Novella
1 Susetta| pensata contratta come la sua anima nello spasimo del ricordo,
2 Susetta| altro, alitava nella sua anima, illudendola di trovare
3 Susetta| spiaggia svelandole con anima d'artista i tesori della
4 Susetta| statua quel rinnovarsi di un'anima, quell'aprirsi di un cervello
5 Susetta| e nell'intrico di quell'anima misteriosa, stanco della
6 Susetta| strazio che aveva fatto dell'anima dello scultore, malgrado
7 Pagliuz| padrone! Oh, la sua piccola anima ingenua sentiva vagamente
8 Pagliuz| s'accorse ch'egli aveva l'anima scossa da una pena, da lei
9 Pagliuz| pareva assurdo, poichè la sua anima s'era dischiusa sotto l'
10 Gufi | infinita tristezza nell'anima. La loro malattia è incurabile;
11 Gufi | con dolore a quella povera anima strappata dalle sue immaginazioni
12 Mehara | due; ho inteso nella mia anima l'eco del vostro bacio.
13 Mehara | silenzio, che ci gravava sull'anima.~Da allora mutammo profondamente
14 Mehara | mia. Non si può rubare l'anima all'una, senza prendere
15 Mehara | tuo fianco, rimarrà la mia anima, poichè vi resta quella
16 Mehara | presentimento aggravò improvviso l'anima mia e di Damianti, allorchè
17 Mehara | sogno, immergendo la mia anima nel più profondo terrore.
18 Diavolo| aveva rubata ad una buon'anima di studente tedesco.~ ~*~* *~ ~
19 Pepere | sciocca, pretensiosa, vuota d'anima e di movimento; il secondo,
20 Pepere | fatto; ho ancor viva nell'anima la memoria di mio padre
21 Pepere | affidasse la sua piccola anima. Ma il terrore del ricordo
22 Pepere | salotto e scendeva nell'anima come l'eco di un pianto
23 PMartin| a riscaldare con la sua anima quel freddo ambiente, a
24 PMartin| denso per le mie vene e nell'anima m'alita un gran desiderio
25 Ciccill| concluse, ha bersagliata la mia anima di sonetti anonimi. E con
26 PonteOr| ho provato con questa mia anima turbata, con queste membra
27 PonteOr| gigantesche, che chiudevano la mia anima come in una nebbia? Oh,
28 PonteOr| visto nel più profondo dell'anima le morte gore della speranza
29 PonteOr| ogni amore di questa mia anima, assetata di sentimento,
30 PonteOr| addensava intorno alla mia anima a toglierle per sempre la
31 PonteOr| ora, la tortura della mia anima? Questa mia confessione
32 PonteOr| sè il fantasma della mia anima? Chi avrebbe tollerata la
33 PonteOr| corpo e un'ansia nella mia anima e non scorsi più nulla per
34 Fantas | quanti portano un sogno nell'anima, miei fratelli, fanciulli
35 Fantas | spettrale, che mi riempiva l'anima di paura. Tentai di svegliare
36 LettCon| silenzioso. Portavo nell'anima il germe di una malattia,
37 LettCon| tua non bastava alla mia anima. Avrei voluto che tutto
38 LettCon| delusioni piovvero sulla mia anima e ne portaron via a poco
39 FigliT | attiva e febbrile; nell'anima, desiderosa di incubi e
40 FigliT | dolore era penetrato nell'anima di quell'uomo e da qual
41 FigliT | intesi il palpito di quell'anima misteriosa e terribile,
42 FigliT | nel mio corpo, io porto l'anima di un assassino. Sì, diverrò
43 FigliT | sogni anche lei e con un'anima capricciosa e indipendente.
44 Miserer| sua squisita sensibilità d'anima. Bastavano una serena notte
45 Miserer| accadde in quel momento nell'anima di Miserere? Quale impulso
46 Miserer| e ne fa tesoro nella sua anima, le padroneggia come una
47 Miserer| completavano a vicenda. L'anima sognatrice del poeta aveva
48 Miserer| tutto l'amore della sua anima.~Poco tempo dopo, Miserere
49 Miserer| mio corpo, come nella mia anima. Un giorno, mentre passeggiavamo
50 Miserer| cara più della stessa mia anima. Avevo paura, nè sapevo
51 RacTopo| diritto di costringere la mia anima alla terrorizzante meditazione
52 RacTopo| quelle, più spaventose, dell'anima. I prigionieri, talvolta,
53 UomoDop| perchè lo ama con tutta l'anima! Com'è bello essere attaccati
54 UomoDop| di trasfondermi nella sua anima a formare un essere solo.
55 UomoDop| uomo non potrà mai cambiare anima e aspetto, come muta abiti!
56 UomoDop| come desidero, con tutta l'anima, senza pospormi alla diplomazia.
57 UomoDop| ha il mio amore e la mia anima! Lei, invece, mi tortura
58 SognoM | smania, che gli rodeva l'anima. Si piegò verso l'altro
59 ConfesR| con la tranquillità nell'anima. La ho pregata, scongiurata,
60 Mammina| ciò, che accade nella mia anima. Soltanto, a differenza
61 Mammina| poichè non possiedo più l'anima. Sono morta, morta, le dico.
62 Mammina| ansia, che gli gravava sull'anima. Gli sorse un dubbio: Oh,
63 PaeseP | che anch'egli possedeva un'anima, un pensiero suo, che poteva
64 PaeseP | indipendente, un orario alla sua anima irrequieta, una cappa rigida
65 PaeseP | regole, che la vostra piccola anima concepisce come immutabili.
66 PaeseP | le mani. Dunque, c'era un'anima in quegli esseri, che pochi
67 PaeseP | questo esame della sua anima, fatto da chi pochi giorni
68 PaeseP | dimostrato. Ma il mistero dell'anima umana gli si rivelò repentino,
69 CaneUbr| quale si era come raccolta l'anima della cara defunta. Possedevo
70 AmiciSc| si rischiarava e la sua anima s'apriva fiduciosa alle
71 AmiciSc| ingenuità timida della sua anima, lo rendevano simpatico
72 AmiciSc| udiva a volte palpitare l'anima di un dio generoso, smarrito
73 AmiciSc| uomo il pianto sottile dell'anima! Aggiungo che le donne lo
74 AmiciSc| Sissignori! Un poeta vero, un'anima di fanciullo sotto la corteccia
75 AmiciSc| simile ingiustizia la sua anima leale non aveva potuto tollerarla
76 AmiciSc| riuscimmo a convincerci che l'anima del geniale poeta s'era
77 AmiciSc| nella vita, è concesso a un'anima d'intendere le parole misteriose,
|