Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manípoli 1
manisapiente 1
manna 2
mano 82
manoscritti 1
manritta 1
mansueti 2
Frequenza    [«  »]
84 natura
84 ognuno
83 anni
82 mano
82 molto
82 ne'
82 quelli
Gasparo Gozzi
Prose Varie

IntraText - Concordanze

mano

   Parte, Capitolo
1 Pros, I | in casa, e si può dire in mano:~Cercarla altrove fu poca 2 Pros, I | pensoso e con la penna ora in mano sospesa ed ora intingendola 3 Pros, I | riguardanti il diletto; e pongo mano nelle tele dipinte, nelle 4 Pros, I | ritrovato assai, fo porre mano alle antiche e le torno 5 Pros, IV | pensiero, ora con un libro in mano e ora con un foglio dinanzi, 6 Pros, V | poco alimento, quella tua mano che da tale calamità tragge 7 Pros, VI | Ora pigliava un libro in mano e menava le labbra in fretta, 8 Pros, IX | prima. Per lo più prendo in mano qualche libro che non abbia 9 Pros, IX | uomini con alcune coltella in mano sguainate; i quali aveano 10 Pros, IX | mirabile destrezza, preso in mano il coltello, lo sparò appunto 11 Pros, IX | ond'egli presola per la mano e fatto dare in un certo 12 Pros, IX | nel suo abitacolo; e di mano in mano fu fatto così ad 13 Pros, IX | abitacolo; e di mano in mano fu fatto così ad altre figurette, 14 Pros, X | mio e me lo fo da me: la mano dell'uomo, acciocchè tu 15 Pros, XI | Alcuni aveano per aste in mano certi bastoncelli lunghetti, 16 Pros, XI | una candeluzza accesa in mano. Avrebbe detto un altro: 17 Pros, XI | dispetto con un libro in mano, ma perchè vedendo a studiare, 18 Pros, XI | putti con una sferza in mano: voglio che facciate una 19 Pros, XII | con un mazzo di carte in mano, e quasi per ischerzo mescolandole 20 Pros, XIII | centro, e ha voluto metter la mano da per tutto. Che bisogno 21 Pros, XVIII | non c'è frutto da mettervi mano, e arrabbio. Tali sono i 22 Pros, XX | coglile dall'albero con mano, non battute con pertica: 23 Pros, XXIV | con uno di quei libri in mano, mi parea di tempo in tempo 24 Pros, XXV | l'oratore scrisse di sua mano, e quei di Tucidide, dei 25 Pros, XXV | vero che tu hai un libro in mano, e leggi continuamente; 26 Pros, XXV | avviene a te quando tieni in mano un libro bellissimo, ornato 27 Pros, XXV | uno ti trova col libro in mano, poiché sempre n'hai pure 28 Pros, XXV | vedendoti tu con un libro in mano a quel modo, e portarlo 29 Pros, XXV | andasse con una mazza in mano, che credi tu ch'egli paresse 30 Pros, XXV | questi, e tieni piuttosto in mano le opere degli oratori? 31 Pros, XXV | adoperare, non sanno mettervi mano. E intanto viene uno co' 32 Pros, XXVI | inciampare, porgendoti la mano, e dandoti il modo di trovare 33 Pros, XXVI | tempie com'esse, e metti mano ai bossoletti delle manteche 34 Pros, XXVII | trattato, no. Egli si prese in mano un tazzone di vino, molto 35 Pros, XXVII | ben pieno, e diedelo in mano a Giunone, e tanto fece 36 Pros, XXVII | Dea sorrise, e prese in mano la tazza. Poscia cominciò 37 Pros, XXIX | che le arti passeranno di mano in mano. Tante generazioni 38 Pros, XXIX | arti passeranno di mano in mano. Tante generazioni di fibbie 39 Pros, XXX | cenno del medico, dargli in mano le braccia, o sotto ad un 40 Pros, XXXII | dappoichè ho la penna in mano, essa vuol correre, e io 41 Pros, XXXIII | prima sotto la sua benefica mano, le posero tanto amore, 42 Pros, XXXIV | dove le parve, diede di mano ad uno scanno, e senza punto 43 Pros, XXXV | cordialità. Presemi ella la mano. Vorrei che aveste veduto 44 Pros, XXXVII | chi avea il suo cuore in mano; e non si ode altro che: 45 Pros, XXXVII | presolo incontanente per mano, e rallegratasi seco che 46 Pros, XXXVII | età sua convenga ed ha in mano quelle catenuzze d'oro; 47 Pros, XXXVIII| presemi senza altro dire per mano, e mi condusse ad una grotta, 48 Pros, XXXVIII| persuasive, la vidi dar la mano all'innamorato garzone, 49 Pros, XXXIX | vedere un cieco guidato a mano da una femmina alquanto 50 Pros, XLI | creature che mai uscissero di mano alla natura; e aggiungeva 51 Pros, XLI | peggiore scandalo, e a mettere mano all'armi l'uno contro all' 52 Pros, XLII | era, e fattomi cenno con mano che seco ne andassi, accompagnò 53 Pros, XLII | Archimedi col compasso in mano erano figurati colà dove 54 Pros, XLII | tutte sì dilicate che la mano era sempre in sospetto quale 55 Pros, XLVI | ogni fanciullo si mette in mano la grammatica latina; e 56 Pros, LII | gli la parte, sua in mano, spiccata da tutte quelle 57 Pros, LV | ponte, calò l'asse, e con la mano mi fece cortese invito all' 58 Pros, LV | volea prenderne alcuno in mano, ma egli me lo vietò, dicendo: 59 Pros, LVI | stanzino, mai non ispiccò la mano dal calamajo, non fece mai 60 Pros, LVI | forse le vedrei andare in mano di altri sarti ancora, come 61 Pros, LVII | di tutti i Mitologi alla mano, a raccontare in qual forma 62 Pros, LIX | punzecchiarlo ora in una mano, ora sulla fronte o in altro 63 Pros, LXI | prese affettuosamente la mano, gli disse non so che, ond' 64 Pros, LXIII | noi, tenendo la polizza in mano, sa leggere; e desiderando 65 Pros, LXVI | Eloquenza benissimo stretta a mano perchè non le fuggisse; 66 Pros, LXVI | i lor beati sciami~Avida mano il mel ne prese, e vota~ 67 Pros, LXVII | dottore lo prende per la mano con atto di amicizia, e 68 Pros, LXVII | vede, e prendendogli la mano in atto di domandargli per 69 Pros, LXVIII | correrebbe colle armi alla mano sopra i terreni e sopra 70 Pros, LXVIII | molte assi ch'egli ha in sua mano; e in sua mente le stabilisce 71 Pros, LXIX | ch'ebbi la Ilïade, posi mano a raccontare gli errori 72 Pros, LXX | fare, con la granata in mano, parea che avesse preso 73 Pros, LXXI | usanza mia, con la penna in mano, e mi diedi a scrivere quello 74 Pros, LXXIII | perchè io posi più volte la mano nella tasca, toccai quel 75 Pros, LXXV | dirimpetto a lei, e si diede di mano a' cucchiai da tutti i lati 76 Pros, LXXV | profondi che uscissero mai di mano ai fornaciai, e fu bevuto 77 Pros, LXXV | allora Ghirigoro la prese per mano, e comandato che si desse 78 Pros, LXXVI | adagio adagio la si pose una mano in tasca, e ne trasse fuori 79 Pros, LXXVII | stiamo con la canna in mano, e senza vedere quello che 80 Pros, LXXX | genti, tenendo sempre in mano il freno della fantasia, 81 Pros, LXXX | ragione, presi la penna in mano e deliberai di seguire la 82 Pros, LXXX | ómeri e con un arco alla mano, da cui non cessava giammai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License