Novella
1 SolStra| luna. Immagino d'essere un poeta, di possedere una visione
2 Gufi | Sorrisi e non gli credetti. Un poeta come lui non poteva trovare
3 ReTorb | Re Torbido? Forse a un poeta delle tenebre, a un nottambulo
4 PMartin| cervello, alchimista perchè poeta, dico a voi tutti che mi
5 Ciccill| Il Poeta Ciccillo~ ~Narrano le favole
6 Ciccill| degnamente il mestiere di poeta. I suoi versi correvano
7 Ciccill| sonetti. Fra costoro il poeta Ciccillo confessava dignitosamente
8 Ciccill| famigliare nomignolo di «poeta». Aveva anche molti nemici,
9 Ciccill| dovesse chiamarlo «signor poeta» o «signor Ciccillo», si
10 Ciccill| Mi può chiamare «signor poeta Ciccillo»!~Un giorno s'imbattè
11 Ciccill| trovò di nuovo il grande poeta, che, con un pacchetto sotto
12 Ciccill| preghiere degli amici il poeta Ciccillo si decise, infine,
13 Ciccill| un posto degno del patrio poeta.~Aspettò un mese, senza
14 Ciccill| lo punzecchiavano.~— Caro poeta, gli dicevano; in fatto
15 Ciccill| ha voluto dare un pane al poeta, e il poeta gli ha dimostrato
16 Ciccill| dare un pane al poeta, e il poeta gli ha dimostrato che sa
17 Ciccill| confidenza coi piedi, come poeta. E poi, c'era un altro guadagno:
18 Ciccill| certa strada per vedere il poeta passeggiar su e giù lungo
19 Ciccill| fino a.... sorridere al poeta, che gli passeggiava sotto
20 Ciccill| Ecco un fortunato!~Il poeta sbattè le palpebre e chinò
21 Ciccill| una pozza sull'erba. Il poeta cacciò fuori un urlo e si
22 Ciccill| Polvere e inchiostro, caro poeta; spiegò bonariamente un
23 Ciccill| dimissioni da don Giovanni.~Ma il poeta si consolò scrivendo un
24 Adolesc| un figlio istruito e... poeta? Poeta!~Con quale risata
25 Adolesc| figlio istruito e... poeta? Poeta!~Con quale risata la ragazza
26 PonteOr| impeto della creazione. Ero poeta; amavo raccontare a me stesso
27 PonteOr| simpatia nei miei tentativi di poeta. Qualche scrittore si era
28 Miserer| incuriosito.~— Oh! È un poeta, e d'ingegno, ma troppo
29 Miserer| trepidante, al misterioso poeta e gli chiesi il permesso
30 Miserer| Il mio nuovo amico era un poeta nel più puro senso della
31 Miserer| Un giorno, il poeta mi abbandonò per recarsi
32 Miserer| sconvolgeva nei suoi sogni di poeta. La presenza di Anna nella
33 Miserer| sguardi profondi nel volto del poeta, formulò una strana domanda:~—
34 Miserer| L'anima sognatrice del poeta aveva trovata una sorella
35 Miserer| sovr'esso, soli e felici.~— Poeta!~La voce di Anna era carezzevole
36 Miserer| scioglimento di una vita di poeta. Non posi tempo in mezzo
37 CongPaz| Mi restava ancora qualche poeta; ma i liquori e il vino
38 CongPaz| femminetta!~L'interruttore era un poeta dagli occhi azzurri e innocenti
39 Mammina| incontrare nella vita? Oh! il poeta!~Egli si ribellò all'ironia;
40 Mammina| vedendolo, compresi che era un poeta ed un buono. Due qualità
41 Mammina| via, non sogni lei, ch'è poeta. Mi guardi, piuttosto. Ho
42 PaeseP | comune. Era un sognatore, un poeta, tutto, tranne un impiegato.
43 AmiciSc| Il terzo campione era un poeta. Sissignori! Un poeta vero,
44 AmiciSc| un poeta. Sissignori! Un poeta vero, un'anima di fanciullo
45 AmiciSc| smanie e i versacci del poeta innanzi a un sette di quadri,
46 AmiciSc| precisamente a causa del poeta, che l'aveva coperto di
47 AmiciSc| vendicate urlando in faccia al poeta sbigottito:~— Lo sai chi
48 AmiciSc| di storpiare il nome del poeta, chiamandolo «Ciffarelli»?
49 AmiciSc| telegramma, indirizzato al poeta. L'amico ebbe un colpo al
50 AmiciSc| divertiva a contraddire il poeta in questioni letterarie.~—
51 AmiciSc| Ecco una poetessa!~Il poeta digrignava i denti, girava
52 AmiciSc| Shelley!, corresse il poeta.~— Sì, Sì, Scellì, l'autore
53 AmiciSc| momento, di vedermi morire il poeta fra le braccia.~Per vendicarsi,
54 AmiciSc| muso. L'uno diceva: «Ohè, poeta! Hai letto il Ça ira? Ma
55 AmiciSc| Veniva, a volte, un altro poeta dal faccione simpatico malgrado
56 AmiciSc| carità! Non si trattava del poeta dei Fiori del male, ma di
57 AmiciSc| che l'anima del geniale poeta s'era rifugiata, per vivere
|