Novella
1 Ciccill| Il Poeta Ciccillo~ ~Narrano le favole come
2 Ciccill| provincia un certo signor Ciccillo, il quale esercitava degnamente
3 Ciccill| sonetti. Fra costoro il poeta Ciccillo confessava dignitosamente
4 Ciccill| provinciali. Ma il bravo Ciccillo si rasserenava presto, attingendo
5 Ciccill| signor poeta» o «signor Ciccillo», si sentì obbligato in
6 Ciccill| può chiamare «signor poeta Ciccillo»!~Un giorno s'imbattè in
7 Ciccill| tempo. Disse:~— Io sono Ciccillo.~— Bravo! Bravo! Tanto piacere!,
8 Ciccill| i portici, discorrendo. Ciccillo raccontava, agitando nervosamente
9 Ciccill| Prima di accomiatarsi, Ciccillo depose nelle mani dell'illustre
10 Ciccill| val molto!~Due ore dopo Ciccillo trovò di nuovo il grande
11 Ciccill| anche qualche panino. Ma Ciccillo non aveva voglia di mangiare.
12 Ciccill| preghiere degli amici il poeta Ciccillo si decise, infine, a far
13 Ciccill| Ingrata terra, mormorava Ciccillo strabuzzando gli occhietti.~
14 Ciccill| lucidi due enormi stivali. Ciccillo aveva trovato il suo mestiere,
15 Ciccill| tanto più che il nostro Ciccillo aveva già confidenza coi
16 Ciccill| Quanto per la fatica, Ciccillo?; chiedeva qualche avventore.~—
17 Ciccill| Non era caro, il bravo Ciccillo.~Un mattino si chinò, come
18 Ciccill| una parte come il povero Ciccillo dall'altra con le sue gambette
19 Ciccill| sempre lasciato.~ ~*~* *~ ~Ciccillo aveva il temperamento caldo
20 Ciccill| Una volta nel cappello di Ciccillo cadde un fiore; ma il disgraziato
21 Ciccill| questo suo nuovo intrigo Ciccillo doveva trovare dei grattacapi,
22 Ciccill| qualcuno disse, additando Ciccillo:~— Ecco un fortunato!~Il
23 Ciccill| brontolando:~— Povero scemo!~Ciccillo divenne pallido come un
24 Ciccill| povero giovanotto biondo! Ciccillo sarebbe stato capace di
25 Ciccill| Prima di esporsi al cimento, Ciccillo si fortificò con qualche
26 Ciccill| le braccia boccheggiando. Ciccillo provò uno spasimo tremendo
27 Ciccill| l'idillio e costringeva Ciccillo a dare le dimissioni da
|