Novella
1 Susetta| non era più suo? La vedeva spesso dal suo nascondiglio passarle
2 SolStra| dei poeti e dei vagabondi. Spesso ne ho preso qualcuno sotto
3 SolStra| ora di rabbia. Che volete! Spesso le piccole contrarietà irritano
4 SolStra| ch'io avevo incontrati spesso nelle mie passeggiate notturne.
5 Porta | permise d'insistere.~Da allora spesso la notte ci trovammo insieme
6 BuonNie| Buono-a-niente rimaneva spesso ore e ore appoggiato al
7 Pagliuz| mostrati buoni con lei, spesso l'avevano accarezzata, imponendole
8 Pagliuz| nella quale essa si recava spesso a divorare con gli occhi
9 Gufi | come gli altri s'incontrano spesso, in due o tre, nella vita,
10 Gufi | anime addolorate. Egli era spesso in preda, come confessava,
11 Gufi | poesia, d'arte, che so! Più spesso tacevamo. Ma allora parlavano
12 Mehara | sua melanconica dolcezza! Spesso quella vaga fanciulla si
13 Mehara | piacere. Ma le pupille, spesso, si stancavano di veder
14 Mehara | della religione braminica e spesso si addentrava con morbosa
15 Diavolo| gongolava tutto e si sorprendeva spesso a guardare il cielo in aria
16 Pepere | di quelle forze latenti e spesso ignorate, che si sprigionano
17 Pepere | fitti, che si mostravano spesso nella risata. Pareva un
18 Ciccill| bollente; perciò sentiva spesso il bisogno d'amore. Le ragazze
19 Adolesc| era forte e intelligente. Spesso tentava di scuotere la superiorità
20 Adolesc| avrebbe sorpresa, come faceva spesso, con una carezza sulle chiome
21 Truciol| di non farsi vedere molto spesso nell'albergo o con lei,
22 LettCon| morbosamente allegro, più spesso irritato, più di sovente
23 FigliT | ingenuamente: Anch'io ho sognato spesso una vita così. Che debbo
24 Miserer| suo sentimento. Discorreva spesso come un ispirato, entusiasmandosi
25 Miserer| avvertimento. Così, vedo spesso due cagnacci dal pelo nero
26 Miserer| esatta dei loro sentimenti. Spesso Miserere si sorprendeva
27 RacTopo| fame. Essa singhiozzava spesso, mormorando: «Perchè mi
28 UomoDop| sua volta, e per davvero! Spesso mi pare che morrei volentieri
29 UomoDop| paura di una sua risata. Spesso usciamo insieme a far compre;
30 UomoDop| a lui anche per odiarlo. Spesso mi sorprendo a ricordarne
31 MoscaR | generale i soldati; assumeva spesso un accento autoritario,
32 MoscaR | un accento autoritario, spesso anche appariva puerilmente
33 PaeseP | individualità? Ripeteva spesso le parole, che un ispettore
34 PaeseP | intelligenza. Me lo descriveva spesso con una specie di compiacenza.
35 AmiciSc| scarsità di numero, molto spesso eravamo costretti a cumulare
|