Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La favola de' tre gobbi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbra-prese | prete-zelos

    Parte, Scena
1 2, 5| l'onte.~~~~~~PARP.~~~~V'abbraccio, amico.~~~~~~CON.~~~~Ed 2 2, 2| di buon co co co core;~~L'accialin vi ba ba ba ba~~Ba ba ba 3 1, 4| con l'altro in equilibrio accorda,~~E sembro appunto un ballarin 4 1, 4| so che vi vederà~~Che s'accosta di molto alla beltà.~~Circa 5 | ad 6 1, 1| vecchiezza,~~Ed allora può dirsi: addio bellezza.~~(Torna il Servo 7 Pre | bella favola! Una donna adesca tre uomini! Oh bella istoria!~ ~ ~ ~ 8 2, 2| CON.~~~~Tu pur Vezzosa adori.~~~ ~~~~~PARP.~~~~} a due~~~~ 9 2, 2| Macacco)~~Ch'io l'amo e l'adoro,~~Ch'ell'è il mio tesoro,~~ 10 1, 4| non posso da voi sperar affetto?~~~ ~~~~~MAD.~~~~Per me 11 2, 6| tutto vostro.~~~~~~MAD.~~~~Aggradisco d'ognun le grazie sue;~~ 12 1, 3| chia chia chia chia chiamar aita~~Da voi, che che che siete 13 1, 1| le case;~~In ogn'angolo alfin della città~~Non si fa che 14 2, 4| cari sti gobbetti!~~Staremo allegramente~~In pase tra de nu;~~Caro 15 1, 2| PARP.~~~~Questa vostra allegrezza~~M'empie il cor di dolcezza;~~ 16 2, 1| villano,~~Ti voglio scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~ 17 | altre 18 | altri 19 1, 4| in questo sbaglia.~~Un amante, ancorché bello e grazioso,~~ 20 2, 4| PARP.~~~~Penso che si può amare in compagnia.~~~~~~CON.~~~~ 21 2, 7| viva il buon core,~~Viva l'amarsi con libertà.~~~~~~PARP.~~~~ 22 1, 3| fo fo fo follemente~~Le amassi, ma non fa fa fanno niente.~~ ~~ 23 2, 2| vengo.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Amate veramente~~Voi pure la Vezzosa?~~~ ~~~~~ 24 1, 1| Non mi fo vagheggiar per ambizione;~~Non cerco cicisbei belli 25 1, 4| vero,~~Io son un cavaliero~~Ameno e disinvolto;~~Se lei mi 26 2, 4| Pur che non lasci me, n'ami anche cento.~~~~~~MAD.~~~~ 27 2, 6| Bravi, così mi piace.~~Amici in buona pace.~~~~~~PARP.~~~~ 28 2, 2| PARP.~~~~Lasciatelo ammazzar.~~~ ~~~~~CON.~~~~Non mi 29 1, 4| Son tutto amore,~~Son l'amorino~~Caro, carino,~~Son per 30 1, 2| Occhi vezzosi,~~Labbri amorosi,~~Via non mi fate più delirar.~~ 31 2, 4| innamorai~~Per éla spasemai.~~Anca éla la dise~~Che le so 32 | ancorché 33 2, 4| compagnia, se la ve preme,~~O andarve a far squartar tutti do 34 2, 5| sarem d'accordo;~~Dunque anderemo insieme~~Alla conversazion?~~~~~~ 35 2, 4| contente.~~~~~~PARP.~~~~Dunque andiam da Madama.~~~~~~MAD.~~~~ 36 2, 6| candeliere.~~~~~~MAD.~~~~Andiamo dunque uniti~~A cantare 37 Per | VEZZOSA~~~~La Sig. Maria Angela Paganini.~~~~~~Il Marchese 38 1, 1| piazze e per le case;~~In ogn'angolo alfin della città~~Non si 39 | Anzi 40 1, 4| Sempre meno dirà di quel che appare.~~Ma, se tanto è grazioso,~~ 41 2, 4| CON.~~~~(A che m'appiglio?)~~~~~~PARP.~~~~Conte.~~~~~~ 42 Pre | ravvivarla nelle Novelle Arabe, ma quella non è la leggittima, 43 2, 1| Parpagnacco.~~~~~~CON.~~~~Femmina ardita,~~Son Bellavita.~~~~~~a 44 Pre | e che ora ho scelta per argomento del presente Intermezzo. 45 1, 1| stabilir la sua Fortuna,~~Arriva la vecchiezza,~~Ed allora 46 1, 4| Se ci sente, vorrà far l'arrogante.~~~ ~~~~~CON.~~~~Tiriamoci 47 1, 4| parte,~~Son fatti con tal arte~~Ch'uno con l'altro in equilibrio 48 2, 4| Parlate.~~~~~~PARP.~~~~V'ascolto con diletto.~~~~~~CON.~~~~ 49 2, 4| Madama.~~~~~~MAD.~~~~No, no, aspettèla qua,~~Che za la vegnirà. 50 2, 4| morosi,~~Ma ghe despiase assae che siè zelosi.~~Savè che 51 1, 2| creanza).~~Venga pur, ch'io l'attendo in questa stanza.~~(Parte 52 Pre | con altra tradizione tanto autentica quanto la mia, e mi rimproveri 53 1, 4| grazioso,~~Quando si mostra avaro,~~Alla donna non puol esser 54 | avendo 55 | aveste 56 2, 4| diavolo feu?~~Disè, cossa gh'aveu?~~Se ve disè più robba,~~ 57 2, 2| PARP.~~~~Quest'azione non è da cavaliero.~~~ ~~~~~ 58 2, 1| scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~Tira, vieni.~~Oh che poltrone,~~ 59 2, 5| amico.~~~~~~CON.~~~~Ed io vi bacio in fronte.~~~  ~ ~ ~ 60 1, 4| certe dame~~Che vogliono ballar con fondamento,~~A insegnarle 61 2, 6| dunque uniti~~A cantare e a ballare,~~E per divertimento~~Venga 62 1, 4| accorda,~~E sembro appunto un ballarin da corda.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 63 1, 2| Ora d'esser mi pare un ballarino.~~~~~~MAD. ~~~~Certo che 64 2, 4| diletto.~~~~~~CON.~~~~Mi balza il cor per l'allegria nel 65 Pre | bocca delle donne e dei bambini la Favola dei tre Gobbi. 66 2, 4| che zelosia~~Dal mondo xe bandia.~~No la se usa più. Nualtre 67 2, 2| voi poco m'importa.~~Mi basta che colui vada in malora.~~~ ~~~~~ 68 2, 3| Che sì, che il mio bastone~~Ti rompe quel gobbone.~~~~~~ 69 2, 2| ba ba ba ba~~Ba ba ba ba batterò. (parte)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ ~ 70 2, 2| voglio andar per quelle luci belle~~A farmi bu bu bu bucar 71 Pre | raccontò parecchie volte quella bellissima de' Tre Gobbi, che poi mi 72 | Benché 73 2, 4| cussì bona.~~ ~~Sieu tanto benedetti,~~O cari sti gobbetti!~~ 74 Pre | AMICO LETTORE~ ~La mia benemerita Signora Nonna, quand'io 75 2, 3| CON.~~~~Faccia di bernardon!~~~~~~PARP. ~~~~Brutta figura!~~~  ~ ~ ~ 76 2, 4| Caro colù!~~Mi za son donna Betta,~~Che gh'à la lengua schietta.~~ 77 Pre | tali Novelle, passava per bocca delle donne e dei bambini 78 2, 7| bella libertà!~~Do donne di bon cor,~~Fa fate carità.~~~~~~ 79 2, 4| portarghe sta niova cussì bona.~~ ~~Sieu tanto benedetti,~~ 80 2, 4| cussì me piase,~~Star da boni compagni. Za la donna~~Gh' 81 1, 1| Servo)~~ ~~Per tutte le botteghe~~So che di me si parla,~~ 82 1, 4| sempre in cadenza,~~Nelle braccia grazioso,~~Nel gestir manieroso,~~ 83 1, 4| offende~~Sono terribile:~~Con braccio orribile,~~Con luci irate,~~ 84 1, 4| Non mi lasciate,~~Se voi bramate~~D'esser felice;~~Ognun 85 1, 2| bel diamante~~Spiritoso e brillante? Certamente è un incanto!~~~~~~ 86 2, 3| bernardon!~~~~~~PARP. ~~~~Brutta figura!~~~  ~ ~ ~ 87 2, 1| la spada.~~~~~~a due~~~~Brutto villano,~~Ti voglio scannar.~~ 88 2, 2| belle~~A farmi bu bu bu bucar la pelle.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 89 1, 3| diavolo~~Queste donne bu bugiarde,~~E maliarde - se senza 90 2, 5| Siate buono.~~Che s'io caccio la spada,~~Griderete pietà, 91 1, 4| presenza:~~Col piè sempre in cadenza,~~Nelle braccia grazioso,~~ 92 2, 5| tal risposta~~Diedi alla cameriera?~~Perché la mia maniera,~~ 93 2, 6| piacere,~~Vi farò da ca ca ca candeliere.~~~~~~MAD.~~~~Andiamo dunque 94 2, 4| MAD.~~~~(Eccoli già cangiati.~~Affé, ci son cascati).~~~~~~ 95 2, 6| Andiamo dunque uniti~~A cantare e a ballare,~~E per divertimento~~ 96 1, 4| più, lo so, lo credo,~~Lo capisco, lo vedo:~~Lei è tutto ben 97 1, 3| Ha la vita piegata e il capo tondo.~~~  ~ ~ ~ 98 Per | BELLAVITA~~~~Il Sig. Francesco Carattoli.~~~~~~Il Baron MACACCO Tartaglia~~~~ 99 1, 2| Sì, vezzosetta,~~Cara, caretta,~~Non saprei...~~Non vorrei...~~ 100 2, 3| figura!~~~~~~CON.~~~~Che gran caricatura!~~~~~~PARP. ~~~~Ah gobbo!~~~~~~ 101 1, 4| amore,~~Son l'amorino~~Caro, carino,~~Son per le donne~~Tutto 102 Per | Marchese PARPAGNACCO~~~~Il Sig. Carlo Paganini.~~~~~~Il Conte 103 1, 2| signor? Mi meraviglio.~~In casa mia non vien nessun al mondo;~~ 104 2, 4| cangiati.~~Affé, ci son cascati).~~~~~~PARP.~~~~Andate da 105 1, 1| per le piazze e per le case;~~In ogn'angolo alfin della 106 1, 3| MAD.~~~~Questo sarebbe il caso~~Per una cui piacesse~~Di 107 1, 3| Che faccia di ca ca ca ca castrone). (viene il Servo)~~Mi permette?~~~~~~ 108 1, 3| buona permissione,~~Un altro cavalier vuol visitarmi,~~Onde la 109 1, 3| be be bene,~~Di ca ca ca cavarmi di pene~~Mi farete la ca 110 2, 2| PARP.~~~~} a due~~~~Voglio cavarti il cor; cedila, o mori.~~~~~~ 111 1, 3| Non ci penso un ca ca cavolo,~~Le ma mando tutte al diavolo~~ 112 2, 2| Voglio cavarti il cor; cedila, o mori.~~~~~~CON.~~~~~~ 113 2, 2| fratelli,~~Ve la ce ce ce cedo;~~Non voglio andar per quelle 114 1, 4| Per fino ch'ei parte,~~Celatevi . (piano a Parpagnacco)~~~ ~~~~~ 115 2, 7| visetto.~~~~~~MAD.~~~~Ed il cembal senti, senti,~~Dice evviva 116 2, 7| con flauto e Madama con cembalo.~ ~ ~~~PARP.~~~~Oh bella 117 | cento 118 2, 4| siete voi?~~~~~~CON.~~~~Cercate voi di me?~~~~~~MAD.~~~~ 119 1, 1| vagheggiar per ambizione;~~Non cerco cicisbei belli e graziosi,~~ 120 | certa 121 | certe 122 1, 2| Che di farmi penar non cessan mai.~~~~~~PARP.~~~~Ah madama 123 2, 5| sospendiam.~~~~~~CON.~~~~Cessino l'onte.~~~~~~PARP.~~~~V' 124 | Ché 125 2, 4| PARP.~~~~(O star cheto, o lasciarla!)~~~~~~CON.~~~~( 126 1, 3| Senza chia chia chia chia chiamar aita~~Da voi, che che che 127 1, 3| ma ma ma ma madama,~~Vi chie chiedo perdono.~~~~~~MAD.~~~~ 128 1, 1| tu ridi? Ignorantaccio!~~Chiedi a tutta la città~~Se dich' 129 2, 5| Siete una figurina alla chinese.~~ ~~Se vi guardo ben bene 130 2, 7| ULTIMA~ ~Parpagnacco con chitarra, il Conte con violoncello,~ 131 2, 7| PARP.~~~~Senti, senti il chitarrino,~~Dice evviva il Dio bambino.~~~~~~ 132 1, 1| per ambizione;~~Non cerco cicisbei belli e graziosi,~~Ma ricchi, 133 2, 6| Io sarò, se il volete, e cieco, e sordo.~~~~~~MAC.~~~~Ed 134 2, 7| MAC.~~~~Se se senti il ciffoletto,~~Dice evviva un bel visetto.~~~~~~ 135 2, 6| Voglio suo suo suonar il ciffolotto. (parte)~~~  ~ ~ ~ 136 | Ciò 137 | Circa 138 1, 4| Un altro suo fratello~~Codesto ancor sarà?~~~~~~CON.~~~~~~ 139 | Col 140 1, 2| il periglio,~~Nascondervi colà.~~~~~~PARP.~~~~Poi, se mi 141 | coll' 142 | com' 143 1, 4| due~~~~Gli son servitore.~~Comandi, signore,~~Ma con libertà. ( 144 2, 4| me piase,~~Star da boni compagni. Za la donna~~Gh'à el cuor 145 2, 4| CON.~~~~(O soffrire un compagno, o non amarla!)~~~~~~MAD.~~~~( 146 2, 2| Io sono un buon co co co compagnone.~~~ ~~~~~CON.~~~~Venite 147 1, 4| può dire ch'io sia cosa compita.~~E poi che serve? Il conte 148 1, 4| PARP.~~~~È tutto compito. (a Madama)~~~ ~~~~~CON.~~~~ 149 1, 2| faccia grazia:~~Dove ha comprato mai quel bel diamante~~Spiritoso 150 1, 3| Son be be be be bello in conclusione,~~E non son un co co co 151 Pre | smarrita la tradizione, conservata felicemente dalla mia sudetta 152 1, 2| cari, cari,~~Mi potrebber consolar.~~Quel ch'io vedo e ch'io 153 1, 2| D'essere mi pareva un contadino,~~Ora d'esser mi pare un 154 2, 4| melloni:~~Una fetta per un contenta tutti.~~Cari i mi cari putti,~~ 155 2, 4| le donne d'un sol no xe contente.~~~~~~PARP.~~~~Dunque andiam 156 2, 7| senti,~~Dice evviva i tre contenti.~~~~~~ ~~~~TUTTI~~~~~~ ~~~~ 157 2, 6| Caro il mio Parpagnacco,~~Contin grazioso, amabile Macacco,~~ 158 2, 5| Dunque anderemo insieme~~Alla conversazion?~~~~~~CON.~~~~Sì, non mi 159 1, 2| MAD.~~~~Ritrovarla conviene; una tal donna~~Sarà ben 160 1, 3| Non mi co co co co co corbellate.~~~~~~MAD.~~~~Pensi lei; 161 1, 4| sembro appunto un ballarin da corda.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Non ne 162 1, 3| E non son un co co co cornacchione.~~~~~~MAD.~~~~(Che faccia 163 1, 3| ga ga ga gazze~~Mi co co corron dietro.~~Vorriano ch'io 164 1, 3| sposa~~Fosse co co co co co corteggiata,~~E spiritosa chia chia 165 1, 4| signora mia,~~Osservi in cortesia:~~Questi due monticelli,~~ 166 Per | Tartaglia~~~~Il Sig. Giuseppe Cosimi.~~~  ~~  ~ ~ ~ 167 2, 5| da ligar!~~ ~~~~~~CON.~~~~Cotanta impertinenza~~Io soffrire 168 1, 4| CON.~~~~È assai ben creato. (a Madama)~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 169 1, 2| allegria mi sento.~~(Se mi credi, minchion, la sbagli affé.~~ 170 1, 4| sì ch'è bella!~~M'hanno creduto affé.~~~ ~~~~~MAC.~~~~Non 171 2, 5| volto,~~Voi mi fate di risa crepar.~~Quel visino così disinvolto~~ 172 2, 4| robba,~~La stizza ve farà crescer la gobba.~~~~~~PARP.~~~~ 173 2, 4| compagni. Za la donna~~Gh'à el cuor come i melloni:~~Una fetta 174 2, 2| son venuti~~In cu cu cu cu cupola da vero.~~ ~~~ ~~~~~CON.~~~~ 175 | dacché 176 | Dal 177 1, 4| Per esempio, volendo~~Darvi un segno d'amor, quest'orologio,~~ 178 1, 2| quella.~~~~~~MAD.~~~~Io? davvero! Lo credo? Oh me felice!~~ 179 1, 2| PARP.~~~~Dunque che deggio far?~~~~~~MAD.~~~~Io vi 180 1, 2| amorosi,~~Via non mi fate più delirar.~~Di penar son ormai stracco,~~ 181 1, 2| dolcezza;~~Sudo, smanio e deliro;~~Rido per il contento, 182 | delli 183 1, 2| sempre bello.~~~~~~PARP.~~~~Denar? Voi lo sapete:~~Feudi, 184 2, 4| do per so morosi,~~Ma ghe despiase assae che siè zelosi.~~Savè 185 1, 2| ha comprato mai quel bel diamante~~Spiritoso e brillante? 186 2, 4| compagnia.~~~~~~CON.~~~~Penso al diavol mandar la gelosia.~~~~~~ 187 1, 4| MAD.~~~~Non ne dica di più, lo so, lo credo,~~ 188 Pre | Favola dei tre Gobbi. Mi diceva dunque la buona Vecchia 189 1, 1| Chiedi a tutta la città~~Se dich'io la verità.~~(parte il 190 Pre | Fole, che in Veneziano si dicon Fiabe. Fra l'altre mi raccontò 191 2, 5| Perché una tal risposta~~Diedi alla cameriera?~~Perché 192 1, 2| Lasciate far a me.~~Difendervi prometto.~~~~~~PARP.~~~~ 193 2, 2| Potete anche dirle~~La gran differenza~~Che passa, e che v'è,~~ 194 2, 4| insieme.~~~~~~PARP.~~~~(Il dilemma va stretto).~~~~~~CON.~~~~( 195 1, 2| il Servo)~~Oh gioia mia diletta,~~Son imbrogliata assai. 196 2, 4| PARP.~~~~V'ascolto con diletto.~~~~~~CON.~~~~Mi balza il 197 2, 7| chitarrino,~~Dice evviva il Dio bambino.~~~~~~CON.~~~~Senti, 198 1, 4| Senta, signora mia, per dir il vero,~~Io son un cavaliero~~ 199 1, 4| belli,~~Io non glielo so dir.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Voi siete 200 1, 4| a faticare:~~Sempre meno dirà di quel che appare.~~Ma, 201 2, 2| bella creanza!~~Sentite, direte (a Macacco)~~Ch'io l'amo 202 2, 2| aspetto poi qua.~~Potete anche dirle~~La gran differenza~~Che 203 2, 4| A farve reverenza,~~E a dirve do parole in confidenza.~~~~~~ 204 1, 4| qua. Torniamo un poco~~Al discorso di prima.~~Per esempio, 205 2, 4| éla spasemai.~~Anca éla la dise~~Che le so raise.~~La 206 1, 4| MAD.~~~~Andate in disparte,~~Che poi partirà. (piano 207 2, 5| So che il merito mio sarà distinto.~~~~~~PARP.~~~~Sapete, signor 208 2, 4| Madama...~~~~~~CON.~~~~E ditele in mio nome...~~~~~~PARP.~~~~ 209 2, 2| Ehi tiratevi in qua:~~Ditemi in confidenza,~~Siete voi 210 1, 3| senza pietà.~~Per voi sola divengo pa pazzo~~E vi voglio be 211 2, 6| cantare e a ballare,~~E per divertimento~~Venga ognuno a suonar qualche 212 1, 2| allegrezza~~M'empie il cor di dolcezza;~~Sudo, smanio e deliro;~~ 213 1, 4| CON.~~~~Di me non vi dolete,~~Se tardi mi vedete.~~Sono 214 2, 4| voi di me?~~~~~~MAD.~~~~Domando tutti do. Son vegnua qua~~ 215 2, 4| ben ben de da Stra.~~Donca pensèghe ben:~~O amarla 216 | Dov' 217 | Dove 218 Pre | Questa Novella, o sia Fiaba, dovrebb'essere a tutti nota, poiché 219 1, 1| la gioventù passa e non dura,~~Onde chi non procura~~ 220 | Ecco 221 | Eccoli 222 2, 2| la pelle.~~~ ~~~~~CON.~~~~Ehi tiratevi in qua:~~Ditemi 223 2, 2| compagnia.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Eh ehm, signor Barone,~~Una parola 224 | ei 225 2, 4| compagni. Za la donna~~Gh'à el cuor come i melloni:~~Una 226 | ell' 227 1, 2| Questa vostra allegrezza~~M'empie il cor di dolcezza;~~Sudo, 228 1, 3| ti ro in questa stanza. (entra in un'altra camera)~~~~~~ 229 1, 4| arte~~Ch'uno con l'altro in equilibrio accorda,~~E sembro appunto 230 Pre | la buona Vecchia così: «Era una volta una certa Donna, 231 | erano 232 Pre | che questa sia la vera, esca fuori con altra tradizione 233 1, 4| PARP.~~~~Padron riverito. (esce)~~~ ~~~~~CON.~~~~Son servo 234 1, 4| discorso di prima.~~Per esempio, volendo~~Darvi un segno 235 | essendo 236 | facciamo 237 | facesse 238 | fanno 239 | fare 240 | farete 241 2, 4| de Madama, mia parona,~~A farve reverenza,~~E a dirve do 242 | farvi 243 | Fatene 244 Pre | che occorre che mi vada faticando a narrarla in prosa, s'ella 245 1, 4| MAD.~~~~Non si stia a faticare:~~Sempre meno dirà di quel 246 | fatta 247 1, 4| tengo uno per parte,~~Son fatti con tal arte~~Ch'uno con 248 2, 2| a Macacco)~~Di farmi un favore.~~Parlate a Madama,~~Pregate 249 Pre | la tradizione, conservata felicemente dalla mia sudetta Signora 250 2, 1| Parpagnacco.~~~~~~CON.~~~~Femmina ardita,~~Son Bellavita.~~~~~~ 251 2, 1| Ti voglio scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~Tira, 252 2, 4| MAD.~~~~Olà, olà, fermeve,~~Cossa diavolo feu?~~Disè, 253 1, 4| Non tema di nulla;~~Stia fermo, stia qua.~~~ ~~~~~PARP.~~~~ 254 2, 4| cuor come i melloni:~~Una fetta per un contenta tutti.~~ 255 2, 4| fermeve,~~Cossa diavolo feu?~~Disè, cossa gh'aveu?~~ 256 Pre | Intermezzo. Questa Novella, o sia Fiaba, dovrebb'essere a tutti 257 Pre | che in Veneziano si dicon Fiabe. Fra l'altre mi raccontò 258 2, 5| da marchese,~~Siete una figurina alla chinese.~~ ~~Se vi 259 2, 7| Questa cara libertà.~~~  ~Fine~ 260 2, 2| Caro Macacco,~~Non ho finito ancor.~~~ ~~~~~MAC.~~~~La 261 1, 4| CON.~~~~~~MAD.~~~~Per fino ch'ei parte,~~Celatevi . ( 262 1, 4| tardi mi vedete.~~Sono stato finor da certe dame~~Che vogliono 263 2, 7| violoncello,~Macacco con flauto e Madama con cembalo.~ ~ ~~~ 264 Pre | raccontava delle Novelle, o siano Fole, che in Veneziano si dicon 265 1, 3| Vorriano ch'io fo fo fo follemente~~Le amassi, ma non fa fa 266 1, 4| Che vogliono ballar con fondamento,~~A insegnarle di vita il 267 1, 1| Per tempo stabilir la sua Fortuna,~~Arriva la vecchiezza,~~ 268 1, 2| una tal donna~~Sarà ben fortunata.~~Se la trovi, signore.~~~~~~ 269 Per | Conte BELLAVITA~~~~Il Sig. Francesco Carattoli.~~~~~~Il Baron 270 1, 2| vi vede con me, voi state fresco.~~~~~~PARP.~~~~Dunque che 271 2, 5| CON.~~~~Ed io vi bacio in fronte.~~~  ~ ~ ~ 272 1, 2| Io vi consiglio,~~Per fuggir il periglio,~~Nascondervi 273 1, 3| MAC.~~~~Le ra ga ga ga gazze~~Mi co co corron dietro.~~ 274 1, 3| niente.~~ ~~Sono ancora raga gazzo,~~Non ci penso un ca ca 275 2, 2| son buo buo buono;~~Non ho ge gelosia,~~E ho gusto d'ama 276 1, 1| Ma ricchi, di buon core e generosi.~~So che la gioventù passa 277 1, 4| e beltà,~~Non si ricerca generosità.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Signor, 278 1, 4| tanto è grazioso,~~Sarà anco generoso.~~~ ~~~~~CON.~~~~Eh cosa 279 2, 3| soggetto.~~~~~~PARP.~~~~Oh che gentile aspetto!~~Che amabile figura!~~~~~~ 280 1, 4| piano,~~Poiché tengo un germano~~Ch'è piuttosto cervello 281 1, 4| Nelle braccia grazioso,~~Nel gestir manieroso,~~Si può dire 282 2, 4| tutti do per so morosi,~~Ma ghe despiase assae che siè zelosi.~~ 283 | Giacché 284 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Giardino.~ ~Il Marchese Parpagnacco 285 1, 2| stanza.~~(Parte il Servo)~~Oh gioia mia diletta,~~Son imbrogliata 286 1, 1| core e generosi.~~So che la gioventù passa e non dura,~~Onde 287 1, 2| chi è mai? Sarà sicuro~~Giovine com'è lei, graziosa e bella.~~~~~~ 288 2, 5| Che grazia avete voi!~~Lo giuro da marchese,~~Siete una 289 Per | MACACCO Tartaglia~~~~Il Sig. Giuseppe Cosimi.~~~  ~~  ~ ~ ~ 290 | glielo 291 2, 4| tanto benedetti,~~O cari sti gobbetti!~~Staremo allegramente~~ 292 2, 3| temperino~~Ti taglio quel gobbino.~~~~~~CON.~~~~Io timore 293 2, 3| mio bastone~~Ti rompe quel gobbone.~~~~~~PARP.~~~~Che sì, che 294 2, 6| galantuom lasci godere e goda.~~~~~~PARP.~~~~Io per vostro 295 2, 7| non temer!~~Che amabile goder~~In buona società!~~~~~~ 296 2, 6| Che il galantuom lasci godere e goda.~~~~~~PARP.~~~~Io 297 1, 4| CON.~~~~Vezzosa gradita,~~Mio dolce tesoro.~~~ ~~~~~ 298 2, 5| Guarda l'orso, - mi vuole graffiar.~~Pretension veramente da 299 1, 1| Non cerco cicisbei belli e graziosi,~~Ma ricchi, di buon core 300 2, 5| Che s'io caccio la spada,~~Griderete pietà, soccorso invano.~~~~~~ 301 2, 5| veramente da pazzo,~~Con quel grugno voler far l'amor.~~Zitto, 302 2, 5| venga la rabbia nel dorso;~~Guarda l'orso, - mi vuole graffiar.~~ 303 1, 4| quello.~~~ ~~~~~CON.~~~~Guardate con che grazia io vel presento.~~~ ~~~~~ 304 2, 5| alla chinese.~~ ~~Se vi guardo ben bene nel volto,~~Voi 305 1, 1| spiritosa.~~Che! tu ridi? Ignorantaccio!~~Chiedi a tutta la città~~ 306 1, 2| gioia mia diletta,~~Son imbrogliata assai. Vien mio fratello,~~ 307 1, 4| MAD.~~~~Or sono nell'imbroglio,~~Non so cosa sarà.~~~ ~~~~~ 308 1, 4| e grazie da lei ciascuno impara.~~~ ~~~~~CON.~~~~Veda, signora 309 1, 2| Oh che contento!~~Quasi impazzir dall'allegria mi sento.~~( 310 1, 2| mente,~~Par che il dorso s'incurvi, e non è niente.~~~~~~MAD.~~~~ 311 1, 2| Non so che dire,~~Farlo indietro tornar non è creanza).~~ 312 1, 2| vorrei...~~Che m'aveste ad ingannar.~~ ~~~~~~MAD.~~~~Io ingannarvi, 313 1, 2| ingannar.~~ ~~~~~~MAD.~~~~Io ingannarvi, signor? Mi meraviglio.~~ 314 1, 2| MAD.~~~~Vi vuol un po' d'ingegno~~A far l'amor con questo 315 1, 3| così.~~~~~~MAC.~~~~Io son inna na na na namorato~~Di voi, 316 2, 4| La sa che tutti do innamorai~~Per éla spasemai.~~Anca 317 2, 2| confidenza,~~Siete voi di Vezzosa innamorato?~~~ ~~~~~MAC.~~~~So sono, 318 2, 6| male già non v'è:~~Mentre c'insegna l'odierna moda~~Che il galantuom 319 1, 4| ballar con fondamento,~~A insegnarle di vita il portamento.~~~ ~~~~~ 320 2, 2| andate.~~~ ~~~~~MAC.~~~~V'ho inte te te te teso~~Se senza 321 2, 4| E chi è zeloso...~~Za m'intendè... (parte)~~~  ~ ~ ~ 322 1, 4| Sarà dunque un amor interessato.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Sarà l' 323 2, 5| Griderete pietà, soccorso invano.~~~~~~CON.~~~~Misero voi, 324 1, 4| braccio orribile,~~Con luci irate,~~Tiro stoccate~~Di qua, 325 2, 5| CON.~~~~Non ci vegga irati.~~~~~~PARP.~~~~Lo sdegno 326 Pre | adesca tre uomini! Oh bella istoria!~ ~ ~ ~ 327 1, 2| hanno fatto innamorar;~~Quei labbretti cari, cari,~~Mi potrebber 328 1, 2| sospirar.~~Occhi vezzosi,~~Labbri amorosi,~~Via non mi fate 329 1, 2| altro,~~E vi vuol pronto labbro ed occhio scaltro.~~~  ~ ~ ~ 330 1, 2| bella grazia,~~Che di farmi languir non è mai sazia.~~~~~~MAD.~~~~ 331 2, 2| malora.~~~ ~~~~~MAC.~~~~Lascia scia scia scia sciate~~Fa 332 2, 4| PARP.~~~~(O star cheto, o lasciarla!)~~~~~~CON.~~~~(O soffrire 333 1, 3| Onde la prego in libertà lasciarmi...~~~~~~MAC.~~~~Fa fa fa 334 2, 2| cosa fate?~~~ ~~~~~PARP.~~~~Lasciatelo ammazzar.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 335 2, 4| qua,~~Che za la vegnirà. Lassè che vaga~~Mi dalla mia parona~~ 336 Pre | la Favola dei tre Gobbi, legga il mio Intermezzo; e chi 337 2, 5| Narciso.~~~~~~PARP.~~~~Oh che leggiadro viso!~~Che grazia avete 338 Pre | Arabe, ma quella non è la leggittima, mentre molto prima che 339 2, 4| donna Betta,~~Che gh'à la lengua schietta.~~Se vu sarè zelosi,~~ 340 Pre | AMICO LETTORE~ ~La mia benemerita Signora 341 1, 2| Madama)~~~~~~MAD.~~~~Con licenza: (il barone Macacco~~Mi 342 2, 5| Oh che matto che sei da ligar!~~ ~~~~~~CON.~~~~Cotanta 343 1, 2| PARP.~~~~Non dico per lodarmi,~~Ma dacché son marchese,~~ 344 Pre | prima che uscissero alla luce tali Novelle, passava per 345 2, 2| MAC.~~~~La la va lunga.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Io di 346 1, 4| CON.~~~~Voi siete lusinghiera.~~~ ~~~~~a due~~~~Scoperta 347 | Maggior 348 1, 2| ormai stracco,~~Del mio mal chiedo pietà.~~Il marchese 349 2, 2| son tutto grazia,~~Di lui malagrazia~~Maggior non si .~~Un 350 2, 6| Venite tutti tre,~~Che male già non v'è:~~Mentre c'insegna 351 1, 4| TUTTI~~~ ~~~~~ ~~~~Che razza maledetta,~~Che rabbia che mi fa!~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ ~ ~ 352 1, 3| Queste donne bu bugiarde,~~E maliarde - se senza pietà.~~Per voi 353 2, 2| basta che colui vada in malora.~~~ ~~~~~MAC.~~~~Lascia 354 1, 2| e ricche spoglie~~Non mi mancano mai.~~Voi lo sapete,~~Io 355 2, 4| CON.~~~~Penso al diavol mandar la gelosia.~~~~~~MAD.~~~~( 356 2, 4| pretende e xe ustinà,~~Lo mandemo ben ben de da Stra.~~ 357 1, 2| Uomo senza cervello e assai manesco;~~Se vi vede con me, voi 358 2, 5| cameriera?~~Perché la mia maniera,~~Il mio garbo, il mio tratto,~~ 359 1, 4| braccia grazioso,~~Nel gestir manieroso,~~Si può dire ch'io sia 360 1, 2| dacché son marchese,~~Faccio maravigliar tutto il paese.~~Quand'ero 361 2, 2| gelosia,~~E ho gusto d'ama mare in compagnia.~~~ ~~~~~PARP.~~~~ 362 Per | Madama VEZZOSA~~~~La Sig. Maria Angela Paganini.~~~~~~Il 363 Pre | che non avendo in pronto materia, su cui ragionare, suol 364 2, 2| Ama ma ma ma ma~~Ma mazzatevi pur quanto volete.~~~ ~~~~~ 365 2, 4| donna~~Gh'à el cuor come i melloni:~~Una fetta per un contenta 366 Pre | valente uomo a perpetua memoria scritta e registrata, si 367 Pre | mia, e mi rimproveri di mendace. Tre Gobbi innamorati di 368 | meno 369 1, 4| PARP.~~~~Voi siete menzognera.~~~ ~~~~~CON.~~~~Voi siete 370 2, 5| anco il quinto:~~So che il merito mio sarà distinto.~~~~~~ 371 2, 6| pur, che che che non son merlotto,~~Voglio suo suo suonar 372 2, 5| Misero voi, s'io torno a metter mano.~~~~~~PARP.~~~~Ma vien 373 2, 2| servito. (al Conte)~~Il mezzan vi fa farò;~~Son di buon 374 2, 4| CON.~~~~(Non v'è la via di mezzo).~~~~~~PARP.~~~~(O star 375 | mie 376 | miei 377 1, 2| mi sento.~~(Se mi credi, minchion, la sbagli affé.~~Voglio 378 2, 5| soccorso invano.~~~~~~CON.~~~~Misero voi, s'io torno a metter 379 2, 6| Mentre c'insegna l'odierna moda~~Che il galantuom lasci 380 | modo 381 1, 2| lo dirò... una bella moglie.~~~~~~MAD.~~~~Ritrovarla 382 2, 4| che la vaga.~~De chi è sti mondi?~~Tutti i xe nostri,~~Tutto 383 1, 2| il paese.~~Quand'ero alla montagna,~~D'essere mi pareva un 384 2, 3| Ah gobbo!~~~~~~CON.~~~~Ah monte!~~Oh che caro Marchese!~~~~~~ 385 1, 4| in cortesia:~~Questi due monticelli,~~Ch'io tengo uno per parte,~~ 386 1, 2| Anzi grazia gli quel monticello;~~E poi chi ha del denaro 387 2, 2| cavarti il cor; cedila, o mori.~~~~~~CON.~~~~~~MAC.~~~~ 388 1, 4| Bellavita,~~Io smanio, io moro.~~~ ~~~~~a due~~~~Che dolce 389 2, 4| ve vuol tutti do per so morosi,~~Ma ghe despiase assae 390 1, 4| bello e grazioso,~~Quando si mostra avaro,~~Alla donna non puol 391 1, 3| figura!~~Questo può dirsi un mostro di natura).~~~~~~MAC.~~~~ 392 1, 1| so, non replicar;~~Tutti muoiono per me.~~Poverini! Sai perché?~~ 393 2, 4| pase tra de nu;~~Caro quel muso,~~Caro colù!~~Via che la 394 | n' 395 1, 3| Io son inna na na na namorato~~Di voi, mia be be bella,~~ 396 2, 5| Veramente voi siete un bel Narciso.~~~~~~PARP.~~~~Oh che leggiadro 397 Pre | che mi vada faticando a narrarla in prosa, s'ella è già scritta 398 1, 2| Per fuggir il periglio,~~Nascondervi colà.~~~~~~PARP.~~~~Poi, 399 1, 1| fa il signorone,~~Benché nato villan, ma non importa;~~ 400 1, 3| Questo può dirsi un mostro di natura).~~~~~~MAC.~~~~Le ra ga 401 | nell' 402 | nessun 403 | nessuno 404 2, 4| parona~~A portarghe sta niova cussì bona.~~ ~~Sieu tanto 405 1, 1| Porta nel suo taschin la nobiltà.~~~  ~ ~ ~ 406 | noi 407 2, 4| CON.~~~~E ditele in mio nome...~~~~~~PARP.~~~~Che d'amarla 408 | nostri 409 | nostro 410 Pre | dovrebb'essere a tutti nota, poiché quasi da tutti si 411 Pre | presente Intermezzo. Questa Novella, o sia Fiaba, dovrebb'essere 412 2, 4| bandia.~~No la se usa più. Nualtre donne~~Savè che la volemo 413 | nulla 414 1, 4| CON.~~~~Son servo obbligato.~~~ ~~~~~PARP.~~~~È tutto 415 1, 2| Mi fa sempre sospirar.~~Occhi vezzosi,~~Labbri amorosi,~~ 416 1, 2| poi sospiro.~~ ~~Quegli occhietti belli, belli,~~M'hanno fatto 417 1, 2| vi vuol pronto labbro ed occhio scaltro.~~~  ~ ~ ~ 418 Pre | Gobbi; e così...» Ma che occorre che mi vada faticando a 419 2, 6| v'è:~~Mentre c'insegna l'odierna moda~~Che il galantuom lasci 420 1, 4| Tutto bontà.~~Ma a chi m'offende~~Sono terribile:~~Con braccio 421 1, 1| villan, ma non importa;~~In oggi chi ha denaro in quantità~~ 422 | ogn' 423 | ognuno 424 | Oimè 425 1, 4| io sono quello~~Che fa l'onore~~Della città.~~ ~~~ ~~~~~ 426 2, 5| CON.~~~~Cessino l'onte.~~~~~~PARP.~~~~V'abbraccio, 427 1, 4| quest'orologio,~~Dite, saria opportuno?~~~ ~~~~~MAD.~~~~Ah sì, 428 | Or 429 1, 2| più delirar.~~Di penar son ormai stracco,~~Del mio mal chiedo 430 1, 2| Certamente ha costui la gobba d'oro).~~~~~~PARP.~~~~Una cosa 431 1, 4| Darvi un segno d'amor, quest'orologio,~~Dite, saria opportuno?~~~ ~~~~~ 432 1, 4| terribile:~~Con braccio orribile,~~Con luci irate,~~Tiro 433 2, 5| rabbia nel dorso;~~Guarda l'orso, - mi vuole graffiar.~~Pretension 434 1, 4| e disinvolto;~~Se lei mi osserva in volto,~~Un certo non 435 Pre | delli tre Gobbi». Ciò non ostante, non essendo ella stata 436 2, 6| mi piace.~~Amici in buona pace.~~~~~~PARP.~~~~Madama, son 437 1, 2| piace tanto.~~~~~~PARP.~~~~Padrona.~~~~~~MAD.~~~~Meraviglio.~~~~~~ 438 1, 1| Parpagnacco?~~Venga, venga, è padrone. (parte il Servo)~~Costui 439 1, 2| Faccio maravigliar tutto il paese.~~Quand'ero alla montagna,~~ 440 1, 2| pensieri ho la mia mente,~~Par che il dorso s'incurvi, 441 1, 2| contadino,~~Ora d'esser mi pare un ballarino.~~~~~~MAD. ~~~~ 442 | parecchie 443 1, 2| alla montagna,~~D'essere mi pareva un contadino,~~Ora d'esser 444 2, 2| MAC.~~~~Pa pa pa parlerete un'altra volta.~~~ ~~~~~ 445 2, 2| a Parpagnacco)~~Pa pa pa parlerò.~~Voi sarete se servito. ( 446 1, 4| è usato.~~~ ~~~~~CON.~~~~Parmi di sentir gente.~~~ ~~~~~ 447 2, 4| reverenza,~~E a dirve do parole in confidenza.~~~~~~PARP.~~~~ 448 1, 4| Andate in disparte,~~Che poi partirà. (piano al Conte)~~~ ~~~~~ 449 2, 4| Staremo allegramente~~In pase tra de nu;~~Caro quel muso,~~ 450 Pre | alla luce tali Novelle, passava per bocca delle donne e 451 1, 4| CON.~~~~~~MAD.~~~~Patroni cari e belli,~~Io non glielo 452 2, 3| ho.~~~~~~PARP.~~~~Non ho paura.~~~~~~CON.~~~~Faccia di 453 1, 1| beltà.~~Io però non son pazza;~~Non mi fo vagheggiar per 454 2, 4| MAD.~~~~(Son due pazzi a consiglio).~~~~~~PARP.~~~~( 455 1, 3| poi geloso?~~~~~~MAC.~~~~Pe pensate!~~Vorrei che la 456 2, 2| farmi bu bu bu bucar la pelle.~~~ ~~~~~CON.~~~~Ehi tiratevi 457 1, 2| cosa da niente, e non pena.~~~~~~PARP.~~~~Sì, vi dirò 458 1, 3| Di ca ca ca cavarmi di pene~~Mi farete la ca carità.~~ ~~~~~~ 459 2, 4| ben de da Stra.~~Donca pensèghe ben:~~O amarla in compagnia, 460 1, 2| come ricolma~~Di pesanti pensieri ho la mia mente,~~Par che 461 2, 6| CON.~~~~Di farlo io non mi pento.~~~~~~MAC. ~~~~Ed io non 462 | Perch' 463 1, 4| MAD.~~~~Signor, lei mi perdoni, in questo sbaglia.~~Un 464 1, 3| madama,~~Vi chie chiedo perdono.~~~~~~MAD.~~~~Del barone 465 1, 4| MAD.~~~~Ah sì, ne ho perduto uno~~Simile appunto a quello.~~~ ~~~~~ 466 1, 3| MAD.~~~~Non vi saria pericolo~~Che gli facesse torto,~~ 467 1, 2| consiglio,~~Per fuggir il periglio,~~Nascondervi colà.~~~~~~ 468 1, 3| castrone). (viene il Servo)~~Mi permette?~~~~~~MAC.~~~~Sì sì, signora 469 1, 3| signor Barone,~~Con buona permissione,~~Un altro cavalier vuol 470 | però 471 Pre | da verun valente uomo a perpetua memoria scritta e registrata, 472 Per | PERSONAGGI~ ~ ~~~Madama VEZZOSA~~~~ 473 1, 2| perché: come ricolma~~Di pesanti pensieri ho la mia mente,~~ 474 2, 4| il cor per l'allegria nel petto.~~~~~~MAD.~~~~La sa che 475 1, 3| sarebbe il caso~~Per una cui piacesse~~Di vivere al gran mondo.~~ 476 2, 4| MAD.~~~~Bravi, cussì me piase,~~Star da boni compagni. 477 1, 1| parla,~~Per le vie, per le piazze e per le case;~~In ogn'angolo 478 1, 4| Osservi la presenza:~~Col piè sempre in cadenza,~~Nelle 479 1, 3| gran mondo.~~Ha la vita piegata e il capo tondo.~~~  ~ ~ ~ 480 1, 4| Poiché tengo un germano~~Ch'è piuttosto cervello stravagante;~~Se 481 2, 1| azzuffano)~~Tira, vieni.~~Oh che poltrone,~~Non sa tirar!~~~  ~ ~ ~ 482 2, 1| voglio sfidar.~~~~~~CON.~~~~Ponete mano.~~~~~~PARP.~~~~Fuori 483 1, 4| Macacco~ ~ ~~~CON.~~~~Al volto porporino~~Di madama Graziosa umil 484 1, 1| chi ha denaro in quantità~~Porta nel suo taschin la nobiltà.~~~  ~ ~ ~ 485 1, 4| A insegnarle di vita il portamento.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Già si 486 2, 4| Mi dalla mia parona~~A portarghe sta niova cussì bona.~~ ~~ 487 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Camera con due porte.~ ~Madama Vezzosa con un 488 1, 4| grazia gentil! Siete un portento.~~~ ~~~~~CON.~~~~Mi vorrete 489 1, 2| mai.~~Voi lo sapete,~~Io possiedo un tesoro.~~~~~~MAD.~~~~( 490 | Potete 491 1, 2| labbretti cari, cari,~~Mi potrebber consolar.~~Quel ch'io vedo 492 | potrò 493 1, 1| Tutti muoiono per me.~~Poverini! Sai perché?~~Perch'io sono 494 2, 2| chi ch'io,~~Ma di voi non pre prendo soggezione,~~Io sono 495 2, 2| favore.~~Parlate a Madama,~~Pregate per me.~~Eh bene! Che c' 496 1, 2| vuò.~~~~~~PARP.~~~~Eh lo prenda...~~~~~~MAD.~~~~Via, via, 497 1, 2| MAD.~~~~Via, via, lo prenderò...~~~~~~PARP.~~~~Dunque, 498 Pre | scelta per argomento del presente Intermezzo. Questa Novella, 499 1, 4| Guardate con che grazia io vel presento.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Oh che 500 1, 4| fo per dire,~~Osservi la presenza:~~Col piè sempre in cadenza,~~


abbra-prese | prete-zelos

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License