Novella
1 Susetta| leggere. E in paese gli uomini non ci sono: sono a pescare.~
2 SolStra| visto molte cose e molti uomini durante il mio notturno
3 Mehara | aureola rivelatrice. «Gli uomini sono colori, essa diceva
4 Diavolo| si chiamano comunemente uomini. Detto fatto, scoccò un
5 Diavolo| strada del paese passavano uomini affaccendati e coperti di
6 Diavolo| lentamente sulla campagna e gli uomini tornavano dal lavoro, a
7 Diavolo| piazzale, formicolante di uomini e invaso dalla penombra. «
8 Diavolo| Le donne svenivano, gli uomini correvano all'impazzata,
9 Diavolo| e della malvagità degli uomini e ruminava un mezzo per
10 Diavolo| superiori a quelle degli uomini per molti rispetti. Infine
11 Diavolo| inaspettato banchetto.~I poveri uomini, rimasti soli sulla terra,
12 Diavolo| gli usi e i costumi degli uomini e di leggere per quei molti
13 Diavolo| Migliaia e migliaia di uomini, inginocchiati, la ricoprono.
14 Diavolo| a coprire le voci degli uomini. Un torrente di donne infuriato
15 Diavolo| megere si avventano sugli uomini inginocchiati e tentano
16 Diavolo| con grave discapito degli uomini, che trovavano padroni ben
17 Pepere | considerare la vita e gli uomini tutto soggettivo, a impressione.
18 Pepere | Qualche signora piangeva; gli uomini chinavano pensosi la testa.~
19 ReTorb | audaci, sobillarono anche gli uomini a parlarne. Qualcuno, perfino,
20 PMartin| si rivolse ai cortigiani, uomini formati di cera e di paglia,
21 PMartin| ma tanti quanti sono gli uomini, che vivono sulla terra.
22 PMartin| conoscere meglio la vita e gli uomini. Quando sarò sicuro di me,
23 PonteOr| non distingueva più gli uomini e le cose: il cervello soltanto
24 Fantas | La taverna era piena di uomini e di donne, che sghignazzavano
25 LettCon| provocate dalle ingiurie degli uomini, unico ristoro all'affanno.
26 LettCon| fossi veramente tra gli uomini. Le ingiurie, le condanne
27 LettCon| chiede, la pietà nauseante di uomini ben pasciuti e ricchi di
28 LettCon| intorno, non è perdonata dagli uomini. E poi, a gravare ancora
29 LettCon| fenomeno attuale, dagli uomini. Lo pensano come un ideale
30 LettCon| bussato a tutti i cuori. Gli uomini mi han dileggiato, mostrandomi
31 LettCon| per briciola dagli altri uomini e data a me dalla fortuna
32 FigliT | nascoste e terribili. Non sono uomini di azione; pur tuttavia,
33 FigliT | alzare un dito in danno degli uomini.~ ~*~* *~ ~Uscimmo insieme
34 Miserer| sì, dappertutto c'erano uomini, che mi fissavano segnandomi
35 Miserer| esiste, come negli altri uomini, la facoltà di godere e
36 Miserer| Forse, ha ragione. Ma quanti uomini ebbero la mia debolezza
37 CongPaz| tollerato che gli impuri uomini si compiacessero nelle opere
38 CongPaz| questi sconoscentissimi uomini. Ho lavorato molto per renderli
39 CongPaz| ottenere il favore degli uomini e, a dispetto di Venere,
40 CongPaz| lagnanze da esporre? Gli uomini ti apprezzano e ti servono
41 CongPaz| seguito da un codazzo di uomini, che si accalcano, infuriando
42 CongPaz| e ispiro le azioni degli uomini.~— Silenzio, maleducato!
43 RacTopo| della prigione, poichè gli uomini si erano assunto il diritto
44 RacTopo| uno dei soliti arroganti uomini, che bestemmiano e agiscono
45 RacTopo| della perversione degli uomini, quanti ho visti in preda
46 RacTopo| poi, a un tratto, non più uomini, ma spettri imbambolati
47 RacTopo| diceva: «Non comprendo gli uomini. Che cosa hanno creduto?
48 UomoDop| ciò ch'è accaduto! Se gli uomini potessero supporlo! Ma chi
49 MetodoS| disgraziatamente, quasi tutti gli uomini sono privi del dono dell'
50 MetodoS| ingenuo da prestar fede agli uomini prima d'averli esperimentati.
51 SognoM | ribattè l'altro. Siamo uomini anche noi, dopo tutto!~—
52 ConfesR| silenziosamente il suo corso. Quegli uomini bevevano con calma, trangugiando
53 ConfesR| Dopo mezz'ora, dei cinque uomini tre erano rovesciati al
54 ConfesR| qualche vano tentativo. I due uomini si trovavano l'uno di fronte
55 Mammina| speciale per conoscere gli uomini: è l'unica nostra difesa.
56 Mammina| avrebbero dovuto vivere gli uomini, liberi dai ceppi d'ogni
57 PaeseP | uomo, deve svilupparsi fra uomini intristiti dalle umiliazioni
58 PaeseP | come in ogni accolta di uomini. Pure, sopra ogni volto
59 PaeseP | forze per un'opera, che agli uomini sarebbe riuscita forse più
60 PaeseP | turbava: l'ostilità di quegli uomini, che si rivelavano per la
61 PaeseP | passato dolore.~Ma quegli uomini che volevano da lui? Che
62 LiberoA| turbando il riposo degli uomini nutriti di filosofia e alterando
63 LiberoA| la linea che separa gli uomini dalle scimmie, alle quali
64 LiberoA| semplicemente nel disprezzo, che gli uomini nutrono in generale pel
65 AmiciSc| proferivano, urlandoli agli uomini. E gli sciocchi ridevano,
|