Novella
1 BuonNie| rivolgendosi al padrone, chiese con aria misteriosa:~— Vi intendete
2 BuonNie| precauzione, lo balzava in aria come un turacciolo. Infine
3 Pagliuz| macchinalmente tracciavano per l'aria dei segni, quasi volessero
4 Mehara | offese dalle vibrazioni dell'aria, che si rivelavano di continuo
5 Mehara | s'era come dissipata nell'aria: al di là, un'altra camera
6 Diavolo| riflessi, si sbozzò nell'aria. Sovra nuvole orlate di
7 Diavolo| spesso a guardare il cielo in aria di sfida. Da un pezzo, però,
8 Diavolo| Allora, armatosi di quell'aria grave, che assumono i metafisici
9 Diavolo| toglierle la ruggine con aria di cor contento. Quando
10 Diavolo| maligno, ora trasformato da un'aria di compunzione e di beatitudine.
11 Diavolo| calcagno e si innalzò per l'aria, travolgendo dietro di sè
12 Pepere | Pèpere si diffondeva per l'aria del salotto e scendeva nell'
13 Ciccill| marciapiedi, col naso in aria e agitando nervosamente
14 Fantas | nello stesso tempo una certa aria spettrale, che mi riempiva
15 Truciol| fabbrichi troppi castelli in aria. Truciolino non era nè una
16 Truciol| fabbricando castelli in aria sul prossimo matrimonio.~
17 LettCon| piccola oscillazione dell'aria e porta un sigillo d'oro,
18 Miserer| Dapprima mi guardò con aria meravigliata, come d'uno
19 CongPaz| vecchio, che lo accolse con aria paterna. Colui era, o almeno
20 CongPaz| si fece innanzi. Aveva un'aria marziale e camminava battendo
21 RacTopo| di distrazioni, privi d'aria, privi di donne, in un solitario
22 UomoDop| il suo viso serio, la sua aria dolce e triste! Soltanto
23 MetodoS| camera la mia domestica, con aria sconvolta, dopo otto i cani
24 MoscaR | di costruire castelli in aria sopra avvenimenti e oggetti
25 MoscaR | essa. I miei castelli in aria prendevano forma: avevo
26 ConfesR| tenendolo sollevato per aria, mentre il gatto dibatteva
27 ConfesR| braccia gli sbatterono in aria, gli occhi si spalancarono,
28 Bob | e mi guardò con una cert'aria soddisfatta, che mi dimostrava
29 PaeseP | guardandosi attorno con una cert'aria soddisfatta e scambiando
30 PaeseP | pena celata dalla solita aria di compatimento. Forse si
31 PaeseP | di braccia e di mani per aria a trinciar gesti o sugli
32 LiberoA| mosche, che ronzano per l'aria intorno al mio naso. Il
33 AmiciSc| letterarie.~— Oh, esclamava con aria estasiata; com'è simpatico
34 AmiciSc| orecchie, i quali gli davano un'aria grave e pedantesca; ironista,
35 AmiciSc| suo banco, guardando con aria annoiata i passanti. Il
|