Parte, Capitolo
1 Pros, XXVII | ruvido e bestiale, che ci par sempre nell'udirgli a parlare
2 Pros, XXVII | una lista di nomi antichi, par loro di essere il secento.
3 Pros, XXXIX | Egli è pur vero che ci par d'essere tutti di un pezzo
4 Pros, XXXIX | altra cura, tanto che gli par buono e bello solo quello
5 Pros, XLIII | pioggia con tanta furia, che par che venga dalle grondaje:
6 Pros, XLVII | mai di qua in Istria, mi par d'essere anche soggetto
7 Pros, XLVII | un uomo così fatto, a cui par d'essere per tutto il mondo,
8 Pros, XLVIII| que' bei sereni così vivi, par che ognuno si conforti a
9 Pros, L | ad articolare parole, gli par pure d'intendere, e in fine
10 Pros, L | punto dell'operazione, e par loro di fare quello che
11 Pros, LII | della rappresentazione; e par loro di avere ben detto
12 Pros, LIII | scritture, che leggendo ti par di vedere, tanta e tale
13 Pros, LV | il pregiudizio! Non vi par egli forse che costui guardi
14 Pros, LV | ha! e non basta, chè ora par di vedere ch'ella sia ingrognata,
15 Pros, LXII | Standomi sempre occulto, mi par di essere un'ombra di uomo,
16 Pros, LXIII | destrezza e ubbidienza, che ti par essere in quel punto quel
17 Pros, LXV | quante dolorose lagrime mi par di vedere sin di qua, e
18 Pros, LXVIII| riesce, vi so dire ch'egli mi par di vedere tanti pesciolini
19 Pros, LXVIII| lega così facilmente, che par che vi vadano da sè medesimi,
20 Pros, LXIX | andati innanzi al mio, che mi par di essere ancora nel guscio:
21 Pros, LXXI | libertà de' campi. Egli mi par già di vedere i castaldi,
22 Pros, LXXII | ragionamento che si faccia, par loro un indovinello. Di
23 Pros, LXXV | il restante del corpo suo par fatto a pennello; e non
24 Pros, LXXV | malizietta fina fina, che par che dica altrui: Guarda
25 Pros, LXXV | va la sera,~E la mattina par la primavera.~Non fu veduto
26 Pros, LXXVI | picciolini e asciutti, che par che dimostrino che voi abbiate
27 Pros, LXXVII| altra. - Come? rispos'io, par egli forse a te che sieno
|