Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolevano 1
dolgono 1
dolorare 1
dolore 36
dolori 8
dolorosa 8
dolorosamente 2
Frequenza    [«  »]
37 te
36 adesso
36 dai
36 dolore
36 fianco
36 moglie
36 ombra
Pierangelo Baratono
Ombre di Lanterna

IntraText - Concordanze

dolore

   Novella
1 Susetta| nutrito quel suo immenso dolore, che gli altri vagamente 2 Susetta| aveva sognato il proprio dolore, pauroso e selvaggio, timido 3 Susetta| sofferta, alleviato nel proprio dolore dallo svago della compagnia 4 Susetta| racconto di quell'immenso dolore, che trovava in lei un conforto 5 BuonNie| suonassero come uno sfogo di dolore. Nessuno aveva mai compreso 6 Pagliuz| d'essere condannata a un dolore infinito, più grave ancora 7 Pagliuz| fratello senza dare un gran dolore a chi l'aveva raccolta. 8 Pagliuz| battevi, tutto solo col tuo dolore, che sentivi superiore di 9 Pagliuz| morta per non arrecare un dolore a persone amate. E poi, 10 Gufi | disgrazia e pensavo con dolore a quella povera anima strappata 11 Mehara | dissipavano presto la nube del suo dolore e rendevano il sorriso alle 12 Pepere | sconvolse come un grido di dolore; poi continuò:~— Se volessi 13 Pepere | con voi, ma ne morrò di dolore!». La sua felicità, la sua 14 Pepere | abbandonato, con l'animo pieno di dolore? Purchè lei vivesse, purchè 15 Pepere | Ma le avrei dato troppo dolore, avrei pesato come un rimorso 16 PonteOr| nutre di due sole parole: dolore e tenebre. Ho sofferto tanto, 17 LettCon| contatto, per sottrarsi ad ogni dolore? Questa febbre, che consuma 18 LettCon| perchè, nel mio profondo dolore, cercai scampo e rifugio 19 FigliT | profonda meditazione. Qual dolore era penetrato nell'anima 20 FigliT | abbandonava più al suo chiuso dolore, ma accettava una conversazione 21 Miserer| oppresso, diceva, da un gran dolore indistinto e per questo 22 Miserer| confessore.~Rispettai il suo dolore e piansi con lui. Non mi 23 Miserer| voglio saper nulla. Il tuo dolore mi dice che sei stato lo 24 RacTopo| solitudine vedi soltanto il tuo dolore e di quello ti abbeveri?; 25 RacTopo| povero ragazzo, credo al tuo dolore, perchè credo al dolore 26 RacTopo| dolore, perchè credo al dolore di quanti prigionieri ho 27 RacTopo| più accusatrici. Il tuo dolore è ben piccolo, paragonato 28 UomoDop| anche se dovessi recar dolore a mio padre, che se n'è 29 MoscaR | questo! Avrei urlato di dolore, avrei pianto di rabbia, 30 Mammina| tanto meno comprenderlo. Il dolore mi ha consacrata alla solitudine. 31 Mammina| nuova e intangibile, che il dolore m'ha data.~Si fermò un poco 32 PaeseP | ristorato d'ogni passato dolore.~Ma quegli uomini che volevano 33 PaeseP | annebbiò, scomparve. Rimase il dolore e con questo un altro ricordo, 34 PaeseP | Come li aveva illusi e qual dolore preparava a quei poveri 35 CaneUbr| sprofondato nel più tormentoso dolore. Tuttavia, avevo un bimbo 36 LiberoA| allegrissimo pianto.~L'unico dolore della mia esistenza si è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License