. piegato, chino.~affilatura, 28 A | vincoli del sangue.~affratatu, agg. p.p. in perfetta concordanza,~ 29 A | dei pantaloni.~affucitu, agg. p.p. ripiegato, arrotolato.~ 30 A | mezzi termini.~agrummeste, agg. inv. aspro, cattivo (si~ 31 A | cimitero,~morire.~àlepe, agg. inv. fragile, senza consistenza.~ 32 A | demoralizzare.~allaccatu, agg. p.p. stanco morto, sfinito.~ 33 A | vagheggino.~allocchitu, agg. stordito, ridotto come 34 A | p.p.~“ammaitu”.~ammannatu, agg. contuso, che sta~andando 35 A | ammazzare.~ammarmottitu, agg. stordito, confuso,~rincretinito. 36 A | intr. ammuffire.~ammusatu, agg. imbronciato, immusonito.~ 37 A | perdere~peso.~annecciatu, agg. p.p. dimagrito, fisicamente~ 38 A | fisicamente~deperito.~annecitu, agg. magrissimo, rinsecchito.~ 39 A | addormentarsi.~anninnatu, agg. p.p. addormentato, stordito.~ 40 A | appalloccano”.~appasematu, agg. affannato, sofferente~di 41 A | attaccar briga.~appignoccatu, agg. confezionato con i~pinoli. 42 A | O Fùnneco. )~appilatu, agg. otturato.~appilottà, v. 43 A | comportarsi.~appostematu, agg. guasto, andato a male~( 44 A | quando è mattina).~appurritu, agg. troppo maturo, sfatto.~ 45 A | raccapezzare.~areccognitu, agg. stordito, frastornato,~ 46 A | qualcosa da ridire).~arefattu, agg. rifatto, rimediato. Fr. 47 A | prendere fiato.~arefiatatu, agg. rinvigorito, ristorato,~ 48 A | campanili” (v.)~aremmiatu, agg. resuscitato, rimesso in~ 49 A | ingrassare.~arencicciulatu, agg. p.p. rinvigorito,~ritemprato, 50 A | le doghe.~arengolefatu, agg. p.p. del legno bagnato~ 51 A | indumenti, vestiti.~arennecitu, agg. deperito, dimagrito.~arenneticciu, 52 A | dimagrito.~arenneticciu, agg. che si arrende facilmente,~ 53 A | riprovaci).~areoccognu, agg. insolente, sgarbato.~areomità, 54 A | necessaria.~arepenetitu, agg. disgraziato, derelitto.~ 55 A | simili ad aerei.~arrajatu, agg. affamato.~arramà, v. tr. 56 A | solfato di~rame.~arramatu, agg. p.p. irrorato con il solfato~ 57 A | riferisce alla vigna.~arrancatu, agg. stanco morto, che arranca,~ 58 A | ha i crampi.~arrancinatu, agg. raggrinzito, rattrappito,~ 59 A | riferisce~all’uva.~arrarinatu, agg. danneggiato dalla grandine.~ 60 A | dalla grandine.~arrecannatu, agg. circondato di canne.~arrecchjtu, 61 A | circondato di canne.~arrecchjtu, agg, attentissimo, con le~orecchie 62 A | tr. rubare.~arroganatu, agg. rauco, affetto da raucedine.~ 63 A | regionalismo meridionale.~assisu, agg. seduto. p.p. di assidersi. 64 A | carriera,~a tutta corsa.~atru, agg. pr. indef. altro.~attaccà, 65 A | lucente” (Dante).~atterzatu, agg. consumato, ristretto.~attonnà, 66 A | malandato, consunto.~attorratu, agg. ricoperto di zucchero~( 67 A | specie di verdure.~attufatu, agg. cotto, ripassato in padella.~ 68 A | sollevare, tirare su.~auzzu, agg. vispo, arzillo.~a viale, 69 A | vicini di~casa.~avventatu, agg. affetto da bolsaggine~( 70 B | n bàrzamu”.~barzanu, agg. strabico, storto.~barzottu, 71 B | strabico, storto.~barzottu, agg. non ancora maturo. Si~riferisce 72 B | identico~significato.~basso, 1) agg. basso, di modesta statura.~ 73 B | della giornata”.~becciu, agg. spiantato, senza un centesimo.~ 74 B | carne disponibile.~bistornu, agg. ovalizzato, non più perfettamente~ 75 B | In it. bolsaggine.~borzu, agg. bolso, affetto da bolsaggine~( 76 B | lat. “praecoquus”~(precoce. agg.) e dal sost. “praecoqua-~ 77 C | del~camino.~callo callo, agg. appena fatto.~callura, 78 C | Cannolicchio.~canonatu, agg. canonato, sottoposto al~ 79 C | Colle dei quadri.~ceru, agg. acerbo.~cesa, s. f. piccolo 80 C | rimasticato.~ciancicatu, agg. 1) masticato. 2) sgualcito.~ 81 C | 2) sgualcito.~ciàncicu, agg. sgualcito, spiegazzato.~ 82 C | prodotto da altri).~cicia, agg. solitamente femminile che~ 83 C | rifl. coricarsi.~còlicu, agg. coricato, disteso, sdraiato.~ 84 C | irrorazioni di zolfo.~collese, agg. abitante del Colle.~Colonna, 85 C | Fig. mestruazioni.~compru, agg. comprato nel senso di non~ 86 C | diventare~guasto.~concallatu, agg. andato a male, stantio,~ 87 C | anche grugnale.~crugnalinu, agg. duro, robusto, resistente.~ 88 D | quassù, in su.~dicidotto, agg. num. diciotto.~dicinnoi, 89 D | num. diciotto.~dicinnoi, agg. num. diciannove.~didinu, 90 D | s. f. indirizzo.~disculu, agg. discolo, indisciplinato, 91 D | diùnu, s. m. digiuno.~doa, agg. num. due.~doci, agg. dolce, 92 D | doa, agg. num. due.~doci, agg. dolce, carino, affettuoso.~ 93 F | crescono~i funghi.~fògnitu, agg. malaticcio, rovinato,~ammuffito.~ 94 F | per~es. della botte. 2) agg. profondo.~fonnutu, agg. 95 F | agg. profondo.~fonnutu, agg. profondo.~fontana, s. f. 96 F | male, rovinarsi.~fràcicu, agg. 1) inzuppato, assai bagnato.~ 97 F | s. m. fumo.~furasticu, agg. scontroso, intrattabile,~ 98 G | mascella, ganascia.~ganzu, agg. elegante, bello, fico.~ 99 G | matita colorata.~giallona, agg. qualità di pesca dalla 100 G | offendere. 2)~rimproverare.~gra, agg. con sincope, grande. Es. “ 101 G | n gra omu”.~grà(v)ida, agg. gravida, incinta.~granari, 102 G | tritato, granita.~gre(v)e, agg. pesante, greve.~gregna, 103 I | guastafeste.~impormonitu, agg. flaccido, privo di~energia, 104 J | famiglia delle Aracee.~jempu, agg. pieno, riempito, sazio.~ 105 L | soltanto la~prima.~lazzu, agg. morbido, tenero. Usato 106 L | centro - meridionale.~lestu, agg. lesto, veloce, svelto.~ 107 L | equivalente a 333 gr.~lìbberu, 1) agg. libero. 2) s. m. libro.~ 108 L | altri~indumenti.~loccu, agg. 1) furtivo, cauto, circospetto.~ 109 L | tr. consumare, logorare. Agg.~p.p. “logratu”.~loja, s. 110 L | m. lucido per scarpe. 2) agg~lucido, splendente, pulito.~ 111 M | De Mauro).~maglioccutu, agg. grassoccio, paffutello.~ 112 M | f. malattia.~mal’alleatu, agg. cresciuto male, viziato,~ 113 M | levatrice.~màmmota, s. f. con agg. poss. tua madre.~mancazzione, 114 M | mandulina.~manfroditu, agg. indolente, apatico, svogliato.~ 115 M | mani,~le mano”.~manicutu, agg. fornito di manico. C’è 116 M | tessuto pesante.~manzu, agg. calmo, docile, tranquillo. 117 M | matrigna.~màtrema, s. f. con agg. poss. mia madre.~màtreta, 118 M | madre.~màtreta, s. f. con agg. poss. tua madre.~matta, 119 M | Venivano “sfumati”.~mbacchiatu, agg. ingrassato, gonfio.~mbarà, 120 M | mettersi in mostra.~mbostatu, agg. impettitto, tronfio, bene~ 121 M | bene~in vista.~mbrunitu, agg. altezzoso, superbo.~mbunità, 122 M | f. . capriccio.~mbunitu, agg. capriccioso, testardo.~ 123 M | regime di uso civico.~meu, agg. pr. poss. m. s. mio. Le 124 M | la maturazione).~mezzu, agg. intriso d’acqua, bagnato 125 M | s. inv. me.~miccarellu, agg. dim. piccolino.~Micchè, 126 M | Micchè, s. m. Michele.~miccu, agg. piccolo (di età o di statura).~ 127 M | linguaggio~dei bambini.~mmolli, agg. bagnato, zuppo. Se il vino~ 128 M | pastoie un animale.~mpeciatu, agg. impacciato, impedito nei~ 129 M | marinare la scuola.~mpucinatu, agg. fradicio, bagnato come~ 130 M | bloccarsi.~mpupazzitu, agg. 1) irrigidito per il freddo,~ 131 M | immondizia, sporcizia.~munnu, agg. pulito, netto.~munnulà, 132 N | una parola).~nacquarinitu, agg. annacquato, intriso~d’acqua, 133 N | cullare, dondolare.~ncacalitu, agg. cisposo, caccoloso, con~ 134 N | sulla testa.~ncaraficchiatu, agg. stretto, angusto (di~una 135 N | Mettere su un carro.~ncarratu, agg. precipitoso, svelto, rapido,~ 136 N | casetta (càsula).~’ncasulatu, agg. p.p. sistemato a “càsula”.~ 137 N | trebbiatura.~nchiastratu, agg. incastrato.~nciampasèculi, 138 N | attrezzo.~ ./. nciucitu, agg. intirizzito, quasi paralizzato~ 139 N | sulle spalle.~ncotechitu, agg. indurito, che ha perduto~ 140 N | piegarsi, rannicchiarsi.~Agg. p.p. “ncucculatu”.~ndendo 141 N | intendere.~nderuzzitu, agg. intirizzito.~ndorzà, v. 142 N | recipiente la necessaria tenuta. Agg. p.p.~“ndorzatu”.~ndramente, 143 N | nel frattempo.~ndrampitu, agg. impacciato, impedito~nei 144 N | nei movimenti.~ndreddittu, agg. interdetto, indeciso.~ne, 145 N | s. f. magrezza.~necciu, agg. magro.~nèce, s. f. rabbia, 146 N | causa, la rabbia.~necitu, agg. magrissimo, scheletrico,~ 147 N | senso di bagnare.~nfossu, agg. p.p. bagnato, zuppo, fradicio.~ 148 N | il suo pasto.~ngrifatu, agg. 1) arruffato, con i capelli 149 N | corda, un filo.~ngrujatu, agg. p.p. attorcigliato, aggrovigliato.~ 150 N | nascondere.~ngustiosu, agg. angustioso, fastidioso,~ 151 N | bambino (invocazione).~nnertu, agg. spesso, alto, di notevole~ 152 N | come un osso.~nnossatu, agg. p.p. indurito, temperato.~ 153 N | nucis” (noce).~nocchiosu, agg. dolciastro (del vino).~ 154 N | produce uva.~nquattatu, agg. acquattato, nascosto.~nserrà, 155 N | rinsecchire.~nsuaritu, agg. p.p. rinsecchito, raffermo.~ 156 N | ntesa, s. f. udito.~ntesitu, agg. 1) dritto, teso, impalato. 157 N | imbambolato, stordito.~ntistu, agg. irrequieto, vivace.~ntorzà, 158 N | con difficoltà.~ntorzatu, agg. irrobustito, ingrassato.~ 159 N | capire a~malapena.~ntronatu, agg. 1) intronato, stordito. 160 N | pipistrello.~nvecchiarinitu, agg. invecchiato, male in~arnese.~ 161 N | alle scarpe.~nzaccaratu, agg. p.p. sporco, infangato,~ 162 N | in braccio.~nzonnulitu, agg. insonnolito, mezzo~addormentato.~ 163 N | alle~piante.~nzucaritu, agg. indurito, stantio, che 164 O | terreni incolti.~occhitu, agg. pallido, sofferente, che 165 O | recipienti vuoti.~oitu, 1) agg. vuoto. 2) gomito. Il plurale 166 O | inter. v.òsteno”.~ostru, agg. poss. m. sing. vostro.~ 167 P | articolo “lo”.~pacchiarottu, agg. sempliciotto, ingenuo,~ 168 P | ingenuo,~credulone.~paccutu, agg. di grande consistenza, 169 P | nero.~pàdremu, s. m. con agg. poss. mio padre.~pàdretu, 170 P | padre.~pàdretu, s. m. con agg. poss. tuo padre.~paìnu, 171 P | arrostire sul fuoco.~panondu, agg. sporco di grasso, unto.~ 172 P | falcata.~pàtremu, s. m. con agg. poss. mio padre.~pàtretu, 173 P | alla gramigna.~peleputu, agg. polputo, carnoso, consistente.~ 174 P | pomeridiano. Romanesco.~pennutu, agg. sospeso, obliquo.~peracottaru, 175 P | raccomandabile.~pezzutu, agg. appuntito. Gli alberi “ 176 P | protettiva.~pignoccatu, agg. fatto con i frutti della~ 177 P | vicina Tivoli.~pizzutu, agg. appuntito.~poggiolu, s. 178 P | anche polpaccio.~poleputu, agg. carnoso, polputo.~pollacca, 179 P | punta, estremità.~poracciu, agg. poveretto, poveraccio,~ 180 P | sanguinaccio (v.).~porellu, agg. poveretto, sfortunato.~ 181 P | frutto di tale~pianta.~poru, agg. povero (forma contratta).~ 182 P | anche la diarrea.~premùticu, agg. primaticcio, precoce.~prescia, 183 P | premere.~presciulosu, agg. frettoloso.~presemarina, 184 P | tr. offrire.~profferto, agg. p.p. offerto.~proìbbitu, 185 P | malandrino, brigante.~puzzu, agg. guasto, ammuffito, andato 186 Q | italiano. (Paolo Zolli)~qua’, agg. indef. qualche.~quadrellu, 187 Q | leggero solletico.~quillu, agg. pr. dim. m. quello. Le 188 Q | quelle).~quinàtema, s. f. con agg. poss. mia cognata.~quinàteta, 189 Q | cognata.~quinàteta, s. f. con agg. poss. tua cognata.~quinàtete, 190 Q | quinàtete, s. f. pl. con agg. poss. le tue~cognate.~quinàteti, 191 Q | quinàteti, s. m. pl. con agg. poss. i tuoi~cognati.~quinàtetu, 192 Q | cognati.~quinàtetu, s. m. con agg. poss. tuo cognato.~quinatu, 193 Q | s. m. cognato.~quinici, agg. num. quindici.~quintinu, 194 Q | parte di un litro.~quissu, agg. dim. m. s. Le altre forme~ 195 R | dalla pioggia.~refattu, agg. raffermo (pane).~refiatà, 196 R | f. aringa.~rengolefatu, agg. v. arengolefatu.~rennaccià, 197 R | f. legatura.~rennacciatu, agg. p.p. rabberciato, aggiustato~ 198 R | di focaccia.~rennecitu, agg. magro, smagrito, deperito.~ 199 R | rivoltare, capovolgere. agg.~p.p. reoticatu, capovolto, 200 R | rientranza di~un muro.~resicatu, agg. stretto, limitato, ridotto,~ 201 R | pezzo di stoffa).~restiu, agg. indeciso.~retacciu, s. 202 R | ritta, s. f. destra.~rittu, agg. dritto, in piedi.~rocchiu, 203 R | rosignolo o rosignuolo.~rosciu, agg. rosso.~rosicarellu, s. 204 R | m. rutto, rigurgito. 2) agg.~rotto.~ruazzola, s. f. 205 R | russare, grufolare.~rugnosu, agg. intrattabile, inavvicinabile.~ 206 R | a gambe per~aria.~ruzzu, agg. arrugginito. Fig. volgare,~ 207 S | ridurre la tenuta~di qualcosa. Agg. p.p. “sbillentatu”.~sbillungone, 208 S | camminare~a zig-zag.~sbracatu, agg. 1) sbracato, sciatto, disordinato.~ 209 S | gradasso.~sbrillentatu, agg. sfilacciato, disfatto,~ 210 S | significato.~scagnatellu, agg. non troppo limpido, un~ 211 S | essere picchiato.~scalematu, agg. scalmanato, agitato, forsennato.~ 212 S | mazzafrusti” (v.).~scampisu, agg. sbadato, imprudente,~incauto. 213 S | scaramuccia con la pianta.~Agg. p.p. “scaramuzzatu”.~scardapuzza, 214 S | effetto lassativo.~scarginatu, agg. scalcinato, malridotto,~ 215 S | trasandato,~malvestito.~scauzu, agg. scalzo.~scegne, v. tr. 216 S | acetilene.~scendoncella, agg. trasandata, sciatta, trascurata.~ 217 S | stritolare.~scenicatu, agg. lacerato, triturato, ridotto~ 218 S | Dim. “sciornettu”.~sciotu, agg. p.p. sciolto, libero. Di 219 S | scivolare.~sciugliosu, agg. scivoloso.~sciugnògnolo, 220 S | scivoloso.~sciugnògnolo, agg. scivoloso. sdrucciolevole.~ 221 S | spezzare in~più parti. Agg. p.p. “scognontu” e “scognògnitu”.~ 222 S | anche scopina.~scoppatu, agg. sfaldato, frantumato, disgregato.~ 223 S | rumore secco.~scrocchiarellu, agg. che scrocchia, croccante~( 224 S | venire l’ernia.~scujatu, agg. p.p. sofferente di ernia.~ 225 S | scoreggiare.~sdelamatu, agg. (terreno) franato.~sdelamu, 226 S | smottamento.~sdeloffatu, agg. p.p. stanco morto, sfinito,~ 227 S | sdraiarsi comodamente. Agg.~p.p. “sdelongatu”.~sdeluffà, 228 S | sfiancarsi, spezzarsi i reni. Agg. p.p. “sderenatu”.~sderuzzà, 229 S | lucida e tagliente.~sdeusatu, agg. abbattuto, spossato, affranto.~ 230 S | significato simile.~sdongu, agg. stanco, malfermo sulle 231 S | s. f. semola.~semmulosu, agg. lentigginoso. I dizionari~ 232 S | nel~dialetto di Z.~senato, agg. lesionato, danneggiato. 233 S | maiale, cinghiale ecc.~seu, agg. pr. poss. m. s. suo. Le 234 S | spappolare, sbriciolare. Agg.~p.p. “sfraujatu”.~sfresura, 235 S | significa artiglio.~sgrinfiu, agg. difettoso.~sgrotta, s. 236 S | mese di marzo.~smelatu, agg. smielato, eccessivamente~ 237 S | tornare allo stato laicale. Agg.~p.p. “smonicatu” . In italiano 238 S | stipula la sòccida.~soccupatu, agg. indica la condizione di~ 239 S | angusto, soffocato.~sodo, agg. incolto, terreno abbandonato.~ 240 S | zagarolesi.~soerchiu, s. m. agg. superfluo, soverchio.~sòla, 241 S | frutto.~spernucciulatu, agg. 1) frutto senza~peduncolo. 242 S | mostrare il petto nudo. Agg. p.p. “spetturiatu”~(scollato, 243 S | sbocconcellare,~spizzicare.~spòdicu, agg. libero da ipoteche (terreno).~ 244 S | acuto, propaggine.~spozzatu, agg. che ha perduto le sue qualità~ 245 S | nel mangiare.~sprocedatu, agg. insaziabile, ingordo,~mangione, 246 S | ssaffora, avv. qui fuori.~ssu, agg. dim. m. s. questo. Le altre 247 S | significati diversi.~stoccu, agg. rotto, fratturato.~stoppicciu, 248 S | stesi al sole.~stramatu, agg. quasi asciutto.~stramicione, 249 S | freddo,~gelarsi, ghiacciarsi. Agg. p.p. “stuzzatu”.~stuzzu, 250 S | fine dell’estate.~suerchiu, agg. v. soerchiu.~suppegnu, 251 T | poco avveduta.~tanfettanu, agg. che sa di tanfo, di muffa.~ 252 T | Al sing. “tettu”.~teu, agg. pr. poss. II pers. s. tuo. 253 T | v. tr. tingere.~tignosu, agg. cocciuto, testardo.~tinellu, 254 T | tiratoio ora~scomparso.~tiratu, agg. avaro, spilorcio. Usato 255 T | è un’altra cosa.~tonnu, agg. rotondo.~Tonnu (lu), s. 256 T | patire, soffrire.~tribbulatu, agg. p.p. sofferente, sconsolato,~ 257 U | v. sorgente).~ullente, agg. p.p. bollente.~ullì, v. 258 U | cavità vegetali.~ùneci, agg. num. undici.~ùngito, agg. 259 U | agg. num. undici.~ùngito, agg. unto, grasso.~UPTER, università 260 U | Rospigliosi (v.)~ùrdimu, agg. ultimo.~urtosu, agg. irascibile, 261 U | ùrdimu, agg. ultimo.~urtosu, agg. irascibile, collerico, 262 U | Der. di buttero.~uzzu, agg. vispo, vivace, pieno di 263 V | II pl. inv. voi.~vòitu, agg. v. òitu.~volè, v. tr. volere. 264 Z | dice “zampitto”.~zancanatu, agg. claudicante, che cammina~ 265 Z | sudiciume, sporcizia.~zeppu, 1) agg. pieno, pienissimo. 2) s. 266 Z | sporcizia, luridume.~zozzu, agg. 1) sporco, lurido. 2) infame,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License