Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
untuosità 1
untuoso 1
uomini 65
uomo 95
uragani 1
uragano 1
urgente 1
Frequenza    [«  »]
95 chi
95 dalla
95 perchè
95 uomo
94 tempo
92 sue
91 innanzi
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

uomo

   Novella
1 Susetta| una volta la stanza e l'uomo, che giaceva per terra, 2 SolStra| povere cose di un pover'uomo! Poi, a un tratto, alla 3 Porta | faccia a faccia con lui, l'uomo dalle mani grosse coperte 4 Porta | con un colpo violento: un uomo apparve nel vano, dritto 5 BuonNie| capolavoro, che nessuna mano d'uomo avrebbe potuto dipingere! 6 BuonNie| po' di entrambi in quell'uomo; ma che, sovra tutto, c' 7 BuonNie| risate e di lagrime. Quell'uomo aveva fatto un po' di tutto 8 BuonNie| apparve sulla terrazzina un uomo lungo e magro, con le spalle 9 BuonNie| compenso, un giorno vide l'uomo dalla papalina e dalla vestaglia 10 Pagliuz| colori! Ma il padrone era un uomo triste e solitario e, specialmente 11 Pagliuz| e soltanto un insulto.~L'uomo continuava a sbraitare. 12 Pagliuz| lei e la mamma c'era un uomo, ch'essa sentiva indistintamente 13 Pagliuz| non fosse suo padre, quell'uomo? Ma allora, la mamma...! 14 Pagliuz| istintivo di credere che quell'uomo non fosse suo padre. Ma 15 Gufi | quella della tomba. Era un uomo bizzarro, eccezionale come 16 Pepere | non sa ancora nulla. Quell'uomo ha nel cuore un vero tesoro 17 Pepere | borsa. Al contrario!~— Brav'uomo! esclamai. Dev'essere facile 18 Pepere | poichè se m'affeziono sono un uomo rovinato. Gli unici tempi 19 Pepere | faccia tranquilla di brav'uomo. C'era anche un professorino 20 ReTorb | macchiata la vita di quell'uomo, sì da costringerlo ad abbandonare 21 PMartin| sorprenderà per via, tornerò uomo e forte». E s'avviò verso 22 Ciccill| ad interessare il grand'uomo. Si avviarono per i portici, 23 Adolesc| volta, la sua volontà di uomo. Non le aveva raccontata 24 Adolesc| Egli la vede con occhio d'uomo, adesso; ma non osa dirle 25 Adolesc| dico! Mi hanno venduta a un uomo, molto tempo fa!~Una bestemmia 26 PonteOr| vi siete detto: ecco un uomo che mi aiuterà a farmi un 27 Fantas | traverso l'apertura scorsi un uomo, che non dimenticherò mai, 28 Fantas | altri ne distinsi due: un uomo con un testone coperto di 29 Fantas | stacca più dal tuo corpo.~L'uomo dai capelli rossi si abbassò 30 Truciol| rivolse neanche. Pensò: Pover'uomo! È la febbre!~Per due o 31 LettCon| superstizioni, che s'impongono all'uomo sotto il nome di fede. Io 32 LettCon| confronto delle altre mète dell'uomo, e ch'essa non in alcun 33 LettCon| che grida in faccia all'uomo di genio: Io ti sto innanzi. 34 LettCon| ad amare ogni cosa e ogni uomo. Ero come un fanciullo e 35 LettCon| quel che è più strano, tra uomo e donna? Quanti dolori si 36 FigliT | penetrato nell'anima di quell'uomo e da qual solitudine l'aveva 37 FigliT | quella voce di ubriaco!~L'uomo continuò:~—Voi, che scrivete, 38 FigliT | ricominciata.~La voce di quell'uomo usciva soffocata dalla sua 39 Miserer| che, donna, insegnava a un uomo la via.~— Tenterò, egli 40 CongPaz| manchevoli. Olà, la mia pipa!~Un uomo magro e lungo, con un volto 41 CongPaz| nascita, abbiamo formato un uomo con la creta. Speravamo 42 CongPaz| prode cavaliere Bajardo, uomo senza macchia, se ne togli 43 CongPaz| moneta da venti lire. Ogni uomo vorrebbe possedermi; per 44 RacTopo| visti fin'ora. S'io fossi uomo tremerei all'atto di pronunciare 45 RacTopo| condannare un loro simile, un uomo, dotato di forza e di intelligenza 46 RacTopo| colpire il delitto nell'uomo. I primi giorni di prigionia 47 SalaAsp| con le tue smargiassate da uomo dei tempi futuri faresti 48 SalaAsp| quel tuo ideale? Dunque? L'uomo morto, fuggiamo. Nessuno 49 UomoDop| L'uomo doppio~ ~Oggi è venuta a 50 UomoDop| disgusto. Perchè? Era un uomo alla buona, dal viso aperto 51 UomoDop| coraggio di discutere con un uomo così sciocco ed allegro. 52 UomoDop| sorvegliavo di sfuggita quell'uomo e sentivo crescere in me 53 UomoDop| capricci della fantasia! E un uomo troppo energico e serio! 54 UomoDop| qualche furbo? No, no, un uomo non potrà mai cambiare anima 55 UomoDop| del mio odio contro quell'uomo, che pretendeva di famigliarizzarsi 56 UomoDop| lei. Per lei occorre un uomo allegro ed amabile, che 57 MetodoS| sperimentale. Se nessun uomo si fosse deciso a campare 58 MetodoS| vissuto un certo Diogene, uomo di genio, il quale col suo 59 MetodoS| diventare paradossali, che non l'uomo crea le azioni, ma queste 60 MetodoS| crea le azioni, ma queste l'uomo. Infatti noi attendiamo 61 MetodoS| o la degradazione di un uomo per innalzarlo alle stelle 62 SognoM | acuti delle macchine.~Un uomo lo fermò ruvidamente sul 63 MoscaR | qualsiasi mercanzia ad un uomo così volgarmente grossolano. 64 MoscaR | che le braccia pelose dell'uomo, in quel momento, avessero 65 MoscaR | apparenza affettuose, l'uomo brutto, vestito con lusso, 66 MoscaR | condizione di quei due esseri. L'uomo era un ricco negoziante 67 MoscaR | erano sbagliate. Infatti, l'uomo mi appariva sempre più bonariamente 68 MoscaR | provocata dalla bontà di un uomo, che la contentava in tutto 69 MoscaR | protesta di simpatia, quell'uomo nobile e leale obiettava 70 ConfesR| suona più alcun passo d'uomo s'ode voce elevarsi a 71 ConfesR| suo tranquillo profilo di uomo pingue e col volto, un po' 72 ConfesR| fra i suoi compagni, un uomo alto e robusto dalla faccia 73 ConfesR| taverniere rivolgendosi all'uomo sdraiato al suolo. Ma quello 74 ConfesR| combattimento il re e l'uomo dal volto bianco. Dietro 75 ConfesR| sul capo e sul volto dell'uomo seduto.~Il re lanciò il 76 Bob | adottato. Orbene, io, l'uomo più sicuro di e degli 77 Bob | concetto e riconosciuto che l'uomo è semplicemente una bestia 78 Bob | sentivo intenerito. Quel brav'uomo si mostrava affettuoso con 79 PaeseP | arrogante: «Sono anch'io un uomo, un uomo, capite?».~Dei 80 PaeseP | Sono anch'io un uomo, un uomo, capite?».~Dei compagni 81 PaeseP | toglieranno, io sarò un uomo perso», concludeva sempre. 82 PaeseP | parole, da ingannare un uomo poco esperto in simili doppiezze. 83 PaeseP | che vi è di cattivo nell'uomo, deve svilupparsi fra uomini 84 PaeseP | un lavoro di quel grand'uomo. Forse si crede già un genio!». 85 PaeseP | cercata, la noncuranza d'uomo, che non si accorge del 86 PaeseP | cui porta il nome. È un uomo sui trenta, di aspetto malaticcio, 87 PaeseP | le parole dure di quell'uomo! Ma giuste, in fondo; doveva 88 CaneUbr| subii il fascino strano dell'uomo, che si crede sollevato 89 LiberoA| libero arbitrio~ ~Io sono un uomo prudente, un vero ragionatore. 90 LiberoA| più ributtante, esser l'uomo una macchina nelle mani 91 LiberoA| cominciai a pensare: Quest'uomo, che mi sta innanzi, dovrà 92 AmiciSc| nascosto così bene in alcun uomo il pianto sottile dell'anima! 93 AmiciSc| prosa. A poco a poco quell'uomo divenne il nostro incubo, 94 AmiciSc| amichevoli? Perchè quell'uomo ci spalancava in faccia 95 AmiciSc| com'è sempre triste, pover'uomo? Egli si vergogna di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License