SCENA
QUARTA
Madama vestita alla veneziana, e
detti.
MAD.
|
Olà, olà, fermeve,
Cossa diavolo feu?
Disè, cossa gh'aveu?
Se ve disè più robba,
La stizza ve farà crescer la
gobba.
|
PARP.
|
Veneziana gentil, chi siete
voi?
|
CON.
|
Cercate voi di me?
|
MAD.
|
Domando tutti do. Son vegnua
qua
Per parte de Madama, mia
parona,
A farve reverenza,
E a dirve do parole in
confidenza.
|
PARP.
|
Dite, dite.
|
CON.
|
Parlate.
|
PARP.
|
V'ascolto con diletto.
|
CON.
|
Mi balza il cor per l'allegria
nel petto.
|
MAD.
|
La sa che tutti do sè
innamorai
Per éla spasemai.
Anca éla la dise
Che sè le so raise.
La ve vuol tutti do per so
morosi,
Ma ghe despiase assae che siè
zelosi.
Savè che zelosia
Dal mondo xe bandia.
No la se usa più. Nualtre
donne
Savè che la volemo a nostro
modo.
Chi ne sa segondar,
Qualcossa puoi sperar.
Ma chi troppo pretende e xe
ustinà,
Lo mandemo ben ben de là da
Stra.
Donca pensèghe ben:
O amarla in compagnia, se la
ve preme,
O andarve a far squartar tutti
do insieme.
|
PARP.
|
(Il dilemma va stretto).
|
CON.
|
(Non v'è la via di mezzo).
|
PARP.
|
(O star cheto, o lasciarla!)
|
CON.
|
(O soffrire un compagno, o non
amarla!)
|
MAD.
|
(Son due pazzi a consiglio).
|
PARP.
|
(Che faccio?)
|
CON.
|
(A che m'appiglio?)
|
PARP.
|
Conte.
|
CON.
|
Marchese.
|
PARP.
|
Che facciamo noi?
|
CON.
|
Cosa pensate voi?
|
PARP.
|
Penso che si può amare in
compagnia.
|
CON.
|
Penso al diavol mandar la
gelosia.
|
MAD.
|
(Eccoli già cangiati.
Affé, ci son cascati).
|
PARP.
|
Andate da Madama...
|
CON.
|
E ditele in mio nome...
|
PARP.
|
Che d'amarla con altri io mi
contento.
|
CON.
|
Pur che non lasci me, n'ami
anche cento.
|
MAD.
|
Bravi, cussì me piase,
Star da boni compagni. Za la
donna
Gh'à el cuor come i melloni:
Una fetta per un contenta
tutti.
Cari i mi cari putti,
Chi crede d'esser solo, se ne
mente,
Ché le donne d'un sol no xe contente.
|
PARP.
|
Dunque andiam da Madama.
|
MAD.
|
No, no, aspettèla qua,
Che za la vegnirà. Lassè che
vaga
Mi dalla mia parona
A portarghe sta niova cussì
bona.
Sieu tanto benedetti,
O cari sti gobbetti!
Staremo allegramente
In pase tra de nu;
Caro quel muso,
Caro colù!
Via che la vaga.
De chi è sti mondi?
Tutti i xe nostri,
Tutto è per nu.
Caro quel gobbo,
Caro colù!
Mi za son donna Betta,
Che gh'à la lengua schietta.
Se vu sarè zelosi,
Redicoli sarè,
E chi è zeloso...
Za m'intendè... (parte)
|
|