Novella
1 Truciol| Truciolino~ ~Truciolino aveva in corpo
2 Truciol| Truciolino~ ~Truciolino aveva in corpo tutto un
3 Truciol| Ma chi era, via, questa Truciolino? Il lettore non si fabbrichi
4 Truciol| troppi castelli in aria. Truciolino non era nè una cagnetta,
5 Truciol| una macchina per cucire; Truciolino era un soprannome. E apparteneva
6 Truciol| badare a tante cose!~Dunque, Truciolino poteva tranquillamente farsi
7 Truciol| saluto regolamentare.~Anche Truciolino, si capisce, aveva subìto
8 Truciol| erano ufficiali!~Talvolta Truciolino si sorprendeva a sospirare: «
9 Truciol| ufficiale a mille e cinque.~Truciolino aveva cominciato con l'amare
10 Truciol| appunto, per combinazione, Truciolino possedeva tre amanti, tre
11 Truciol| C'era chi pretendeva che Truciolino forse l'amante di un colonnello,
12 Truciol| era una cara creatura, Truciolino, e prudente, anche! Tanto
13 Truciol| era staccato dal fianco di Truciolino, contentissimo di lei e
14 Truciol| durare poco. Una sorella di Truciolino, per dispetto o per odio
15 Truciol| ragazza. E passò proprio, Truciolino, verso mezzanotte, e si
16 Truciol| vendicarsi in un modo atroce. Truciolino, sicura contro qualunque
17 Truciol| a fianco del capezzale, Truciolino ripiegata su sè stessa,
18 Truciol| ridesse.~Ma sì! Il delirio!~Truciolino continuò:~— Sai; potresti
19 Truciol| toccare con mano chi fosse Truciolino!~Qualche sera dopo, entrando
20 Truciol| col viso sconvolto. Ma Truciolino aveva sempre in tasca dieci
21 Truciol| occhioni chiari? No, no; Truciolino aveva detta la verità, avea
22 Truciol| naso del malcapitato. Ma Truciolino lo calmò con un breve ammiccar
|