Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognava 2
sognavo 1
sogni 17
sogno 41
sola 14
solcarsi 1
solcate 2
Frequenza    [«  »]
43 città
43 quasi
41 infine
41 sogno
40 ero
40 fosse
40 già
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

sogno

   Novella
1 Susetta| in lui. Nella notte e nel sogno egli aveva visto appunto 2 Susetta| scoraggiato. Malgrado il sogno, malgrado il lavorio lungo 3 Susetta| a distruggere tutto un sogno di gioia! Quella donna che 4 SolStra| mi lascio cullare dal mio sogno, agevolato dalla viva bianchezza 5 BuonNie| artisti sempre in caccia di un sogno e di una colazione. La finezza 6 Pagliuz| aiutare la cameriera. Ma il sogno era finito ben presto: i 7 Gufi | giuoco dell'immaginazione un sogno sempre sfuggente, eppure 8 Gufi | a mezzo dalle nebbie del sogno e intuita soltanto per un 9 Gufi | occhi, piccoli e azzurri, un sogno; sul viso, nascosto a mezzo 10 Mehara | come a traverso un velo di sogno, immergendo la mia anima 11 PMartin| tuonò:~— Ho conosciuto un sogno, nella mia adolescenza. 12 PMartin| Pietro Martino, mio maestro. Sogno di follia! Forse non era 13 PMartin| del volto. La morte del sogno magnifico lo trascinava 14 Adolesc| conosceva, e la tortura del sogno spezzato opprimevano il 15 PonteOr| dico; null'altro che un sogno!~Ma se fosse la verità? 16 PonteOr| afferrava, mi soffocava nel sogno come nell'orgia, nella quieta 17 PonteOr| Ahimè! Fu brevissimo il sogno e, più terribile ancora 18 Fantas | Parlerò a quanti portano un sogno nell'anima, miei fratelli, 19 LettCon| ciò che fui, ogni dolce sogno per ciò, che potevo divenire, 20 LettCon| strappato ruvidamente dal sogno, costringendomi a ricordare 21 FigliT | fittizia, compiacendosi in un sogno anti-sociale, che li isola 22 Miserer| entusiasmandosi del proprio sogno: allora, il suo viso diveniva 23 Miserer| contro me stesso. Ma qualche sogno, in special modo, si ripete, 24 Miserer| membra. L'impressione del sogno era rimasta nitida nel mio 25 Miserer| distinguere la realtà dal sogno; sentii, ad un punto, tutte 26 Miserer| inesorabile volontà di un sogno.~Giorgio Miserere tacque. 27 Miserer| più volte apparirgli, nel sogno, il viso, bello di vita, 28 Miserer| risolversi a dar corpo al sogno, cercavano di rendersi una 29 Miserer| immergevo dolcemente nel sogno del mio amore, del nostro 30 Miserer| non osai raccontare il mio sogno. Nella notte seguente l' 31 Miserer| risparmiare! Una notte, il sogno sì accentuò. In esso distinguevo 32 Miserer| temere; sapevo che se il sogno avesse acquistata l'intensità 33 SognoM | Il sogno del macchinista~ ~Quella 34 Mammina| gli sembravano un brutto sogno, già lontano nel tempo. 35 Mammina| tranquilla, lo destò dal sogno. Si volse, vide confusamente 36 Mammina| comprenderà la vanità del suo sogno. Non mi giudichi leggera 37 Mammina| vergogna, perchè so ch'è un sogno impossibile. Non aspetto 38 Mammina| donna. Pensi a me come a un sogno, procurato dal vino dei 39 PaeseP | innanzi era crollato ogni suo sogno, ogni speranza era morta. 40 PaeseP | nella tomba del mio antico sogno.~Sorrise e additò all'altro 41 CaneUbr| mi immergeva in un quieto sogno, aiutato dal sereno spiovere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License