Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amicissimo 1
amicizia 14
amicizie 1
amico 90
ammasso 1
ammesso 1
ammetteva 1
Frequenza    [«  »]
92 sue
91 innanzi
91 senza
90 amico
89 sotto
89 tutto
86 ai
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

amico

   Novella
1 Susetta| l'esistenza del suo buon amico, come la odiava! Eppure, 2 Susetta| doveva la compagnia del buon amico e la nuova vita, che le 3 Susetta| ardenti la torre, ove il suo amico aveva ricevuta un'altra 4 Susetta| si rubava il cuore di un amico! Non si veniva come una 5 Susetta| certo. E lui, lui, il buon amico, che avrebbe fatto? Sarebbe 6 Susetta| mezzo di riacquistare il suo amico. Per sere e sere spiò i 7 Susetta| avrebbe potuto parlare al buon amico; gli avrebbe detto tutto, 8 Susetta| rassegnata:~— Addio, buon amico!~— Susetta! esclamò lo scultore.~ 9 SolStra| mi addita ad essi come un amico, me li rende subito favorevoli. 10 SolStra| Quando dormivo, il mio amico mi s'accovacciava sul petto 11 SolStra| a sassate. Ne piansi.~Un amico di meno e un ricordo di 12 Porta | per un istante che il mio amico non fosse in casa, quantunque 13 Porta | stanza era illuminata. Il mio amico, a pochi passi dall'uscio, 14 Porta | colavano fili di sangue. Il mio amico cacciò un urlo e si precipitò 15 BuonNie| compagnia del mio nuovo amico e cominciai ad affezionarmi 16 BuonNie| contraddizioni e di capricci.~Il mio amico aveva persa quasi ogni speranza. 17 BuonNie| dieci, aveva trovato un amico fotografo e si era fatto 18 BuonNie| Hai da mangiare?~Era un amico, il quale, come lo spettro 19 BuonNie| risata squillante. Il mio amico un balzo, rovescia a 20 BuonNie| traccia della cena dell'amico affamato.~ ~*~* *~ ~Ho detto 21 BuonNie| rispose con calma il mio amico.~— Ma non c'è altri che 22 BuonNie| ragazza fece rinvenire il mio amico dalla sua estasi. Si precipitò 23 BuonNie| dovesse arridere al mio amico. Ma che! Seppi, più tardi, 24 Pagliuz| Era proprio Bull, il suo amico, che la riconosceva e le 25 Gufi | passeggiate pei campi. Però il mio amico sembrava ogni volta più 26 Gufi | uscire dalla città. Il mio amico voleva tornare a casa presto, 27 Gufi | argenteria galvanica. Il mio amico veniva volentieri in quel 28 Gufi | quel momento. Pure il mio amico non le lasciò terminare 29 Gufi | libri stracciati. Il mio amico era in letto, in un lettuccio 30 Gufi | un tonfo. Il mio povero amico era ricaduto di peso sul 31 Pepere | senza quel vino. Una sera un amico lo ferma sulla soglia del 32 Pepere | paura di diventarvi troppo amico, ve lo confesso senza complimenti.~— 33 Pepere | dovuta all'iniziativa del mio amico, che aveva raccolto intorno 34 Pepere | mormorò in risposta il mio amico. Ma ormai ci sono abituato!~— 35 Pepere | inquietudine sulla sorte del mio amico m'indusse a recarmi al ricevimento 36 ReTorb | Torbido trovò finalmente un amico. Lo vide sulla porta di 37 ReTorb | soprannome, appiccicato all'amico, sghignazzò:~— Buono, buono, 38 ReTorb | dicendo:~— Grazietta, c'è l'amico di cui ti ho tanto parlato. 39 ReTorb | selvaggia, spiegava Arviò all'amico; ma non quanto te!~Lo sguardo 40 ReTorb | passare rapidamente il suo amico innanzi al negozio. Gli 41 ReTorb | sprezzante i movimenti dell'amico.~Arviò non si risolveva 42 ReTorb | Torbido sbadigliava.~— Sai, amico?, suonò ad un tratto la 43 ReTorb | era perchè tu offrivi da amico, non da padrone. Grazietta 44 ReTorb | scosse il capo e si alzò.~L'amico si era accasciato sopra 45 ReTorb | guardò ancora una volta l'amico, poi la stanza.~— Aprimi, 46 Ciccill| guadagnarselo senza aiuto.~Un amico mormorò filosoficamente:~— 47 Ciccill| motivo glielo spiegò un amico, che gli chiese a bruciapelo:~— 48 Fantas | guardandomi. «Ah! Ah! mio giovane amico!», squittì lo strano personaggio; « 49 Fantas | il mento. No, mio giovane amico; non si abbandona in tal 50 Fantas | scatti:~— Sai tu, mio giovane amico, che se hai per compagno 51 Fantas | nostri parenti, mio giovane amico. Ti faremo sposare Coppelia 52 Truciol| rivali! Perciò, allorchè un amico venne a dirgli che la minore 53 LettCon| tranne tu, mio unico buon amico. E tu pure hai mentito a 54 FigliT | impresa commerciale da un amico di qui. Nei primi giorni 55 Miserer| avvicinare.~Il mio nuovo amico era un poeta nel più puro 56 Miserer| Distinsi il volto di qualche amico, contratto in una espressione 57 Miserer| crisi di melanconia del mio amico.~ ~*~* *~ ~Un giorno, il 58 Miserer| intollerabile pel mio debole amico.~Una sera i due giovani, 59 Miserer| vorrò.~Quella notte, il mio amico vide più volte apparirgli, 60 Miserer| cenno letterario sul mio amico, compiangendo il tragico 61 Miserer| vedere il mio disgraziato amico e dovetti contentarmi di 62 Miserer| abbondanti dagli occhi del mio amico e i singhiozzi gli scuotevano 63 CongPaz| allorchè qualche benigno amico esprimeva il desiderio di 64 RacTopo| dato agio di farmi un nuovo amico, se pure tu permetti a un 65 RacTopo| ad offrire al mio nuovo amico l'unica sedia della stanza; 66 UomoDop| momento.~— Lei si dichiara amico di Pietro Mercovich, gli 67 ConfesR| suolo, appoggiandosi all'amico seduto, e, preso all'improvviso 68 ConfesR| tristezza il corpo del suo amico e compagno e si avviò verso 69 ConfesR| Armerer, tuo primo suddito e amico, ti giuro che uno di noi 70 ConfesR| Armerer, il tuo ultimo amico, ti precede nella via dei 71 Bob | stata una breve lettera dell'amico Bob, così concepita:~ ~Carissimo,~ ~ 72 Bob | Possibile? Il mio povero amico era già morto da parecchie 73 Bob | dalla mano vigorosa di un amico.~— Scusa, puoi farmi un 74 Bob | pervenni al pianerottolo dell'amico, suonai furiosamente il 75 Bob | Bob. E , chi vedo? L' amico, che, placido e sorridente, 76 Bob | contratto e che il miglior amico è quello, che ti prende 77 Bob | disilluso per eccellenza.~L'amico Bob tacque per un istante 78 Bob | Bob si rannuvolava.~Ma l'amico diede in uno scoppio improvviso 79 Bob | risata. Inutile dire che l'amico Bob è ancora vivo e più 80 PaeseP | malignità del destino. Il mio amico, però, si staccava molto 81 PaeseP | mani? Dicendo questo il mio amico piangeva. Ripeteva sempre 82 PaeseP | ombra.~Questo diceva il mio amico. La voce monotona e sconsolata 83 PaeseP | implacabile sentenza. E il mio amico, tacitamente, annuiva.~Un 84 AmiciSc| poeti contemporanei. Buon amico, la tua ombra lunghissima, 85 AmiciSc| silenziosi ammiravano. Il quarto amico era precisamente chi scrive 86 AmiciSc| indirizzato al poeta. L'amico ebbe un colpo al cuore, 87 AmiciSc| aveva con questo il mio amico. La stessa torturante ricerca 88 AmiciSc| nascondeva nel cervello del mio amico. Per completare l'affinità 89 AmiciSc| annoiata i passanti. Il mio amico ed io cominciammo a fargli 90 AmiciSc| rende timido; diceva il mio amico. Non vedi com'è sempre triste,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License