Novella
1 Susetta| anima nello spasimo del ricordo, raccapricciante di terrore,
2 SolStra| piansi.~Un amico di meno e un ricordo di più. Così la mia vita,
3 SolStra| piangeva nel lasciarmi. Ne ricordo uno, un ometto pallido e
4 BuonNie| cammino dell'esistenza.~Ricordo un episodio, che potrebbe
5 Pagliuz| famiglia, ancor più isolata nel ricordo delle brevi ore piacevoli,
6 Pepere | anima. Ma il terrore del ricordo vinceva in me ogni stimolo
7 Pepere | sedevano i tipi più disparati. Ricordo un tenente contabile, che
8 LettCon| lasciato dietro di me ogni ricordo di ciò che fui, ogni dolce
9 LettCon| paese, ove mi chiamava il ricordo della fanciullezza.~Prima
10 LettCon| animo, non lasciare che il ricordo della mia persona assuma
11 FigliT | la mia vita notturna? Non ricordo. So vagamente ch'ero stato
12 FigliT | spaventose sofferenze. Il ricordo di quella creatura mi sconvolgeva,
13 Miserer| provocato in me nella notte. Ne ricordo uno, che per poco non mi
14 Miserer| dilatati nell'angoscia del ricordo. Io lo guardavo con spavento;
15 Miserer| o addormentato? Non so; ricordo solo che mi sentivo la testa
16 RacTopo| condannata per infanticidio. La ricordo ancora col suo corpo magro
17 UomoDop| anche contro mio padre, al ricordo di quell'avventura. Ho sfogato
18 UomoDop| fosse involato anche il ricordo! Ho la testa infuocata,
19 UomoDop| stesso ignorava! Dunque il ricordo della sua stessa esistenza
20 MoscaR | del teatro. Una sera, non ricordo più come, venni posto in
21 ConfesR| quale condensava il suo ricordo amoroso. Le aveva anche
22 ConfesR| Dimmi il suo nome!~— Non ricordo, mugolò il re; non posso
23 PaeseP | dolore e con questo un altro ricordo, ancor più denso di pena.
24 CaneUbr| spirito e mi ha ridonato il ricordo, io vengo innanzi a voi,
25 LiberoA| metodo! Guardate; solo il ricordo di una così grottesca teoria
|