Novella
1 Susetta| conforto e uno sfogo! Oh, la donna, che aveva torturata l'esistenza
2 Susetta| cambiò per Susetta. Quella donna, la nemica, era giunta improvvisa
3 Susetta| aveva ricevuta un'altra donna e dove non c'era più posto
4 Susetta| un sogno di gioia! Quella donna che voleva ancora da lui?
5 Susetta| sere spiò i passi della donna fulva, la seguì come un'
6 Susetta| strozzata:~— Aspetta quella donna?~— Sì; perchè?~Lo scultore
7 Susetta| Come una figlia, quella donna! Oh, troppo: bisognava parlare,
8 Susetta| Chi sono?, chiese la donna.~Emigranti, che abbandonano
9 Susetta| capo chino, a fianco della donna fulva, che rideva tuffando
10 Porta | mia padrona di casa, una donna ancora giovane, ma guasta
11 BuonNie| poichè si rivolgeva ad una donna più bizzarra ancora del
12 BuonNie| la figura ridente di una donna, della studentessa! Povero
13 Pagliuz| tentato d'imitare un viso di donna sopra un pezzo di carta
14 Pagliuz| doveva soffrire, povera donna: e doveva aver sofferto
15 Gufi | discussione violenta con una donna. Li ho ancora entrambi innanzi
16 Gufi | alla porta. Mi aprì una donna, la moglie. Io l'avevo indovinata,
17 Mehara | dimenticava per l'amore di donna. Quanto a Mehara, non si
18 Diavolo| credette di aver trovato. «La donna», pensò, «è la fonte maggiore
19 Diavolo| dignità e intelligenza della donna, ben superiori a quelle
20 ReTorb | erano le mani, quasi di donna, affilate e nervose. Sulle
21 ReTorb | chiamano Re Torbido, qui!~La donna mostrò i dentini fitti in
22 ReTorb | su quel fresco viso di donna.~Per un pezzo il vagabondo
23 ReTorb | una santa!~— Capricci di donna. Glie l'ho detto anch'io.
24 Adolesc| A volte aveva malizie di donna, che meravigliavano, a volte
25 Adolesc| moine e gesti incoscienti di donna. La fata del torrente, egli
26 Adolesc| amica. Adesso, ti amo come donna. Vorrei coprirti di baci
27 PonteOr| fianco del monte, un corpo di donna giaceva immobile, rovesciato
28 LettCon| che il sentimento di una donna fosse più schietto. Tentai
29 LettCon| è più strano, tra uomo e donna? Quanti dolori si son dovuti
30 FigliT | scatto.~— Ucciderò la prima donna, nella quale mi farà imbattere
31 Miserer| per quella creatura che, donna, insegnava a un uomo la
32 CongPaz| è ancora divampata.~Una donna si tolse dal gruppo dondolando
33 CongPaz| adoratori.~— Ehi! Ehi! Buona donna!, la interruppe una voce
34 CongPaz| esaltato ed una dolcezza da donna. Si avanzò veloce e, inchinatosi
35 MetodoS| stivaletti per sapere se una donna è adultera. Per la verità
36 MetodoS| caffè. Essa è una buona donna, ma ha bisogno di forti
37 MoscaR | altra la timidezza della donna, sottoposta da secoli alla
38 MoscaR | impossibile e pazza di una donna, che non mi aveva chiamato
39 MoscaR | collo grosso e corto, la donna pallida, delicata, gli occhi
40 MoscaR | cravatta. Era, infine, la vera donna, capricciosa, crudele e
41 MoscaR | per costumanze. Infine, la donna aveva trionfato e si era
42 ConfesR| l'ultima, quella della donna mascherata che hanno udita
43 ConfesR| Irmina! La mia amante! La donna che ha addomesticato questo
44 ConfesR| tua bocca a quella della donna mia, mia soltanto! Impossibile!
45 Bob | mi restava da studiare la donna. Il problema era, non dico
46 Bob | e di interesse in quella donna e mi preparavo a dare l'
47 Bob | ogni mia previsione. Quella donna, con le fiamme della passione
48 Bob | veramente l'amore! Questa donna, che ho disconosciuta e
49 Mammina| a pensare. Una voce di donna, dolce e tranquilla, lo
50 Mammina| comandare del vino?~La voce di donna lo tolse di nuovo dall'imbarazzo:~—
51 Mammina| famigliarità benevola di una donna per uno straniero lo impressionavano,
52 Mammina| era vedova e si chiamava donna Graziella Neve: le altre
53 Mammina| cappellino color viola. Donna Graziella Neve? Pazzie!
54 Mammina| guardare i prati. Era proprio donna Graziella! Quando le fu
55 Mammina| un momento di silenzio. Donna Graziella camminava lentamente,
56 Mammina| compreso e non s'era offesa.~Donna Graziella fu la prima a
57 Mammina| una via di campagna, una donna intravista il giorno innanzi
58 Mammina| sua sensibilità fine di donna le ha fatto comprendere
59 Mammina| Come corre! motteggiò donna Graziella. Altro che treno
60 Mammina| creda un pazzo, se vuole.~Donna Graziella lo fissò un momento,
61 Mammina| fantastico, solo con quella donna, e si compiaceva nel miraggio
62 Mammina| singhiozzo.~—Via, via, mormorò la donna. Pensi a me come a un sogno,
63 Mammina| procurato dal vino dei Castelli.~Donna Graziella Neve si staccò
64 Mammina| sorse un dubbio: Oh, quella donna s'inganna sovra sè stessa!
65 AmiciSc| l'invincibile paura della donna, che lo teneva lontano da
|