Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porrai 1
porre 2
porse 1
porta 38
portaci 1
portafogli 2
portai 1
Frequenza    [«  »]
38 cervello
38 ciò
38 diavolo
38 porta
38 proprio
38 qualcuno
38 sangue
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

porta

   Novella
1 Susetta| rimasta dritta, vicino alla porta. Le parole, che voleva pronunciare, 2 Susetta| terra, poi si slanciò dalla porta, dandosi a una corsa disperata 3 Porta | Qualcuno dietro la porta~ ~A quell'epoca vivevo in 4 Porta | Una notte trovai chiusa la porta della sua camera. Credetti 5 Porta | sforzai alla calma e aprii la porta violentemente. La stanza 6 Porta | chiusa quella maledettissima porta? Oh! Il mio supplizio è 7 Porta | sai tu l'orrore di una porta chiusa alle tue spalle? 8 Porta | ginocchia tremanti? Quella porta chiusa era per me l'inferno; 9 Porta | precipitarmi, riaprire quella porta. Ma non osavo. Le tenebre, 10 Porta | ho inteso un picchio alla porta, un colpo discreto e calmo, 11 Porta | nella sua stanza, con la porta chiusa. Pure, si sforzava 12 Porta | egli si diresse verso la porta e, il corpo curvo innanzi, 13 BuonNie| un angolo. Nel vano della porta era comparsa, come una visione, 14 Pagliuz| un balzo e fuggì per la porta spalancata, nascondendosi 15 Gufi | nera e umida. Bussai alla porta. Mi aprì una donna, la moglie. 16 ReTorb | un amico. Lo vide sulla porta di una bottega di erbivendolo 17 ReTorb | violentemente alle sue spalle la porta. Rimase ancora un poco, 18 Adolesc| dimentico persino dei fiori, che porta fra le mani e che voleva 19 Fantas | piccolo faro, passammo una porta antica, stretta e bassa, 20 Truciol| recò difilato ad aprire la porta di una camera, che non era, 21 Truciol| coraggio, schiuse lentamente la porta fatale e si insinuò nella 22 Truciol| ubbidire. Nel passare la porta udì dietro di un rumore 23 LettCon| oscillazione dell'aria e porta un sigillo d'oro, sul quale 24 FigliT | venne a bussare alla mia porta, qui, a Genova, tranquillamente. 25 Miserer| mania. Un breve stridere di porta lo faceva sussultare e l' 26 RacTopo| corpo che urtasse contro la porta. I miei occhi, rivolti verso 27 SalaAsp| in giù per la corsia. La porta chiusa si apre violentemente; 28 SalaAsp| Milano, signori? — poi la porta si chiude di nuovo.~I tre, 29 SalaAsp| vigliacchi, però.~Aprì la porta, la sbattè dietro le spalle. 30 SalaAsp| d'un balzo, furono alla porta coi loro fardelli, l'aprirono, 31 UomoDop| ogni giorno a trovarmi e mi porta fiori e confetti. Ora, sorride 32 UomoDop| avvicinarsi lentamente alla porta, camminando come un sonnambulo, 33 ConfesR| occhio sinistro.~Alla solida porta di quercia della taverna 34 ConfesR| salto il taverniere fu alla porta, la spalancò inchinandosi 35 PaeseP | re della foresta, di cui porta il nome. È un uomo sui trenta, 36 PaeseP | fidanzata lo aveva atteso alla porta del teatro per dirgli che 37 CaneUbr| distanza e mi seguiva fino alla porta di casa.~Or sono cinque 38 CaneUbr| creaturina. Spalancai la porta. La stanza era illuminata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License