Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La favola de' tre gobbi

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbra-prese | prete-zelos

    Parte, Scena
501 2, 4| puoi sperar.~~Ma chi troppo pretende e xe ustinà,~~Lo mandemo 502 2, 5| orso, - mi vuole graffiar.~~Pretension veramente da pazzo,~~Con 503 Pre | Signora Nonna. Vi è chi ha preteso di ravvivarla nelle Novelle 504 1, 1| non dura,~~Onde chi non procura~~Per tempo stabilir la sua 505 1, 2| Lasciate far a me.~~Difendervi prometto.~~~~~~PARP.~~~~Che mi spiani 506 Pre | faticando a narrarla in prosa, s'ella è già scritta in 507 1, 4| Che dolce contento~~Ch'io provo, ch'io sento!~~Che brio! 508 | puoi 509 1, 4| mostra avaro,~~Alla donna non puol esser mai caro.~~~ ~~~~~ 510 2, 4| contenta tutti.~~Cari i mi cari putti,~~Chi crede d'esser solo, 511 2, 4| modo.~~Chi ne sa segondar,~~Qualcossa puoi sperar.~~Ma chi troppo 512 | quale 513 | quanti 514 1, 1| In oggi chi ha denaro in quantità~~Porta nel suo taschin la 515 2, 5| Venga il terzo, ed il quarto, ed anco il quinto:~~So 516 | quattro 517 | que' 518 | Quegli 519 | quell' 520 | Queste 521 | Questi 522 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Il Conte ed il Marchese~ ~ ~~~ 523 2, 5| ed il quarto, ed anco il quinto:~~So che il merito mio sarà 524 1, 3| natura).~~~~~~MAC.~~~~Le ra ga ga ga gazze~~Mi co co 525 Pre | quand'io ero bambino, mi raccontava delle Novelle, o siano Fole, 526 Pre | ragionare, suol dirsi: «Raccontiamoci quella delli tre Gobbi». 527 Pre | dicon Fiabe. Fra l'altre mi raccontò parecchie volte quella bellissima 528 1, 3| niente.~~ ~~Sono ancora raga gazzo,~~Non ci penso un 529 Pre | in pronto materia, su cui ragionare, suol dirsi: «Raccontiamoci 530 1, 2| riverenza~~A quei vezzosi rai,~~Che di farmi penar non 531 2, 4| éla la dise~~Che le so raise.~~La ve vuol tutti do per 532 Pre | poiché quasi da tutti si rammemora, allora specialmente che 533 1, 4| sua vita ben fatta è cosa rara;~~Vezzi e grazie da lei 534 Pre | Vi è chi ha preteso di ravvivarla nelle Novelle Arabe, ma 535 1, 4| TUTTI~~~ ~~~~~ ~~~~Che razza maledetta,~~Che rabbia che 536 2, 4| schietta.~~Se vu sarè zelosi,~~Redicoli sarè,~~E chi è zeloso...~~ 537 Pre | perpetua memoria scritta e registrata, si è quasi smarrita la 538 1, 1| Sì, lo so, non replicar;~~Tutti muoiono per me.~~ 539 Pre | Gobbi, che poi mi è sempre restata in mente, e che ora ho scelta 540 1, 4| Io dalle grazie sue resto stordita,~~E riverisco il 541 2, 4| Madama, mia parona,~~A farve reverenza,~~E a dirve do parole in 542 1, 1| cicisbei belli e graziosi,~~Ma ricchi, di buon core e generosi.~~ 543 1, 4| grazia e beltà,~~Non si ricerca generosità.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 544 1, 2| vi dirò il perché: come ricolma~~Di pesanti pensieri ho 545 1, 1| grazia e spiritosa.~~Che! tu ridi? Ignorantaccio!~~Chiedi 546 1, 2| Sudo, smanio e deliro;~~Rido per il contento, e poi sospiro.~~ ~~ 547 2, 6| PARP.~~~~Io per vostro riguardo il tutto accordo.~~~~~~CON.~~~~ 548 Pre | autentica quanto la mia, e mi rimproveri di mendace. Tre Gobbi innamorati 549 2, 5| nel volto,~~Voi mi fate di risa crepar.~~Quel visino così 550 2, 5| signor Conte,~~Perché una tal risposta~~Diedi alla cameriera?~~ 551 1, 3| ch'io la usanza,~~Mi mi mi riti ti ro in questa stanza. ( 552 1, 2| gobba io già m'aspetto. (si ritira in una camera)~~~~~~MAD.~~~~ 553 1, 4| signore,~~Ma con libertà. (si ritirano)~~~ ~~~~~CON.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 554 1, 2| bella moglie.~~~~~~MAD.~~~~Ritrovarla conviene; una tal donna~~ 555 1, 2| e detta.~ ~ ~~~PARP.~~~~Riverente m'inchino~~A quella bella 556 1, 4| grazie sue resto stordita,~~E riverisco il conte Bellavita.~~~ ~~~~~ 557 1, 4| PARP.~~~~Padron riverito. (esce)~~~ ~~~~~CON.~~~~ 558 1, 3| usanza,~~Mi mi mi riti ti ro in questa stanza. (entra 559 2, 4| gh'aveu?~~Se ve disè più robba,~~La stizza ve farà crescer 560 2, 3| che il mio bastone~~Ti rompe quel gobbone.~~~~~~PARP.~~~~ 561 1, 1| muoiono per me.~~Poverini! Sai perché?~~Perch'io sono la 562 1, 2| PARP.~~~~Lo volete saper? Voi siete quella.~~~~~~ 563 Pre | scritta in versi? Chi vuol sapere la Favola dei tre Gobbi, 564 | saranno 565 2, 5| Marchese~ ~ ~~~PARP.~~~~Dunque sarem d'accordo;~~Dunque anderemo 566 | sarete 567 | sarò 568 1, 2| farmi languir non è mai sazia.~~~~~~MAD.~~~~Io faccio 569 1, 2| Se mi credi, minchion, la sbagli affé.~~Voglio la borsa tua, 570 1, 4| lei mi perdoni, in questo sbaglia.~~Un amante, ancorché bello 571 2, 5| Darà a voi, darà a tutti scaccomatto.~~~~~~CON.~~~~Veramente 572 1, 2| pronto labbro ed occhio scaltro.~~~  ~ ~ ~ 573 2, 1| Brutto villano,~~Ti voglio scannar.~~Alto, ferma,~~(si azzuffano)~~ 574 Pre | restata in mente, e che ora ho scelta per argomento del presente 575 2, 6| Ed io non sche sche scherzo,~~Se se se siete due, fa 576 2, 5| Zitto, zitto; non tanto schiamazzo,~~Che Madama vi vuole sposar.~~ 577 1, 2| certo non so che dietro la schiena;~~Ma è una cosa da niente, 578 2, 4| Betta,~~Che gh'à la lengua schietta.~~Se vu sarè zelosi,~~Redicoli 579 1, 4| MAD.~~~~Per me vi parlo schietto:~~Se mi volete innamorar 580 2, 2| Lascia scia scia scia sciate~~Fa fa fa fare a me.~~~ ~~~~~ 581 1, 4| lusinghiera.~~~ ~~~~~a due~~~~Scoperta siete già.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 582 2, 5| irati.~~~~~~PARP.~~~~Lo sdegno sospendiam.~~~~~~CON.~~~~ 583 1, 4| esempio, volendo~~Darvi un segno d'amor, quest'orologio,~~ 584 2, 4| nostro modo.~~Chi ne sa segondar,~~Qualcossa puoi sperar.~~ 585 1, 4| in equilibrio accorda,~~E sembro appunto un ballarin da corda.~~~ ~~~~~ 586 1, 3| bella affé.~~Se quest'altro sen vien, saranno tre.~~Sì, 587 1, 4| cervello stravagante;~~Se ci sente, vorrà far l'arrogante.~~~ ~~~~~ 588 1, 4| CON.~~~~Parmi di sentir gente.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Ah 589 1, 3| Del barone Macacco io serva sono.~~~~~~MAC.~~~~Cosa 590 1, 4| cosa compita.~~E poi che serve? Il conte Bellavita.~~ ~~ 591 2, 6| SCENA SESTA~ ~Madama, servita da Macacco, e detti.~ ~ ~~~ 592 2, 2| parlerò.~~Voi sarete se servito. (al Conte)~~Il mezzan vi 593 2, 6| SCENA SESTA~ ~Madama, servita da Macacco, 594 2, 1| Ecco il rivale,~~Lo voglio sfidar.~~~~~~CON.~~~~Ponete mano.~~~~~~ 595 | siano 596 | Siate 597 1, 2| è mai? E chi è mai? Sarà sicuro~~Giovine com'è lei, graziosa 598 2, 4| Ma ghe despiase assae che siè zelosi.~~Savè che zelosia~~ 599 2, 4| sta niova cussì bona.~~ ~~Sieu tanto benedetti,~~O cari 600 1, 1| il Servo)~~Costui fa il signorone,~~Benché nato villan, ma 601 1, 4| Ah sì, ne ho perduto uno~~Simile appunto a quello.~~~ ~~~~~ 602 Pre | e registrata, si è quasi smarrita la tradizione, conservata 603 2, 5| spada,~~Griderete pietà, soccorso invano.~~~~~~CON.~~~~Misero 604 2, 7| amabile goder~~In buona società!~~~~~~CON.~~~~Che bell'amar 605 2, 3| Veramente voi siete il bel soggetto.~~~~~~PARP.~~~~Oh che gentile 606 1, 3| Sì, sì, venga ancor lui,~~Soggezion non mi prendo di costui). ( 607 2, 2| Ma di voi non pre prendo soggezione,~~Io sono un buon co co 608 2, 4| mente,~~Ché le donne d'un sol no xe contente.~~~~~~PARP.~~~~ 609 | solo 610 2, 6| se il volete, e cieco, e sordo.~~~~~~MAC.~~~~Ed io per 611 1, 4| Madama)~~~ ~~~~~MAD.~~~~Sorella gli sono,~~Spiacermi non 612 1, 2| credo? Oh me felice!~~Oh che sorte! Oh che grazia! Oh che contento!~~ 613 2, 5| PARP.~~~~Lo sdegno sospendiam.~~~~~~CON.~~~~Cessino l' 614 1, 2| non vedo,~~Mi fa sempre sospirar.~~Occhi vezzosi,~~Labbri 615 1, 2| Rido per il contento, e poi sospiro.~~ ~~Quegli occhietti belli, 616 2, 4| do innamorai~~Per éla spasemai.~~Anca éla la dise~~Che 617 | specialmente 618 1, 4| MAD.~~~~Sorella gli sono,~~Spiacermi non sa.~~~ ~~~~~PARP.~~~~} 619 1, 2| prometto.~~~~~~PARP.~~~~Che mi spiani la gobba io già m'aspetto. ( 620 1, 2| comprato mai quel bel diamante~~Spiritoso e brillante? Certamente 621 2, 5| schiamazzo,~~Che Madama vi vuole sposar.~~Oh che matto che sei da 622 1, 3| Macacco,~~Quando lei fosse sposo,~~Sarebbe poi geloso?~~~~~~ 623 2, 4| preme,~~O andarve a far squartar tutti do insieme.~~~~~~PARP.~~~~( 624 | sta 625 1, 1| chi non procura~~Per tempo stabilir la sua Fortuna,~~Arriva 626 2, 4| O cari sti gobbetti!~~Staremo allegramente~~In pase tra 627 | stata 628 | state 629 1, 4| Se tardi mi vedete.~~Sono stato finor da certe dame~~Che 630 1, 4| Di qua, di .~~Fatene stima,~~Non mi lasciate,~~Se voi 631 2, 4| Se ve disè più robba,~~La stizza ve farà crescer la gobba.~~~~~~ 632 | sto 633 1, 4| Con luci irate,~~Tiro stoccate~~Di qua, di .~~Fatene 634 1, 4| Io dalle grazie sue resto stordita,~~E riverisco il conte Bellavita.~~~ ~~~~~ 635 2, 4| mandemo ben ben de da Stra.~~Donca pensèghe ben:~~O 636 1, 2| delirar.~~Di penar son ormai stracco,~~Del mio mal chiedo pietà.~~ 637 1, 4| Ch'è piuttosto cervello stravagante;~~Se ci sente, vorrà far 638 2, 4| PARP.~~~~(Il dilemma va stretto).~~~~~~CON.~~~~(Non v'è 639 | subito 640 Pre | conservata felicemente dalla mia sudetta Signora Nonna. Vi è chi 641 1, 2| empie il cor di dolcezza;~~Sudo, smanio e deliro;~~Rido 642 Pre | materia, su cui ragionare, suol dirsi: «Raccontiamoci quella 643 2, 6| PARP.~~~~Sì, vengo, e suonerò~~Con Madama gentil quanto 644 1, 4| della borsa io senta il suono.~~~ ~~~~~CON.~~~~Sarà dunque 645 2, 3| che con un temperino~~Ti taglio quel gobbino.~~~~~~CON.~~~~ 646 | tali 647 1, 4| Di me non vi dolete,~~Se tardi mi vedete.~~Sono stato finor 648 Per | Carattoli.~~~~~~Il Baron MACACCO Tartaglia~~~~Il Sig. Giuseppe Cosimi.~~~  ~~  ~ ~ ~ 649 1, 1| quantità~~Porta nel suo taschin la nobiltà.~~~  ~ ~ ~ 650 | Teco 651 1, 4| farà.~~~ ~~~~~MAD.~~~~Non tema di nulla;~~Stia fermo, stia 652 2, 7| cosa ch'è~~L'amar e non temer!~~Che amabile goder~~In 653 2, 3| Che sì, che sì, che con un temperino~~Ti taglio quel gobbino.~~~~~~ 654 Pre | essendo ella stata in que' tempi da verun valente uomo a 655 1, 1| Onde chi non procura~~Per tempo stabilir la sua Fortuna,~~ 656 2, 2| CON.~~~~Non mi tenete.~~~ ~~~~~MAC. ~~~~Ama ma 657 1, 4| Ma a chi m'offende~~Sono terribile:~~Con braccio orribile,~~ 658 2, 2| MAC.~~~~V'ho inte te te te teso~~Se senza che che che che 659 2, 3| gobbino.~~~~~~CON.~~~~Io timore non ho.~~~~~~PARP.~~~~Non 660 2, 1| ferma,~~(si azzuffano)~~Tira, vieni.~~Oh che poltrone,~~ 661 2, 1| Oh che poltrone,~~Non sa tirar!~~~  ~ ~ ~ 662 1, 4| arrogante.~~~ ~~~~~CON.~~~~Tiriamoci più in qua. Torniamo un 663 1, 4| orribile,~~Con luci irate,~~Tiro stoccate~~Di qua, di .~~ 664 1, 4| più più nessuno;~~To to to tocca a me.~~~ ~~~~~MAD.~~~~E 665 1, 3| la vita piegata e il capo tondo.~~~  ~ ~ ~ 666 2, 7| Che bell'amar così,~~Senza tormento al cor!~~Oh che felice amor,~~ 667 1, 1| dirsi: addio bellezza.~~(Torna il Servo e le parla piano)~~ 668 1, 2| che dire,~~Farlo indietro tornar non è creanza).~~Venga pur, 669 1, 4| Tiriamoci più in qua. Torniamo un poco~~Al discorso di 670 2, 5| CON.~~~~Misero voi, s'io torno a metter mano.~~~~~~PARP.~~~~ 671 2, 5| maniera,~~Il mio garbo, il mio tratto,~~Darà a voi, darà a tutti 672 1, 4| CON.~~~~Ha poco cervello,~~Tremar ci farà.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 673 | troppo 674 1, 2| PARP.~~~~Poi, se mi trova?~~~~~~MAD. ~~~~Lasciate 675 1, 2| signore.~~~~~~PARP.~~~~Io l'ho trovata.~~~~~~MAD.~~~~E chi è mai? 676 | tua 677 1, 4| poi bene?~~~ ~~~~~MAD.~~~~Uh tanto, tanto.~~~ ~~~~~CON.~~~~ 678 2, 7| SCENA ULTIMA~ ~Parpagnacco con chitarra, 679 1, 4| porporino~~Di madama Graziosa umil m'inchino.~~~ ~~~~~MAD.~~~~ 680 2, 6| MAD.~~~~Andiamo dunque uniti~~A cantare e a ballare,~~ 681 Pre | favola! Una donna adesca tre uomini! Oh bella istoria!~ ~ ~ ~ 682 2, 4| mondo xe bandia.~~No la se usa più. Nualtre donne~~Savè 683 1, 3| pure,~~So anchi ch'io la usanza,~~Mi mi mi riti ti ro in 684 1, 4| l'amor che dalle donne è usato.~~~ ~~~~~CON.~~~~Parmi di 685 Pre | mentre molto prima che uscissero alla luce tali Novelle, 686 2, 4| chi troppo pretende e xe ustinà,~~Lo mandemo ben ben de 687 2, 2| MAC.~~~~Su subito va vado.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Sentite 688 1, 1| non son pazza;~~Non mi fo vagheggiar per ambizione;~~Non cerco 689 Pre | stata in que' tempi da verun valente uomo a perpetua memoria 690 Pre | Mi diceva dunque la buona Vecchia così: «Era una volta una 691 1, 1| sua Fortuna,~~Arriva la vecchiezza,~~Ed allora può dirsi: addio 692 1, 4| Un certo non so che vi vederà~~Che s'accosta di molto 693 1, 4| vi dolete,~~Se tardi mi vedete.~~Sono stato finor da certe 694 2, 5| Madama.~~~~~~CON.~~~~Non ci vegga irati.~~~~~~PARP.~~~~Lo 695 2, 4| aspettèla qua,~~Che za la vegnirà. Lassè che vaga~~Mi dalla 696 2, 4| Domando tutti do. Son vegnua qua~~Per parte de Madama, 697 | vel 698 2, 1| Bellavita.~~~~~~a due~~~~Le mie vendette~~Teco vuò far.~~Ecco il 699 Pre | Novelle, o siano Fole, che in Veneziano si dicon Fiabe. Fra l'altre 700 | venisse 701 | venuti 702 Pre | crede che questa sia la vera, esca fuori con altra tradizione 703 1, 1| la città~~Se dich'io la verità.~~(parte il Servo)~~ ~~Per 704 Pre | s'ella è già scritta in versi? Chi vuol sapere la Favola 705 | verun 706 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Madama vestita alla veneziana, e detti.~ ~ ~~~ 707 1, 2| Madama ognor sarà.~~Sì, vezzosetta,~~Cara, caretta,~~Non saprei...~~ 708 1, 1| di me si parla,~~Per le vie, per le piazze e per le 709 | vieni 710 1, 1| signorone,~~Benché nato villan, ma non importa;~~In oggi 711 2, 1| spada.~~~~~~a due~~~~Brutto villano,~~Ti voglio scannar.~~Alto, 712 1, 2| Voi lo sapete:~~Feudi, ville, campagne,~~Palazzi, servitù, 713 2, 7| ciffoletto,~~Dice evviva un bel visetto.~~~~~~MAD.~~~~Ed il cembal 714 2, 5| fate di risa crepar.~~Quel visino così disinvolto~~È una cosa 715 1, 2| barone Macacco~~Mi viene a visitar? Non so che dire,~~Farlo 716 1, 3| Un altro cavalier vuol visitarmi,~~Onde la prego in libertà 717 1, 3| Di voi, mia be be bella,~~Viver non po po posso~~Senza chia 718 1, 3| Per una cui piacesse~~Di vivere al gran mondo.~~Ha la vita 719 | vogliono 720 2, 4| Nualtre donne~~Savè che la volemo a nostro modo.~~Chi ne sa 721 | volendo 722 | voler 723 Pre | altre mi raccontò parecchie volte quella bellissima de' Tre 724 | vorrete 725 1, 3| Mi co co corron dietro.~~Vorriano ch'io fo fo fo follemente~~ 726 | vostra 727 2, 4| la lengua schietta.~~Se vu sarè zelosi,~~Redicoli sarè,~~ 728 2, 4| che siè zelosi.~~Savè che zelosia~~Dal mondo xe bandia.~~No 729 2, 4| Redicoli sarè,~~E chi è zeloso...~~Za m'intendè... (parte)~~~  ~ ~ ~


abbra-prese | prete-zelos

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License