Novella
1 SolStra| il giaciglio del povero diavolo? Passai loro innanzi e li
2 Porta | tanto!~— Parla, in nome del diavolo!, urlai.~— Sai tu, continuò
3 BuonNie| vero piacere.~Quel povero diavolo guardò ancora una volta
4 BuonNie| a far giudicare le cose.~Diavolo! Qualcuno picchia sommesso
5 Diavolo| Le buone idee del diavolo~ ~Sembra che anche nell'
6 Diavolo| segrete ragioni un giorno il diavolo, fra uno sbadiglio e l'altro,
7 Diavolo| rendeva i seni ben colmi. Il diavolo tentennava la testa. Tutto
8 Diavolo| cantando qualche stornello. Il diavolo gonfiò le guance, fece la
9 Diavolo| e dal rauco vocione. Il diavolo trionfava, tanto più in
10 Diavolo| delle sue mercanzie. Il diavolo era sbalordito nè osava
11 Diavolo| si buttarono addosso al diavolo, lo tempestarono coi pugni
12 Diavolo| e tende multicolori. Il diavolo si ficcò nella folla e seguì
13 Diavolo| A forza di domandare, il diavolo seppe che si trattava di
14 Diavolo| occasione», si disse il diavolo, «per dimostrare alla folla
15 Diavolo| avviavano verso il tempio. Il diavolo aspettò che l'ultima vibrazione
16 Diavolo| fuggenti, s'avvicinò al diavolo e, postagli rudemente una
17 Diavolo| arresto!».~Per miracolo il diavolo sfuggì alla vendetta popolare;
18 Diavolo| attentato di ricomparirvi.~Il diavolo, a capo basso e col volto
19 Diavolo| lettere piovve nel palazzo del diavolo. Mille segretari erano incaricati
20 Diavolo| guidavano. In pari tempo il diavolo telegrafò in inferno che
21 Diavolo| una napoleonica gloria.~Il diavolo gongolava tutto e si sorprendeva
22 Diavolo| Quando colui udì il passo del diavolo alzò il capo e, accarezzandosi
23 Diavolo| sotto i raggi del sole. Il diavolo scosse il capo e proseguì
24 Diavolo| che canti le litanie. Il diavolo affretta il passo. L'odore
25 Diavolo| intonato da voci maschili.~Il diavolo, ora, corre per la via polverosa.
26 Diavolo| inneggianti al Creatore. Il diavolo batte di nuovo. Infine,
27 Diavolo| untuosità e di sacrestia.~Il diavolo non resiste, gli dà uno
28 Diavolo| liturgico. Fra i prostrati il diavolo riconosce perfino qualche
29 Diavolo| petto col pugno chiuso.~Il diavolo rimaneva inebetito innanzi
30 Diavolo| Una stretta di mano, buon diavolo, e ricordati della lezione!»~
31 Diavolo| luce diffusa del sole. Il diavolo rimase, solo rappresentante
32 SognoM | il capriccio di andare al diavolo in compagnia numerosa!~Il
33 ConfesR| Accendi il fuoco, che il diavolo ti consumi, poi sgozza il
34 Bob | farmi un piacere?~— Vai al diavolo!, gli urlai; e ripresi la
35 Bob | calzoni. Finalmente, come il diavolo volle, pervenni al pianerottolo
36 Bob | tirati da qualche povero diavolo, che ha bisogno dello stipendio
37 LiberoA| il cardine della vita. Al diavolo tutti gli scapestrati, teste
38 LiberoA| la logica delle cose: al diavolo quanti, poeti, esteti, romantici
|