Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madre 11
madri 2
maestosi 1
maestro 40
magari 5
maggio 1
maggior 4
Frequenza    [«  »]
40 fosse
40 già
40 hanno
40 maestro
40 solo
39 ben
39 braccia
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

maestro

   Novella
1 Susetta| attenzione essa ascoltava il suo maestro e come sentiva battere il 2 Pepere | La jettatura del maestro Pèpere~ ~— Venga questa 3 Pepere | contare che la presenterò al maestro Pèpere.~Avevo sentito parlare 4 Pepere | parlare molto e da molti del maestro Antonio Pèpere come del 5 Pepere | provinciale, la figura del maestro pareva si profilasse come 6 Pepere | era settentrionale; ma il maestro, a quanto m'avevan riferito, 7 Pepere | Tuttavia la città e il maestro pareva andassero d'accordo. 8 Pepere | all'orecchio:~— Ecco il maestro!~Mi volsi improvviso. In 9 Pepere | di ragazze avviluppò il maestro Pèpere, togliendolo alla 10 Pepere | lo tempestò di domande.~— Maestro, suona qualcosa di suo? 11 Pepere | Non l'ho ancora detto? Il maestro Pèpere era professore di 12 Pepere | cosa si spiega, dissi: il maestro è una natura esuberante, 13 Pepere | Vuole un altro aneddoto? Il maestro non è ricco; al contrario, 14 Pepere | impegni urgentissimi. Il maestro rovescia le tasche, apre 15 Pepere | in molta famigliarità col maestro Pèpere, qualche volta lo 16 Pepere | chiesi all'improvviso:~— Maestro, avete paura ch'io vi metta 17 Pepere | facevo sentire a qualche maestro di concerto, che m'incoraggiava. 18 Pepere | rimpianti. Da compositore a maestro di musica è un bel salto, 19 Pepere | con donne.~— Dite, dite, maestro!~— È la memoria più dolorosa 20 Pepere | di accomiatarsi da me, il maestro mi disse:~— C'è un solo 21 Pepere | Un giorno il maestro Pèpere m'invitò a pranzare 22 Pepere | dalle risate rumorose del maestro che, a capotavola, sedeva 23 Pepere | Mi accorsi subito che il maestro Pèpere la sorvegliava gelosamente, 24 Pepere | Antonio!, dissi un giorno al maestro. Badate a non affezionarvi 25 Pepere | Notai in quel tempo nel maestro Pèpere una preoccupazione 26 Pepere | rendeva nervoso.~— Che avete, maestro?, gli domandai un giorno.~— 27 Pepere | il caffè sul terrazzo. Il maestro Pèpere s'affrettò a segregarsi 28 Pepere | borbottando.~— Che v'è successo, maestro?, gli chiesi.~— Sapete? 29 Pepere | dall'ombra sorse il viso del maestro, livido e tremolante.~— 30 Pepere | dite così, non dite così, maestro!~— Che importa!, mormorò. 31 Pepere | ghiacciata, poi m'avvicinai al maestro e lo scossi.~— Su, su, don 32 Pepere | seguente non potei trovare il maestro Pèpere alla pensione 33 Pepere | informai della risoluzione del maestro di venire a suonare nelle 34 Pepere | ignoravano la disgrazia del maestro. Tutti rimasero muti e paralizzati, 35 Pepere | bizzarra composizione del maestro Pèpere si diffondeva per 36 Pepere | testa.~A un tratto vidi il maestro drizzarsi in piedi e rovesciare 37 Pepere | tutto il sangue del buon maestro Pèpere si fosse condensato 38 PMartin| misterioso alchimista, l'antico maestro del principe. Al suo fianco 39 PMartin| vigile di Pietro Martino, mio maestro. Sogno di follia! Forse 40 PMartin| alle donne), al mio vecchio maestro.~In così dire la voce gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License