Novella
1 Porta | bizzaria egli tenesse di continuo aperto l'uscio della sua
2 Mehara | irrequietezza, il corpo in continuo movimento e il pensiero
3 Mehara | aria, che si rivelavano di continuo intorno ad ogni corpo vitale,
4 Diavolo| E poi, c'è quel calore continuo e insopportabile, che sfibra
5 Diavolo| dannate, un po' consunte dal continuo calore. Una vera coorte
6 PonteOr| questa mia sofferenza, questo continuo martirio, dovessero non
7 PonteOr| ch'io vi narri lo strazio continuo, che sconvolgeva il mio
8 PonteOr| origine di quello smarrimento continuo, di quella malinconia dolorosa,
9 PonteOr| Una continua ansia, un continuo rammaricarsi di quella dolorosa
10 Fantas | fratelli, fanciulli spersi nel continuo visionare d'una immaginazione
11 Fantas | consiste nel voler viaggiare di continuo. Per non dare luogo a disgusti
12 LettCon| uno svago nel fantasticare continuo di una volta e non lo ecciti
13 LettCon| impossibile, a un antagonismo continuo tra individuo e individuo
14 LettCon| non saziato, questo amore continuo, che non trovava altro amore,
15 Miserer| perseguitava, dell'incubo continuo dei sogni. Avevo creduto
16 RacTopo| dalla bocca un loro strido continuo e snervante. Di costoro
17 MoscaR | strazio per il contatto continuo, l'impossibilità di sfuggire
18 MoscaR | avrebbe resistito a lungo al continuo contatto di due esseri così
19 PaeseP | poi, c'è uno spionaggio continuo, esercitato alla chetichella,
20 PaeseP | fermento di chiacchiere, il continuo agitarsi di braccia e di
21 AmiciSc| corpo magro e nervoso in continuo movimento, il viso affilato,
22 AmiciSc| di Genova e si teneva di continuo dietro il suo banco, guardando
|