MAC.
|
Co co co cosa fate?
|
|
PARP.
|
Lasciatelo ammazzar.
|
|
CON.
|
Non mi tenete.
|
|
MAC.
|
Ama ma ma ma ma
Ma mazzatevi pur quanto
volete.
|
|
PARP.
|
Ma tu pur sei rivale.
|
|
CON.
|
Tu pur Vezzosa adori.
|
|
PARP.
|
} a due
|
Voglio cavarti il cor; cedila, o mori.
|
CON.
|
MAC.
|
No no no, ca ca ca cari
fratelli,
Ve la ce ce ce cedo;
Non voglio andar per quelle
luci belle
A farmi bu bu bu bucar la
pelle.
|
|
CON.
|
Ehi tiratevi in qua:
Ditemi in confidenza,
Siete voi di Vezzosa
innamorato?
|
|
MAC.
|
So sono, e non so sono;
Ma io son buo buo buono;
Non ho ge gelosia,
E ho gusto d'ama mare in
compagnia.
|
|
PARP.
|
Eh ehm, signor Barone,
Una parola in grazia.
|
|
MAC.
|
Ve ve vengo.
|
|
PARP.
|
Amate veramente
Voi pure la Vezzosa?
|
|
MAC.
|
Vi dirò una co cosa,
L'amo anchi chi chi ch'io,
Ma di voi non pre prendo
soggezione,
Io sono un buon co co co
compagnone.
|
|
CON.
|
Venite qua, sentite,
Di voi poco m'importa.
Mi basta che colui vada in
malora.
|
|
MAC.
|
Lascia scia scia scia sciate
Fa fa fa fare a me.
|
|
PARP.
|
Caro Macacco,
Non ho finito ancor.
|
|
MAC.
|
La la va lunga.
|
|
PARP.
|
Io di voi son contento.
Non vorrei che colui venisse
qui.
|
|
MAC.
|
Sì sì sì sì si sì sì sì sì sì.
|
|
CON.
|
Un poco di creanza, padron
mio; (a Parpagnacco)
Voglio parlar anch'io.
|
|
PARP.
|
Quest'azione non è da
cavaliero.
|
|
MAC.
|
Mi mi mi son venuti
In cu cu cu cu cupola da vero.
|
|
CON.
|
Vi prego di core (a Macacco)
Di farmi un favore.
Parlate a Madama,
Pregate per me.
Eh bene! Che c'è?
(a Parpagnacco che ascolta)
Che bella creanza!
Sentite, direte (a Macacco)
Ch'io l'amo e l'adoro,
Ch'ell'è il mio tesoro,
Che andar le vorrei
A far riverenza.
Ma che impertinenza!
(a Parpagnacco)
Tiratevi in là.
M'avete capito? (a Macacco)
V'aspetto poi qua.
Potete anche dirle
La gran differenza
Che passa, e che v'è,
Tra quello e fra me:
Io son tutto grazia,
Di lui malagrazia
Maggior non si dà.
Un po' di creanza,
(a Parpagnacco)
Tiratevi in là.
|
|
MAC.
|
Su subito va vado.
|
|
PARP.
|
Sentite ancora me.
|
|
MAC.
|
Non po po posso.
|
|
PARP.
|
Un galantuom s'ascolta.
|
|
MAC.
|
Pa pa pa parlerete un'altra
volta.
|
|
PARP.
|
Una sola parola, e poi andate.
|
|
MAC.
|
V'ho inte te te te teso
Se senza che che che che che
parlate.
V'ho ca ca ca capito. (a Parpagnacco)
Pa pa pa parlerò.
Voi sarete se servito. (al
Conte)
Il mezzan vi fa farò;
Son di buon co co co core;
L'accialin vi ba ba ba ba
Ba ba ba ba batterò. (parte)
|
|
|
|
|
|