Novella
1 Susetta| come ce ne sono alla Villa Grande?~— Sì. Cioè, non precisamente
2 Porta | parlarne dimostrava una grande sicurezza di giudizio. Difficile
3 BuonNie| persone più raffinate una grande sensibilità e un intenso
4 Pagliuz| impressionata, era lo studio: una grande stanza tutta ingombra di
5 Pagliuz| un tempo, a quello studio grande e severo, ove il pittore
6 Pagliuz| stato presto esposto in una grande sala, in città.~Un urlaccio
7 Gufi | due baffi spioventi, una grande tristezza. La bocca, sottile
8 Mehara | piangere; la tua pena è grande, ma non quanto la mia!~Tornammo
9 Diavolo| asciugandosi il naso.~Capitò in una grande città. Era notte. Le vie
10 Diavolo| ne popolò l'inferno, con grande soddisfazione dei dannati,
11 Diavolo| autoritaria, o a capo di un grande esercito scimmiesco alla
12 PMartin| amato lasciò un vuoto nel grande palazzo, per tre anni, atteso
13 PMartin| Al suo fianco balzava un grande cane danese, il muso intelligente
14 PMartin| poi saltellò, seguito dal grande cane danese, accanto al
15 PMartin| guerra e pianto. Egli sarà il grande ribelle, il titanico innovatore,
16 PMartin| Il principe entrava nel grande salone. Era una rigogliosa
17 PMartin| rimpianto.~A grado a grado la grande sala si sgombrò. Il vecchio
18 PMartin| suo fianco era ancora il grande cane danese, unico compagno
19 PMartin| cadavere sul marmo e la grande ombra del cane; più non
20 Ciccill| Ciccillo trovò di nuovo il grande poeta, che, con un pacchetto
21 Adolesc| vo a vivere in una città grande.~— Chi ti obbliga? Non sei
22 Fantas | mio fisico. Pel resto, una grande lentezza di movimenti e
23 Fantas | lentezza di movimenti e una più grande irrequietezza d'animo. Però
24 Fantas | secolo, veniva, il nostro grande romanziere, Teodoro Hoffmann.~ ~*~* *~ ~
25 LettCon| volere e l'idea, pregherò il grande simbolo della semplicità,
26 Miserer| sentivano vincere da una grande tenerezza; nella tranquillità,
27 CongPaz| principio e la fine, la grande Causa, il male ed il bene,
28 RacTopo| ch'io occupavo, piuttosto grande, aveva una forma rettangolare;
29 MetodoS| Nel pomeriggio, con mia grande sorpresa, essa ha accusato
30 SognoM | Quella sera egli entrò nella grande stazione ferroviaria con
31 MoscaR | ipocritamente libidinosa. Una grande pietà mi stringeva la gola
32 Mammina| Il locale era pulito, non grande nè elegante, ingombro di
33 Mammina| sentiva già annoiato di quella grande città. Avrebbe voluto chiudersi
34 Mammina| bene; provava soltanto una grande smania di solitudine. Tentennò
35 CaneUbr| spasimo folle di paura. Il grande cane, con lanci spaventosi,
36 CaneUbr| consueto, vidi di nuovo il grande danese correre incontro
37 AmiciSc| quello del giudizio, al grande scrittore Ciffarelli. Avvenne
|