Novella
1 SolStra| ubbriacato. Ma di rado; poichè il vino mi dà sogni troppo violenti
2 Pepere | vuotare una bottiglia di vino e a giuocare. Siccome è
3 Pepere | potrebbe vivere senza quel vino. Una sera un amico lo ferma
4 FigliT | ne versò un bicchiere da vino. La bizzarria dei suoi modi
5 Miserer| gli occhi, già accesi dal vino e dai discorsi.~Quella sera
6 CongPaz| poeta; ma i liquori e il vino mi hanno rubati anche questi
7 CongPaz| stizzosa; non dite male del vino!~Un giovanotto grasso e
8 CongPaz| scritto a lettere cubitali: Vino Chianti.~— Signore, cominciò
9 SognoM | Pareva già esaltato dal vino. Aveva la faccia rossa e
10 SognoM | nascosto, un bariletto di vino. Lo berremo per via. Ma
11 ConfesR| abiti sporchi e puzzanti di vino. Camminavano con passi malfermi,
12 ConfesR| infuocata dall'influsso del vino, si sdraiò per terra ai
13 ConfesR| nostra afflizione, portaci vino, molto vino, barili di vino!~
14 ConfesR| afflizione, portaci vino, molto vino, barili di vino!~L'orgia,
15 ConfesR| vino, molto vino, barili di vino!~L'orgia, interrotta chi
16 ConfesR| vuotate e i rigagnoletti del vino.~Rimanevano ancora saldi
17 Mammina| entrò. Avrebbe assaggiato il vino tradizionale, il vino dei
18 Mammina| il vino tradizionale, il vino dei Castelli, del quale
19 Mammina| avrebbe fatto chiedendo del vino? Altro che prenderlo per
20 Mammina| scorse tre bicchieri colmi di vino nero e, fra essi, una bottiglia
21 Mammina| osterie e di comandare del vino?~La voce di donna lo tolse
22 Mammina| tutti vengono a bere il vino dei Castelli.~— Strano,
23 Mammina| un sogno, procurato dal vino dei Castelli.~Donna Graziella
24 AmiciSc| mescolato con l'odore forte del vino, accoglieva il visitatore
25 AmiciSc| un mastodontico fiasco di vino. la compagnia più bizzarra,
|