Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anticaglie 1
anticamente 3
antiche 9
antichi 34
antichissime 1
antichissimi 2
antichissimo 1
Frequenza    [«  »]
35 sai
35 sedere
35 tuoi
34 antichi
34 avessi
34 belle
34 fatte
Gasparo Gozzi
Prose Varie

IntraText - Concordanze

antichi

   Parte, Capitolo
1 Pros, VI | appetto di quella degli antichi Greci, e narrava non so 2 Pros, XIII | segnatamente tutto il male degli antichi scrittori, tutti gli aneddoti 3 Pros, XIII | universali non è derivata dagli antichi, e per quanto vogliasi supporre 4 Pros, XXII | mondo, e che, a guisa degli antichi retori, si parli pro e contra 5 Pros, XXV | distinguere da te stesso gli antichi e di molto pregio, da' dozzinali 6 Pros, XXV | scritture di tanti nobili antichi intelletti? Io ti prego, 7 Pros, XXV | uomo apprendere da quegli antichi ingegni: ciò sono, dire 8 Pros, XXV | linguaccia orazioni e poemi di antichi uomini che non ti hanno 9 Pros, XXVI | dirà che tu imiti quegli antichi uomini, mettendoti avanti 10 Pros, XXVI | odore di Saturno; il quale antichi morti propone da imitare, 11 Pros, XXVI | pure aver uno di cotesti Antichi a fronte, e cose somiglianti.~ 12 Pros, XXVII | infilzato una lista di nomi antichi, par loro di essere il secento. 13 Pros, XXVIII | qual porta esca, chè gli Antichi non ne hanno parlato, come 14 Pros, XXIX | certamente non furono negli antichi tempi conosciute? Noi abbiamo 15 Pros, XLI | Favola.~ ~Ritrovo negli antichi annali delle Fate, che dolendosi 16 Pros, XLI | lasciato qualche memoria degli antichi filosofi. Io credo che Anassagora 17 Pros, XLII | chiamata. A leggere gli antichi, l'è amore di sapienza. 18 Pros, XLII | che colei la quale è dagli antichi poeti per la Fortuna descritta. 19 Pros, XLII | veduto tale abbondanza di antichi e moderni scrittori, quanto 20 Pros, XLIV | XLIV.~ ~Della libertà degli antichi filosofi.~ ~Rex philosophi 21 Pros, XLIV | o dette da certuni degli antichi filosofi, io mi ricordo 22 Pros, XLIX | aggirarmi più oltre negli Antichi, avendo sotto agli occhi 23 Pros, LIII | e tanto se ne legge in antichi e moderni libri, che sarebbe 24 Pros, LIII | si debba imitare autori antichi; altri ci sono i quali affermano 25 Pros, LV | e vestito a guisa degli antichi filosofi, il quale venendo 26 Pros, LVII | lingua, sapea tutti gli antichi fatti, tutte le opinioni 27 Pros, LXIII | ospitalità, la quale fra gli Antichi ricevette sempre grandissime 28 Pros, LXIII | largamente come nei tempi antichi, essa è bella nel proprio 29 Pros, LXIV | una quistione, qual di due antichi scrittori sia il più breve 30 Pros, LXIX | vedendo tanti altri ingegni antichi e moderni andati innanzi 31 Pros, LXXII | lasciando stare tutti gli antichi e i moderni scrittori, ho 32 Pros, LXXIII | mensa ha la frugalità degli antichi. Una femminetta friulana 33 Pros, LXXVIII| arte di cui si valsero gli antichi nel guidare le opere loro, 34 Pros, LXXIX | contento di leggere quegli antichi maestri, acciocchè più gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License